Le mie preferite
-
Cincia dal ciuffo
-
Autore: mario
-
Visite: 1014
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Cincia dal ciuffo, Lophophanes cristatus, speronsolìn (dial. veronese). Foto di E. Pighi.
-
Cincia mora
-
Autore: mario
-
Visite: 888
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Cincia mora, Periparus ater, speronsola (dial. veronese). Foto di E. Pighi.
-
cincia bigia
-
Autore: mario
-
Visite: 948
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Cincia bigia, Poecile palustris, speronsola o speronsolìn (dial. veronese).Foto di E. Pighi
-
Salamandra pezzata
-
Autore: mario
-
Visite: 865
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Salamandra pezzata, Salamandra salamandra. Foto di M. Spezia nel vajo Borago 25.11.2018
-
Inula spiraeifolia
-
Autore: mario
-
Visite: 921
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Inula spiraeifolia, Asteraceae. Ancora in fiore sul monte Ongarine. Foto di M. Spezia 25.11.2018
-
Volvopluteus gloiocephalus
-
Autore: mario
-
Visite: 818
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Volvopluteus gloiocephalus. E' un Pluteo provvisto di volva. Gloios (gr) significa glutine, per la viscosità del cappello. Foto di M. Spezia nel vajo Borago 25.11.18
-
Pinus halepensis
-
Autore: mario
-
Visite: 886
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Pino d'Aleppo, Pinus halepensis. Si tratta di un pino caratteristico del bacino mediterraneo orientale, Grecia, Turchia, Medio Oriente. Questa foto è stata scattata sul Monte Ongarine, dove è stata utilizzata questa specie per fare un rimboschimento negli anni '60. Foto M. Spezia 14.11.2018
-
Hieracium sabaudum
-
Autore: mario
-
Visite: 860
-
Downloads: 0
-
-
Commenti: 0
-
Descrizione: Hieracium sabaudum. E' un asteracea autunnale. Foto di M. Spezia sul Monte Tosato 14.11.18

Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,218,519