25-12-2020 Hits:826 Notizie
Il 2020 è stato un anno decisamente complicato, un anno che ci ha costretto a fare i conti con un aspetto della “NATURA” che nessuno di noi aveva preventivato. Un piccolissimo virus ha messo in ginocchio il genere umano e lo sta tenendo ancora in scacco. Ha colpito più duramente proprio dove noi umani ci sentivamo più forti.
Leggi tutto...14-12-2020 Hits:297 Notizie
I dati del coronavirus in Italia sono allarmanti e potrebbero peggiorare. La propaganda politica tende a mostrare una situazione diversa da quella reale, soprattutto in relazione alla capacità del sistema sanitario di reggere l'impatto.
Leggi tutto...09-09-2020 Hits:1023 Notizie
Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo.
Tra le GAFA, Amazon viene raramente analizzata. Ma in realtà ha tutte le caratteristiche per scalzare le avversarie.
Leggi tutto...03-09-2020 Hits:1332 Notizie
Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, ha deciso di allearsi con la Bestia.
Leggi tutto...27-08-2020 Hits:921 Notizie
Google è l'azienda simbolo del nuovo ordine economico, un potere aggressivo e invasivo, che si fa un baffo di leggi e Stati nazionali. E che si presenta con un'immagine amichevole e ggiovane. Qualcuno lo chiama il 'capitalismo della sorveglianza'.
Leggi tutto...20-08-2020 Hits:2784 Notizie
Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va fermato.
Leggi tutto...06-08-2020 Hits:1055 Notizie
Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico. E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti disdicevoli. Ma è esattamente così che si inizia a perdere democrazia.
A me Andrea Bocelli non è mai piaciuto. La sua voce non mi entusiasma, e le sue performance, peraltro eseguite con microfoni e amplificatori (orrore per un tenore lirico) mi sembrano piuttosto scolastiche. Per non parlare poi della sua "Nessun dorma", tratta dalla Turandot di Puccini, divenuta la sigla iniziale dei comizi della Lega, partito per cui, evidentemente, simpatizza.
Leggi tutto...30-07-2020 Hits:795 Notizie
Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare.
Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul conto corrente che il FAB ha aperto presso Banca Etica.
Leggi tutto...28-07-2020 Hits:546 Notizie
Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e il FONDO ALTO BORAGO indicando nella tua dichiarazione dei redditi: APS IL CARPINO cod. fisc. 93196980234
Mai come in questo momento abbiamo avuto bisogno dell'aiuto di tutti. Aiutaci a far fronte ai costi di questo grande progetto.
Leggi tutto...03-07-2020 Hits:608 Notizie
La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli stili di vita. Per dirla senza mezzi termini: i ricchi fanno male alla Terra.
Leggi tutto...
03-07-2020 Hits:411 Notizie
La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli stili di vita. Per dirla senza mezzi termini: i ricchi fanno male alla Terra.
Leggi tutto...
01-07-2020 Hits:1062 Notizie
Il programma completo del progetto, che ora ha 6 mesi di tempo per diventare una nuova realtà del panorama collinare veronese.
Un progetto ambizioso nato sul territorio e sostenuto fin dall'inizio da molti estimatori delle nostre bellissime colline.
Leggi tutto...01-07-2020 Hits:807 Notizie
Ora che il negazionismo climatico è stato smascherato, iniziano le cause di risarcimento. Ma per chi si oppone a pesticidi, 5G, energia nucleare, vaccini, la strada verso il riconoscimento mainstream è ancora lunga: come i movimenti possono far emergere la verità.
Leggi tutto...22-06-2020 Hits:402 Notizie
E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?
La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche.
Leggi tutto...16-06-2020 Hits:429 Notizie
L'amministrazione Sboarina ha voluto proseguire con il progetto della Filovia di Tosi ed ora, dopo aver messo a soqquadro l'intera città, raso al suolo gran parte degli alberi che ombreggiavano le vie cittadine e buttato al vento qualche milione di euro, si accorge di essersi infilata in un vicolo senza uscita.
Fino a quando non si deciderà di dislocare fuori dal centro storico un certo numero di scuole superiori e buona parte degli uffici pubblici non sarà possibile risolvere i problemi del traffico a Verona.
Leggi tutto...12-06-2020 Hits:943 Notizie
Una interessante e coraggiosa iniziativa sta prendendo piede sulle colline di Verona.
L'associazione Alto Borago si propone lo scopo di acquistare e di gestire una vasta area in zona collinare all'interno del SIC Borago-Galina.
Leggi tutto...06-06-2020 Hits:938 Notizie
Basta sperimentazioni imposte d'ufficio da sindaci compiacenti. Parte ora una nuova strategia di comunicazione sul 5G. L'amico scienziato che rassicura e dialoga pacatamente.
Il webinar dell'Ordine degli Ingegneri di Verona.
Leggi tutto...06-06-2020 Hits:1054 Notizie
Per uscire da questa situazione di impasse serve un piano degli interventi che punti decisamente all'eradicazione dei cinghiali.
Alcune proposte concrete.
Leggi tutto...31-05-2020 Hits:1058 Notizie
La situazione è diventata insostenibile sia sul Baldo che in Lessinia. Ormai non c'è mq di suolo che non sia stato rivoltato dai cinghiali. Boschi, prati e vaj vengono letteralmente messi sotto sopra dalle zanne di questi ungulati.
Recentemente è intervenuto l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) con una nota che riportiamo integralmente. Ora tocca alle Regioni e alle Provincie adottare provvedimenti urgenti ed efficaci.
Leggi tutto...25-05-2020 Hits:579 Notizie
Parliamo di trasparenza dell'acqua e di trasparenza delle informazioni relative all'acqua del lago.
Che l'acqua del lago di Garda quest'anno sia particolarmente trasparente è fuor di dubbio. Qualche dubbio invece potrebbe esserci sulle cause di questa trasparenza.
Leggi tutto...21-05-2020 Hits:652 Notizie
Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.
Philippe Descola è un antropologo francese, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna al Collège de France. Intervistato da Le Monde spiega che questa pandemia deve condurre a una "politica della Terra" intesa come una casa comune il cui uso non può più essere riservato solo agli uomini.
Leggi tutto...17-05-2020 Hits:580 Notizie
Sulla biodiversità si leggono cose davvero sorprendenti, in bilico fra l'incredibile e il ridicolo.
Si va dal Parco Zoo descritto come scrigno di biodiversità ai vigneti "che proteggono le api dall'estinzione" e intando si procede a pieno ritmo con la distruzione degli ultimi lembi di biodiversità scampati finora alla furia umana.
Leggi tutto...10-05-2020 Hits:1312 Notizie
Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con vari tipi di pesticidi.
Pubblichiamo una lettera indirizzata al Sindaco di Negrar di Valpolicella, al quale, come a tutti i sindaci, la legge delega il compito di controllare e di sanzionare chi sparge nell'aria sostanze nocive per la salute e per l'ambiente.
Leggi tutto...30-04-2020 Hits:662 Notizie
Il Genio Civile ha completato il taglio degli alberi tra la diga di Chievo e Parona in pieno periodo di nidificazione contravvenendo a numerose regole basilari della gestione forestale.
Con la scusa della sicurezza idraulica il Genio Civile massacra da anni le rive del nostro fiume ordinando interventi dannosi e controproducenti, motivati in gran parte dalla vendita del materiale estratto o tagliato.
Leggi tutto...28-04-2020 Hits:853 Notizie
Giorgio Cecchetto, emerito docente del Liceo Fracastoro, tenta di tradurci in pillole alcuni temi piuttosto ostici e però decisamente interessanti.
Noi uomini abbiamo la pretesa di mettere ordine nel pianeta e magari nell'universo. E' una strana pretesa perchè pare che i sistemi isolati evolvano spontaneamente verso configurazioni a entropia maggiore e quindi con un grado minore di ordine.
Leggi tutto...23-04-2020 Hits:625 Notizie
La Resistenza fu la risposta civile e militare di quella piccola parte di italiani che di fronte agli orrori del nazifascismo non si diedero per vinti.
Nel 2020 è ancora così. La stragrande maggioranza della popolazione, in Italia come nel resto del mondo, adora il Dio Consumo e tutti i suoi simulacri, ma ci sono spiragli di resistenza. Tocca ad ognuno di noi scegliere da che parte stare, oggi come nel '43.
Leggi tutto...20-04-2020 Hits:770 Notizie
Isde Italia e GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) chiedono alle istituzioni di non autorizzare la ripresa dei tagli boschivi, un’attività che nel caso delle latifoglie è anche fuori tempo massimo: è ormai primavera e i tagli nei boschi di latifoglie sono vietati per consentire alle piante il periodo vegetativo.
Ce la prendiamo con Bolsonaro, ma poi a casa nostra facciamo anche peggio: taglio indiscriminato dei boschi e distruzione sistematica delle praterie anche all'interno dei SIC. Il caso di Costagrande.
Leggi tutto...15-04-2020 Hits:663 Notizie
Una beffa inaudita, una nemesi storica perfetta, un rovesciamento delle parti che neppure Pirandello avrebbe saputo immaginare.
La domanda che tutti ci facciamo è questa: tornerà tutto come prima o niente sarà più come prima?
Leggi tutto...12-04-2020 Hits:526 Notizie
"Catturate Papillon, è un orso pericoloso"
M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrente a 7.000 volt. Ora si aggira fra i rifugi del Carega e la caccia è ancora aperta.
Leggi tutto...09-04-2020 Hits:906 Notizie
Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.
Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni concetti dì base relativi ai "buchi neri". Seguirà un approfondimento con accenni alle ultime scoperte.
Leggi tutto...06-04-2020 Hits:568 Notizie
E' nota la scarsa attitudine del leader leghista per la lettura. Riportiamo per lui e per tutti un episodio illuminante raccontato da Andrea Camilleri in uno dei suoi capolavori: IL RE DI GIRGENTI.
Leggi tutto...04-04-2020 Hits:767 Notizie
Il Burionismo, con il suo altisonante coro massmediatico, non ci basta per capire.
Da settimane una giostra di numeri riempie di panico ancestrale la nostra umana fragilità, ma fa tutt’altro che chiarezza. Ci prova la dottoressa Cristina Cometti.
Leggi tutto...01-04-2020 Hits:812 Notizie
La globalizzazione è un sistema economico contro natura, nel senso che si regge solo con una forzatura sistematica degli equilibri naturali.
Questo vale per le merci, per le specie vegetali ed animali e per i popoli.
Leggi tutto...27-03-2020 Hits:809 Notizie
Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTE
Spesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.
Leggi tutto...24-03-2020 Hits:541 Notizie
“Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.
Ma dobbiamo anche mantenerci in salute con delle semplici regole che possiamo riassumere così:
fare attività fisica, bere bene, dormire bene, mangiare bene.
23-03-2020 Hits:634 Notizie
Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro?
In Unione Europea e in Italia la tracciatura della popolazione è lenta e difficoltosa. Ma i dati sono già a disposizione delle autorità, basta solo trovare la scappatoia legale.
Leggi tutto...20-03-2020 Hits:442 Notizie
Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.
L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo raffinato di Hong Ying. La vita durante la rivoluzione comunista raccontata da Jung Chang. Il resoconto di un recente viaggio in Cina di Colin Tubron.
Leggi tutto...17-03-2020 Hits:464 Notizie
Adesso dobbiamo tutti osservare scrupolosamente le norme sanitarie, ma non dobbiamo farci ossessionare dal coronavirus.
E' importante guardare fuori e guardare avanti, anche ripensando a molti nostri comportamenti insensati.
Leggi tutto...12-03-2020 Hits:1469 Notizie
A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.
Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escursinismo, mountain bike, birdwatching, centro di osservazioni naturalistiche con orto botanico, ma va cambiata la pianificazione urbanistica, va ripensata la comunicazione, va migliorata e interconnessa l'accoglienza.
Leggi tutto...07-03-2020 Hits:563 Notizie
Il ministro Costa ha promesso 30 milioni per la riforestazione urbana.
Le città hanno bisogno di verde, ma noi abbiamo bisogno sopratutto di boschi, foreste, laghi, fiumi e mari in buone condizioni di conservazione, perché è in questi ambienti che si rigenera la vita.
Leggi tutto...28-02-2020 Hits:657 Notizie
Siamo riusciti nel non facile compito di presentarci al mondo intero come un popolo di untori.
Abbiamo assistito ad una gara sanitaria al massimo rialzo in cui gli esponenti di punta dei vari partiti hanno via via proposto la chiusura di scuole, uffici pubblici, bar, musei, teatri, chiese, fabbriche, nonchè la sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali e contributive, dei mutui, delle bollette e delle RC auto.
Leggi tutto...24-02-2020 Hits:534 Notizie
La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.
La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare ad una raccolta di firme europea (ICE) che chiede di proibire entro il 2035 tutti i pesticidi pericolosi per noi e per le api.
Leggi tutto...19-02-2020 Hits:461 Notizie
I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di cittadinanza...
Intanto l'Italia affonda nelle paludi dell'inefficienza, della corruzione, dell'illegalità, favorite da un coacervo di leggi che, invece di contrastare queste piaghe, finiscono per alimentarle.
Leggi tutto...14-02-2020 Hits:932 Notizie
In Valpolicella, nonostante i morti, si insiste con le soluzioni "fai da te". Ma anche a Lazise e a Malcesine non si scherza.
Oltre alla buona volontà e al coinvolgimento della cittadinanza servono una professionalità ed una esperienza, che non si inventano dal nulla. E poi servirebbe una prospettiva...
Leggi tutto...11-02-2020 Hits:482 Notizie
Le aspitazioni unitarie dell'Irlanda sono note da sempre, come anche le aspirazioni secessioniste della Scozia
La UE aveva dato un grande contributo alla pacificazione irlandese, ma ora tutti gli equilibri sono saltati e per Boris Johnson si avvicinano tempi difficili.
Leggi tutto...09-02-2020 Hits:404 Notizie
Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9) con ingresso gratuito.
Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un'occasione imperdibile per ascoltare le meraviglie della Natura, per ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Con la collaborazione del Museo di Verona e del Parco della Lessinia.
Leggi tutto...02-02-2020 Hits:406 Notizie
L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.
La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va ritirata. Prima questo accadrà e meglio sarà per tutti, perchè la Lessinia ha bisogno di azioni propositive e non di leggi distruttive.
Leggi tutto...30-01-2020 Hits:411 Notizie
Non si può dire che ci siano le condizioni ottimali per i festeggiamenti, ma è anche vero che oggi la situazione è decisamente migliorata rispetto ad una settimana fa.
Rimandiamo i festeggiamenti a tempi migliori, in attesa di capire che piega prenderà la proposta di legge dei 3 re magi venuti da Venezia per fare incetta di voti. Fino a che non verrà ritirata, la 451 è come una bomba innescata pronta per esplodere in qualsiasi momento.
Leggi tutto...28-01-2020 Hits:507 Notizie
Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o mr. Hyde? Dipende da noi, ma se lo lasciamo fare, il digitale ci porterà nel baratro.
Lo strumento non è neutrale, ovvero il Doppelgänger malvagio delle tecnologie. Riflessioni a voce alta su insidie, miti e falsi vantaggi del digitale, con Michele Bottari (ma questa è davvero l'ultima volta).
Leggi tutto...27-01-2020 Hits:536 Notizie
El Venessian el ga un bel dir che i vaj iè dentro al Parco. Carta parla e vilan dorme.
Basta leggere il testo della Proposta di legge 451, detta taglia-parco, per capire che i vaj per Valdegamberi sarebbero usciti dal Parco insieme ad una trentina di malghe, a San Giorgio, alla Spluga della Preta e ad altri luoghi ameni dell'altipiano.
Leggi tutto...25-01-2020 Hits:589 Notizie
L'impegno ambientalista e l'amore per la natura, per la montagna e per la sua famiglia hanno caratterizzato la vita di Averado.
Averardo ha lasciato un segno indelebile nella nostra città. Ha saputo guardare lontano, prevedere, indicare la strada, incitare, trasmettere il suo entusiasmo e la sua fiducia nella vita, nella natura e negli uomini.
Leggi tutto...25-01-2020 Hits:512 Notizie
La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 associazioni che rappresentano oltre 100.000 associati.
I partiti farebbero bene a fare un passo indietro, sono altri i terreni su cui possono dare il loro indispensabile contributo.
Leggi tutto...22-01-2020 Hits:486 Notizie
Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.
Per questo chiediamo al ministro Costa di bloccare la proposta di legge 451 fino a che non vengano adeguatamente giustificate le modifiche che vengono proposte.
Leggi tutto...20-01-2020 Hits:788 Notizie
DOMENICA 26 GENNAIO 2020
Per dire NO alla riduzione dei suoi confini
Leggi tutto...17-01-2020 Hits:898 Notizie
I sindaci e i politici che hanno governato la Lessinia negli ultimi 30 anni sono i veri responsabili del degrado ambientale, sociale ed economico della Lessinia.
Ora questi stessi politici tentano di addossare la colpa di tutti i loro problemi alle limitazioni imposte dal Parco, che in realtà sono servite a salvare il poco di buono che c'è ancora in Lessinia. Tutti gli esperti concordano sulla necessità di alzare il livello qualitativo dei sistemi di allevamento, delle produzioni casearie, dell'offerta turistica, della promozione, della comunicazione, dell'interazione fra le diverse realtà sociali ed economiche presenti sul territorio, ma questa classe politica è sorda ad ogni sollecitazione.
Leggi tutto...05-01-2020 Hits:490 Notizie
“LA GIUNTA VENETA E’ L’ULTIMA A POTER CHIEDERE LA DEROGA PER L’ABBATTIMENTO ED IL PRELIEVO DEL LUPO"
L’abbattimento di singoli lupi, porta inevitabilmente ad un aumento di predazioni. Perché? Perché si spezzano branchi o si allontanano singoli lupi dal branco.
Leggi tutto...