Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9) con ingresso gratuito.

Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un'occasione imperdibile per ascoltare le meraviglie della Natura, per ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Con la collaborazione del Museo di Verona e del Parco della Lessinia.

Sabato 8 febbraio ore 16.00
Status e conservazione del Gatto di Pallas: un caso studio dalla steppa della Mongolia centrale con Giovanni Bombieri
Dopo uno studio preliminare condotto seguendo un protocollo scientifico, il team di Green Initiative diretto da Claudio Augugliaro ha iniziato un progetto a medio lungo termine, finalizzato alla conoscenza approfondita della popolazione e del comportamento del gatto di Pallas nell'area di Bayan Onjuul, sul margine estremo ovest della Mongolian - Manchurian Grassland Ecoregion. Su questo felino incombono varie minacce come la pastorizia e i correlati cani pastori, la caccia e la riduzione esponenziale della marmotta siberiana, che hanno ridotto la specie ad occupare le catene montuose e isolati affioramenti rocciosi che affiorano isolati sulla steppa. I metodi usati nella ricerca sono fototrappolaggio e radiocollaramento.

Sabato 22 febbraio ore 16.00
Gli adattamenti antipredatori per i nidi degli uccelli, con Giuseppe Bogliani.
Buona parte dei tentativi di nidificazione degli uccelli fallisce durante le fasi della costruzione, della cova e dell'allevamento dei pulcini. La predazione da parte di altri animali è la principale causa di mortalità. Questa fortissima pressione selettiva ha innescato la comparsa di meccanismi adattativi nel corso dell'evoluzione. Nascondersi, mimetizzarsi, provare a difendersi attivamente o associarsi con specie formidabili, uomo compreso: ecco alcuni degli adattamenti di cui si parlerà nel corso della conferenza di Giuseppe Bogliani, Presidente del CISO-Centro Italiano Studi Ornitologici. È stato richiesto l'accreditamento AIGAE.

Sabato 7 marzo ore 16.00
Marocco tra pianure, montagne e deserti, con Maurizio Sighele e Giacomo Sighele.
Il racconto di un viaggio alla ricerca di uccelli endemici o comunque inusuali per chi abita in Italia, partendo dalla grande e colorata Marrakech, salendo sull'Alto Atlante, dirigendosi verso est per le zone desertiche rocciose tra l'Alto e l'Anti Atlante, passando per le gole di Todra e arrivando a Erg Chebbi, le dune sabbiose di Merzouga. Dieci giorni di natura, cucina e cultura berbera, tra corrione biondo, gufo del deserto, tempesta di sabbia, tajine e l'immancabile the.

Sabato 21 marzo ore 16.00
La Lessinia e il suo Parco: anno ornitologico 2018, con Maurizio Sighele e Verona BW - presentazione Diego Lonardoni
Verrà presentato il tredicesimo resoconto del Parco della Lessinia, relativo all'anno 2018. Verranno poi riepilogate le novità raccolte in questi anni di ricerca e l'attuale realtà ornitologica del Parco, con l'ipotesi di una pubblicazione sugli uccelli nidificanti nel Parco. A seguire: assemblea dei soci di Verona Birdwatching. & VR BW

Contenuti correlati

Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 2844 views Michele Bottari
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2412 views Mario Spezia
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2531 views Mario Spezia
Luci e colori di Lessinia e Carega
Luci e colori di Lessinia e Carega Resoconto dell'appuntamento annuale degli stambecchi veronesi, una setta segreta che annovera i migliori scalatori a due ruote della nostra provincia.E' il seco... 2681 views dallo
Vietnam, catturati due selvaggi
Vietnam, catturati due selvaggi Padre e figlio rifugiati per quarant'anni nella giungla. Grave affronto alla modernità e al progresso, che ora si prenderanno la legittima rivincita con un duro... 2769 views Michele Bottari
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2348 views Mario Spezia
Il carro del dio dell'oro
Il carro del dio dell'oro E' tutto un fiorire di iniziative che vorrebbero proporre una viticoltura rispettosa dell'ambiente e della biodivesità, ma in realtà nascondono una avidità smod... 3087 views Mario Spezia
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano Grillo e Casaleggio, rifiutando la proposta di fare un governo con Bersani, hanno di fatto riconsegnato il paese nelle mani di Berlusconi. Un fallimento colossa... 3380 views Mario Spezia