E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?

La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche.

Come?
Webinar è un Seminario interattivo tenuto su Internet.

Quando?
Giovedì 25 Giugno ore 11.00-13.00

E' possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?
Quali sono le specie vegetali più adatte al microclima urbano?
Si può cambiare l'approccio culturale dei cittadini verso le piante spontanee?
Come sfruttare la transizione verde in opportunità turistiche?


Risponderemo a queste domande con:

Michela Bilotta, PAN Europe, Coordinatrice Città Libere dai Pesticidi
Fabio Taffetani, Professore ordinario di Botanica presso l'Università Politecnica delle Marche e Direttore dell'Orto Botanico Selva di Gallignano
Elena Crescini, Funzionario Tecnico Servizio Giardineria Comune di Bolzano
Nathalie Rose, Consulente Agraria

Saranno illustrati metodi, strumenti e buone pratiche per la gestione del verde a basso impatto ambientale.

Sono invitate a partecipare le amministrazioni comunali, le ONG e le associazioni ambientaliste, gli stakeholders, gli esperti del settore e tutti i cittadini che hanno a cuore la propria salute e quella dell'ambiente.

Il webinar si terrà in italiano e sarà possibile porre domande ai nostri esperti.

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI:

Domande sul webinar? Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.pesticide-free-towns.info/
https://www.pesticide-free-towns.info/news

Contenuti correlati

Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3292 views Mario Spezia
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 9183 views redazione
La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2096 views Mario Spezia
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2310 views Mario Spezia
Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron...
Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron... Il Ministro Costa ha finalmente designato le tanto attese ZSC della regione Veneto, 35 per la zona alpina e 61 per la zona continentale.Il Ministero dell'ambien... 3925 views Mario Spezia
Il dissolvimento delle Province italiane
Il dissolvimento delle Province italiane Le province, grazie a Renzi, sono state parcheggiate in una sorta di limbo privo di vie d'uscita.A rimetterci sono i cittadini, che si vedono progressivamente t... 4375 views Mario Spezia
La Lega nel tunnel
La Lega nel tunnel Baldo Garda patrimonio dell' Unesco o casello della Autobrennero?La Lega Nord, riprendendo un vecchio chiodo fisso di Asileppi, rilancia l'idea di un tunnel che... 2273 views Mario Spezia
Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 2735 views Michele Bottari