E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Roma come a Verona.

Il risultato del referendum ha sorpreso tutti, per l'alta percentuale di votanti e per la netta supremazia dei NO. La soverchia pressione mediatica esercitata dal premier, dal governo, dalle televisioni pubbliche e private e da tutti i giornali nazionali, a parte il Fatto Quotidiano, lasciavano presagire un risultato completamente diverso. Non dimentichiamo gli interventi a gamba tesa dei "poteri forti": borsa, banche, Confindustria, Confartigianato, Coldiretti, giornali finanziari nazionali ed esteri, presidenti e premier di stati nazionali.

..

..

ancora una volta - una proposta politica "a ridosso" del PD si sta dimostrando - per la seconda vota - fallimentare. I fatti sono stati riportati ampiamente sui quotidiani locali e non c'è bisogno di riepilogarli. Né il PD né gli altri partiti della sinistra fino ad ora si sono dimostrati interessati a questo progetto. Il PD, in particolare, pretende di ottenere i voti di associazioni e comitati senza offrire nessuna contropartita e vuole conservare le mani libere per accordi futuri o, forse, per accordi già conclusi.

..

5 domande ai promotori di liste elettorali:  http://www.veramente.org/wp/?p=20422

..

Come ebbe a dire Marco Pannella poco prima di morire: "Non disperate perchè storicamente abbiamo già vinto".

..

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/11/parchi-primo-ok-alla-riforma-la-furia-delle-associazioni-ambientaliste-poteri-ai-politici-e-il-senato-ci-ha-ignorato/3184645/

..

..

..

..

Contenuti correlati

Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 3037 views Mario Spezia
La retorica del cacciatore
La retorica del cacciatore La città è più eco-amichevole della campagna. Prima le ricerche sugli uccelli, ora quelle sulle api: l'ambiente urbano è un incubatore di biodiversità migliore ... 3429 views Michele Bottari
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega Giovedì 11 aprile scorso è stata approvata dal Consiglio Regionale Veneto (con una astensione e un voto contrario) la Legge "Iniziative per la gestione della fa... 3019 views Mario Spezia
Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contribut... 2113 views Mario Spezia
Meneghello reading in Lessinia
Meneghello reading in Lessinia Sabato 8 agosto alle 18, appuntamento del festival in alta montagna 'Voci e Luci in Lessinia' promosso dal Parco Naturale Regionale della Lessinia.Sabato 8 agos... 2189 views fulvio_paganardi
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2464 views Mario Spezia
Non di solo sindaco vive una città
Non di solo sindaco vive una città Da mesi, soprattutto a sinistra, non si parla d'altro che del futuro sindaco di Verona. I candidati si sprecano, nel senso che si buttano via, anche se nessuno ... 3263 views Mario Spezia
La natura va rispettata, non addomesticata
La natura va rispettata, non addomesticata L'agenzia Ansa pubblica i risultati di uno studio realizzato nelle riserve naturali tedesche: In 27 anni persi 3/4 degli insetti alati.La nostra pretesa di add... 4143 views Mario Spezia