Grillo e Casaleggio, rifiutando la proposta di fare un governo con Bersani, hanno di fatto riconsegnato il paese nelle mani di Berlusconi. Un fallimento colossale del processo di rinnovamento chiesto dalla grande maggioranza degli italiani.

Il governo Letta è un governicchio senza grandi pretese e soprattutto senza grandi competenze. E' un governo tradizionale fatto da politici del tutto intercambiabili ai vari dicasteri. Soprattutto è un governo che non può decidere nulla perché i veri centri decisionali sono tutti fuori dal governo.

Una barchetta alla deriva al cui confronto il governo Monti appariva come un transatlantico.

Ha un bel grillare il Grillo, adesso che è fuori dai giochi, ma è troppo tardi e non serve a nulla. I suoi stessi elettori non lo rivoterebbero più, perché hanno capito che non è in grado di prendersi responsabilità di governo.

L'esperienza del Partito Democratico unita alla forza propulsiva ed innovativa del M5S avrebbero potuto rovesciare l'Italia come un calzino, insieme avevano le proposte e i voti per farlo.

Grillo e Casaleggio hanno preferito alzare la posta e puntare al cappotto, ma in questi azzardi, come avviene nel gioco, basta una carta sbagliata per perdere tutto. Pessimi giocatori. Imparino da Berlusconi, che sa vincere anche col due di coppe.

Così siamo ritornati alla vecchia politica fatta di accordi sottobanco, di tira a campare, di distribuzione delle poltrone, di nomine clientelari, ecc.

Purtroppo non ci sarà un'altra occasione e la delusione e lo sconforto la fanno da padroni nel cuore degli italiani.

Contenuti correlati

Il futuro nella casa
Il futuro nella casa Prosegue la rassegna di incontri "Il futuro è a casa mia", a Villa Buri. Il 10 ottobre si parlerà dei diversi modi di affrontare la vita in comune e di come int... 1984 views loretta
Senza acqua sarà dura
Senza acqua sarà dura Dopo un autunno secco ed un inverno arido si prospetta una primavera avara di pioggia. Le piante mostrano già segni evidenti di sofferenza e con l'arrivo dell'e... 2608 views Mario Spezia
TERRE - MOTO
TERRE - MOTO 2 iniziative per un unico progetto: DONA AI RAGAZZI DI CAVEZZO - sabato 27 e domenica 28 ottobre. Una occasione doppia per vedere, conoscere, ascoltare, incontr... 2150 views Mario Spezia
Il costo ambientale di un’auto nuova
Il costo ambientale di un’auto nuova Ovvero è proprio vero che conviene per l’ambiente acquistare un’auto nuova?I politici comunali, provinciali, regionali nazionali cavalcano l'onda mediatica, pri... 10788 views pierluigi_tacinelli
Il fallimento del Sistema Tosi
Il fallimento del Sistema Tosi Non sono stati i giudici a mettere in ginocchio Tosi. Il suo sistema di governo sta implodendo per la pessima qualità dei suoi uomini e per la mancanza di una v... 2405 views Mario Spezia
La TAV con le pezze al culo sbarca a Verona
La TAV con le pezze al culo sbarca a Verona Espropri, comunità tagliate in due, tunnel devastanti. La TAV si presenta nel nostro territorio con le peggiori intenzioni, ma i soldi da spendere sono troppi. ... 2482 views Michele Bottari
La TAV vacilla
La TAV vacilla Il ministro Del Rio annuncia tagli e risparmi sulle linee TAV. Dopo la scoperta di infiltrazioni mafiose nei cantieri della TAV, ora il governo scopre di non av... 2823 views Mario Spezia
Quale Agricoltura Sostenibile?
Quale Agricoltura Sostenibile? Appuntamento da non perdere in Fiera a Verona questa settimana, anzi da marcare stretto, dato che a spiegare l'agicoltura sostenibile ci saranno la Monsanto, Fe... 2145 views Mario Spezia