Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini.

.,

.

E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Confindustria riescono a tenergli testa.

Dovremo rinunciare definitivamente ad un telegiornale laico?

Ci sarà in Italia uno straccio di legge che difenda la libertà di informazione e che costringa le emittenti radio a rispettare le frequenze altrui?

E infine, esisterà un limite per la potenza delle emissioni di onde elettromagnetiche in atmosfera?

Ci prenderemo un po' di tempo per stare tranquilli, senza nessuno che ci scassi i maroni con le sue menate, laiche o confessionali che siano. Forse riusciremo a vivere meglio e a capire anche di più.

 

Contenuti correlati

Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4505 views Mario Spezia
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2265 views Mario Spezia
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2329 views paolo_conte
Salviamo il referendum dell'acqu
Salviamo il referendum dell'acqu Un appello contro la ri-privatizzazione dell'acqua, provvedimento che subdolamente il governo Monti sta tentando di prendere nel silenzio generale. Alla faccia ... 2165 views alex_zanotelli
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2332 views dallo
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2373 views Michele Bottari
Turismo e biciclette
Turismo e biciclette Sabato 16 aprile 2011, ore 9,30, Sala Lucchi, piazzale Olimpia 3 in zona Stadio http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/binary/pat_ufficio_stampa/suppleme... 2047 views amici_della_bicicletta
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi?
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi? Perche' i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl non sono in prima fila nella riduzione del rischio da pestici e si demanda questo compito al Ministero dell'Agri... 3446 views dott_flavio_coato