La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpirifos e Mancozeb.

Buone notizie! L'attenzione di questi mesi da parte dei cittadini della Valpolicella e di Negrar in particolare, delle Associazioni ambientaliste e della nostra rivista sull'uso dei fitofarmaci ha spinto i 5 comuni interessati - Negrar, S. Pietro Incariano, S. Ambrogio, Fumane e Marano - a creare un tavolo di confronto per la stesura di un documento di informazione e di regolamentazione dell'uso dei fitosanitari. Il documento è in stato di avanzata elaborazione e questo è già un risultato molto positivo, anche se aspettiamo di vederlo per darne un giudizio definitivo. Ancora più significativa è la presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar, che sconsigliano l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori. Speriamo che i nuovi prodotti  siano biologici o comunque meno tossici.

     "Ai sigg. Soci,

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina, assieme al Tecnico viticolo, hanno espresso la volontà anche per la Campagna viticola 2011 di concentrare l'acquisto dei prodotti per la difesa della vite su pochi principi attivi, attenendosi scrupolosamente al loro corretto uso, rispettando cioè le dosi indicate in etichetta, tempi e numero di interventi previsti per ciascun prodotto.

E' stata pertanto predisposta la lista in allegato dei prodotti consigliati, raccomandando ai sigg.ri Soci di attenersi al momento dell'acquisto alla scelta di principi attivi elencati.

Rispetto allo scorso anno, quest'anno non sono stati inclusi i seguenti principi attivi: Clorpirifos Etile e Metile, Mancozeb e Glufosinato di Ammonio. Per quanto riguarda il Glufosinato di Ammonio (nome commerciale BASTA) il motivo è di ordine legislativo (la vendita è sospesa fino al 30/09/2011); riguardo i primi due il motivo è invece di ordine salutistico-ambientale.

Si tratta infatti di principi attivi con elevato rischio per la salute degli operatori e per l'ambiente, e nell'ottica di promuovere una azione di tutela in tal merito, non se ne vuole più consigliare l'uso, a partire dalla campagna in corso.

Ci sono validi prodotti alternativi con ridotto rischio per la salute, pertanto si consiglia di utilizzare questi ultimi.

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina                                                                                  Il Tecnico Viticolo

Contenuti correlati

Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2444 views Mario Spezia
Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 3980 views mauro_d_offria
Il leghista con il pallino della caccia
Il leghista con il pallino della caccia L'incidente di caccia del secondo sindaco più amato d'Italia ispira auliche parole all'oscuro Culbianco.Già con il nome del luogo del misfatto ci siamo: Aquilei... 2058 views culbianco
L'Arsenale è un monumento storico
L'Arsenale è un monumento storico Abbiamo proposto e continuiamo a proporre che debba essere individuata una funzione primaria, che noi indichiamo nella nuova sede del Museo Civico di Storia Nat... 2951 views italo_monaco
Sabati con le ali 2015
Sabati con le ali 2015 L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadig... 2407 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2761 views Mario Spezia
'La favola del carpino'
'La favola del carpino' Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animaz... 2473 views Mario Spezia
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2647 views pubblicita_e_progressso