Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.

IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!

Il calcestruzzo può fare molto di più di quanto si pensi (), e questo per generazioni (in secula seculorum) e in maniera assolutamente sostenibile (eccome no!). Il calcestruzzo è composto da materie prime completamente naturali (s'è visto a Fumane) provenienti dal mondo naturale locale (es. la collina di Marezzane): acqua, ghiaia (es. cave di Valeggio), cemento.

La sua origine e i tragitti di trasporto sono in sintonia con l'agire responsabile nei confronti dell'uomo e dell'ambiente (). Il calcestruzzo permette un'architettura moderna e individuale, abbinata alle migliori caratteristiche per un sano clima abitativo (clima freddo, s'intende).

A Lasa in Val Venosta, grazie all'utilizzo di matrici elastiche personalizzate, è stato possibile raffigurare la sezione trasversale di un cavolo (si, un cavolo) sulla parete PROGRESS. Un esempio tipico di architettura moderna, nella quale il calcestruzzo a vista vive un nuovo rinascimento (del cavolo?) e diventa così il principale punto di attrazione.

Il calcestruzzo è un materiale estremamente durevole () e completamente riciclabile (come testimoniano le migliaia di capannoni abbandonati). Per questo non esiste pressochè un altro materiale edile così "verde" (anche se a vederlo sembrerebbegrigio) e orientato al futuro come il calcestruzzo (Amen).

col cavolo

 

Contenuti correlati

Erbe
Erbe La parola erba indica tutte le piante con fusto basso e non legnoso soggette a rinnovamento annuale.Ci sono erbe commestibili, erbe aromatiche, erbe officinali.... 5741 views Mario Spezia
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3821 views Mario Spezia
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3256 views Mario Spezia
La primavera rischia di diventare silenziosa Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'art... 2546 views Mario Spezia
Passalacqua, chi offre di più?
Passalacqua, chi offre di più? La vera storia della trasformazione delle caserme Santa Marta e Passalacqua in terreni edificabili venduti a 220,00 euro al mc.A:      ... 4783 views Mario Spezia
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2377 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3294 views paolo_dal_lago
A Verona è di scena la Poesia
A Verona è di scena la Poesia Giunge alla quarta edizione il Festival Verona Poesia, che dal 16 al 21 marzo porta in città numerosi appuntamenti dedicati a un'arte ancora necessaria ma spess... 2638 views alice_castellani