Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.

IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!

Il calcestruzzo può fare molto di più di quanto si pensi (), e questo per generazioni (in secula seculorum) e in maniera assolutamente sostenibile (eccome no!). Il calcestruzzo è composto da materie prime completamente naturali (s'è visto a Fumane) provenienti dal mondo naturale locale (es. la collina di Marezzane): acqua, ghiaia (es. cave di Valeggio), cemento.

La sua origine e i tragitti di trasporto sono in sintonia con l'agire responsabile nei confronti dell'uomo e dell'ambiente (). Il calcestruzzo permette un'architettura moderna e individuale, abbinata alle migliori caratteristiche per un sano clima abitativo (clima freddo, s'intende).

A Lasa in Val Venosta, grazie all'utilizzo di matrici elastiche personalizzate, è stato possibile raffigurare la sezione trasversale di un cavolo (si, un cavolo) sulla parete PROGRESS. Un esempio tipico di architettura moderna, nella quale il calcestruzzo a vista vive un nuovo rinascimento (del cavolo?) e diventa così il principale punto di attrazione.

Il calcestruzzo è un materiale estremamente durevole () e completamente riciclabile (come testimoniano le migliaia di capannoni abbandonati). Per questo non esiste pressochè un altro materiale edile così "verde" (anche se a vederlo sembrerebbegrigio) e orientato al futuro come il calcestruzzo (Amen).

col cavolo

 

Contenuti correlati

Natale è morto. Lascia un grande vuoto.
Natale è morto. Lascia un grande vuoto. La neve è un vago ricordo, il clima è primaverile, a malapena ci si fa gli auguri, resistono bene cene e pranzi, vanno forte le vacanze esotiche.Con i cambiamen... 4079 views Mario Spezia
Siamo tutti Erri De Luca
Siamo tutti Erri De Luca Uno scrittore rinviato a giudizio per l'uso della nobile parola 'sabotaggio'. Quando la giustizia perseguita il pensiero e le parole siamo in pieno regime autor... 2660 views Michele Bottari
Le mani sulla Passalacqua
Le mani sulla Passalacqua Giovanni Policante e Stefano Malagò, i professionisti ai quali è stato affidato l'incarico di preparare il progetto esecutivo dell' intervento, si presentano co... 5337 views redazione
Marmaglia
Marmaglia La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza ... 2774 views dartagnan
Un sogno grande come una città
Un sogno grande come una città Italia Nostra espone il suo progetto su Verona: aria pulita, poco traffico, aree verdi tutto intorno e un bel clima accogliente.Forse è ancora un sogno, ma ci p... 2547 views giorgio_massignan
Ciclovia del Garda
Ciclovia del Garda All'inizio di agosto è stato siglato a Roma dal ministro Graziano Delrio, da un rappresentante del dicastero ai Beni culturali e dalle delegazioni delle Region... 3329 views Mario Spezia
Negrar: si continua a costruire
Negrar: si continua a costruire Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per ... 2871 views Mario Spezia
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 9676 views redazione