La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza e bieco razzismo, tanto da indurre gli stessi firmatari della mozione 434 a prendere le distanze dal loro campione.

La truppa dell'estrema destra veronese si è mossa ancora una volta con il passo dell'elefante nelle aiuole di Giulietta e Romeo. E' probabile che Zelgher non sopportasse l'idea di essere da meno del collega Bacciga e, con il tono mellifluo tipico dei finti miti, ha stilato il suo solenne proclama antiabortista.

La mozione n. 434, presentata 01.10.2018 da Zelgher e approvata in data 04.10.18 con 21 voti favorevoli e 6 contrari, impegna, tra l'altro, il sindaco e la giunta:
- ad inserire nel prossimo assestamento di bilancio un congruo finanziamento ad associazioni e progetti che operano nel territorio del Comune di Verona, ad esempio progetto Gemma e Chiara
- a promuovere il progetto regionale "Culla segreta", stampando e diffondendo i suoi manifesti pubblicitari nelle Circoscrizioni e in tutti gli spazi comunali
- a proclamare ufficialmente Verona "città a favore della vita"

Mozione 434 pdf

Ma evidentemente il testo della mozione 434 non esprimeva fino in fondo il suo sentire e così il prof. Zelgher ha sentito il bisogno di spiegare meglio il suo pensiero in materia di diritti civili, responsabilità individuale e rispetto per la persona.
Sollecitato dai conduttori della Zanzara, Zelgher è sbroccato senza freni:
"L'aborto non è un diritto, è un abominevole delitto. Il mio esempio è la Russia di Putin, dove gli aborti sono scesi da quattro milioni l'anno a due con sussidi alla maternità. Fosse per me la legge sull'aborto, la 194, non dovrebbe esistere. Sono contrario all'aborto, del tutto in linea con la posizione del ministro Fontana. Significa uccidere un bambino nella pancia della mamma. I gay sono una sciagura per la riproduzione e la conservazione della specie. Provate a mettere in una città una popolazione di omosessuali. Dopo cent'anni è estinta. È matematico, e io sono laureato in matematica".

Le reazioni, come era prevedibile, non sono mancate, anche perché, con tutta la buona volontà, non si può dire che Verona assomigli ad un giardino incantato in cui regnino l'amore per la vita e per il prossimo. Capita invece con una discreta regolarità che qualcuno venga sprangato per strada o in un bar; capita anche di venir ammazzati per futili motivi; capita che allo stadio (e non solo allo stadio) i "negri" vengano sistematicamente insultati; capita che le donne vengano trucidate per non aver obbedito alle pretese dei maschi; capita che gli omosessuali vengano aggrediti e pestati mentre passeggiano tranquillamente in piazza Bra; capita infine che i rampolli di famiglie inappuntabili si macchino dei più orrendi delitti.

Sta di fatto che i sodali di Zelgher devono aver sofferto il cancan suscitato dalle dichiarazioni del loro campione e, dopo una settimana di malumori, hanno deciso di correre ai ripari presentando in Consiglio Comunale un nuovo documento di censura a Zelger. Ma l'hanno fatto malamente, con un testo annacquato e a ranghi sparsi, perché alla fine il pensiero di Zelgher è il pensiero di gran parte della destra veronese.

VERONA "Una ferma censura" contro il consigliere comunale Alberto Zelger per le sue dichiarazioni "omofobiche e contro la donna". Atto mai avvenuto nella storia di Palazzo Barbieri. Il consiglio comunale, dopo una seduta tempestosa e una lunghissima trattativa fuori dall'aula, prende così posizione sulla polemica che ha infiammato la città, ma anche mezza Italia, nel corso dell'ultima settimana.
Zelger legge una nota scritta: "Mi scuso- dice - con tutti coloro che possono sentirsi offesi...l'incalzare dei giornalisti mi ha fatto usare termini inopportuni". Si riferisce alle parole proferite a La Zanzara su Radio 24, dove ha parlato di aborto come "abominevole delitto" ma anche di omosessualità come "disturbo della personalità".
Corriere di Verona 12.10.2018

Al momento di votare la censura manca dall'aulla del Consiglio Comunale il sindaco Sboarina, che precedentemente aveva preteso che il testo del documento venisse depurato da tutte le frasi più esplicite.

Contenuti correlati

I fiancheggiatori dell'EXPO
I fiancheggiatori dell'EXPO Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a ma... 2820 views Michele Bottari
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2063 views Michele Bottari
Incontro sulla moneta locale
Incontro sulla moneta locale Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Vi... 2460 views loretta_mazza
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2041 views dallo
Ancora e sempre 25 Aprile
Ancora e sempre 25 Aprile Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.La Liberazione non è "cosa fatta", è una conquista quotidiana che richiede coraggio, impegno... 2179 views Mario Spezia
Marezzane è salva!
Marezzane è salva! Il TAR respinge il ricorso presentato da Cementirossi contro la Sovrintendenza, che aveva espresso il suo parere negativo (vincolante) contro le escavazioni nel... 2105 views Mario Spezia
E brava la Patrizia Bravo!
E brava la Patrizia Bravo! Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordi... 3084 views Mario Spezia
Ecologia: basta la parola!
Ecologia: basta la parola! "Scienza che studia le relazioni fra gli esseri viventi e l' ambiente in cui vivono". Vocabolario Garzanti."Ecologia" è diventata una parola per tutte le stagio... 2563 views dallo