I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private, con una disinvoltura che lascia allibiti e preoccupati.

.

L'accusa di truffa si basa proprio sulla natura pubblica delle partecipate (Amt, Atv, Agsm, Amia); per la difesa, invece, si tratterebbe di enti privati e quindi, in quanto tali, non sottoposti a quel decreto legislativo del 2008 che impone alle aziende pubbliche l'adozione di criteri di pubblicità e trasparenza per il reclutamenti del persone". Al contrario, secondo la procura, in "tali enti pubblici veri e propri" ci sarebbero state "assunzioni di favore. In un eventuale processo", ha spiegato ieri Mario Giulio Schinaia, "giocherà un ruolo fondamentale la qualifica di questi enti che è il vero nodo cruciale di questa indagine. A parere dei miei consulenti, le ex municipalizzate sono enti pubblici ma toccherà ai giudici decidere se accogliere il nostro orientamento ".

"Il Comune di Verona, anziché gestire l'operazione in prima persona come ente pubblico, decide di affidare la gestione di tutta l'operazione all'Agec (Azienda Gestione Edifici Comunali), che è una azienda privata controllata dal Comune. Questo passaggio è fondamentale per capire molti passaggi successivi. Con questa operazione si bypassa il Consiglio Comunale e si spostano tutte le decisioni nel chiuso degli uffici di una azienda privata che non ha bisogno dell'avvallo di nessun organo democratico".

http://www.veramente.org/wp/?p=5430

 Tartaglia, il quale, secondo la consuetudine introdotta nella nostra città dal sindaco Tosi, denunciò prontamente Mario Spezia, Veramente.org e il giornale L'arena.

"...occorre evidenziare che AGEC, azienda speciale ed ente strumentale del comune di Verona ai sensi dell'art. 114 T.U.E.L., è il soggetto pubblico stabilmente incaricato dal Comune di svolgere ogni funzione finalizzata alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale".

Come ogni veronese sa, invece, l'AGEC non è affatto un'azienda privata ma un'azienda ex municipalizzata (ora speciale). Attualmente la sua natura giuridica è quella di ente strumentale del Comune di Verona che su di essa esercita un controllo analogo a quello di un ufficio comunale (art. 114 T.U.E.L.)"

.

Contenuti correlati

Sentieri chiusi: che fare?
Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 2823 views redazione
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 2504 views maren_von_appen
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Per scrivere correttamente un piano di assetto territoriale forse dobbiamo partire dalla Terra.C'è crisi! Dappertutto si dice così. La stagione turistica volge ... 2086 views attilio_romagnoli
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2045 views Mario Spezia
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno
Oggi il Parco della Lessinia compie 30 anni: Buon Compleanno Non si può dire che ci siano le condizioni ottimali per i festeggiamenti, ma è anche vero che oggi la situazione è decisamente migliorata rispetto ad una settim... 3751 views Mario Spezia
Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3238 views Mario Spezia
Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2348 views Mario Spezia
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2178 views redazione