L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natura è fatta di inverni e di primavere, di crescita e di declino, di vita e di morte.

Fin dall'inizio dei tempi gli uomini capirono l'importanza fondamentale del limite.

Genesi 11, 1-9
Allora tutta la terra aveva un medesimo linguaggio e usava le stesse parole. Ora avvenne che, emigrando dall'oriente, trovarono una pianura nella regione del Sennaar e vi abitarono. E dissero gli uni agli altri: "Su, fabbrichiamo dei mattoni e cuociamoli al fuoco". E si servirono di mattoni invece che di pietre e di bitume al posto della calce. E dissero: "Orsù edifichiamo una città e una torre con la cima nel cielo. Fabbrichiamoci così un segno di unione, altrimenti saremo dispersi sulla faccia della terra". Ma il Signore scese a vedere la città e la torre, che i figli degli uomini costruivano e disse: "Ecco, essi sono un popolo solo e hanno tutti un medesimo linguaggio: questo è il principio delle loro imprese. Niente ormai impedirà loro di condurre a termine tutto quello che verrà loro in mente di fare. Orsù dunque, scendiamo e proprio lì confondiamo il loro linguaggio, in modo che non si intendano più gli uni con gli altri".
Così il Signore di là li disperse sulla faccia della terra ed essi cessarono di costruire la città, alla quale fu dato perciò il nome di Babele, perchè ivi il Signore aveva confuso il linguaggio di tutta la terra e di là li aveva dispersi per il mondo intero.

Contenuti correlati

A San Giorgio il 5 gennaio
A San Giorgio il 5 gennaio gli impianti sono fermi, i parcheggi vuoti, la temperatura supera abbondantemente gli zero gradi, la pioggia ha ripulito le piste dalla neve.E' dura fare i cont... 3656 views Mario Spezia
In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 2188 views gian_antonio
Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa
Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa Grillo e Salvini sventolano l'uscita dall'Euro come la panacea di tutti i mali della nostra economia. In realtà se esiste ancora una parvenza di legalità in Ita... 2614 views dartagnan
Incendio Coati: lettera delle associazioni
Incendio Coati: lettera delle associazioni Pubblichiamo la lettera aperta che varie associazioni della Valpolicella hanno inviato al sindaco di Negrar, Roberto Grison, e alla cittadinanza tutta. L'incend... 3262 views redazione
San ZENTI che ride...
San ZENTI che ride... L'Arena documenta il giro di don Zenti tra il popolo dello spritz, e al poeta viene in mente un paragone irriverente.La leggenda narra che San Zeno, il Vescovo ... 2423 views montindon
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 3174 views Michele Bottari
Al Pink si chiude Memoria d'Arte
Al Pink si chiude Memoria d'Arte Venerdì 24 aprile spazio all'ultima inaugurazione di A Memoria d'Arte, che fa tappa proprio al Pink, dove espongono il padrino dell'iniziativa, l'ex partigiano ... 2901 views alice_castellani
Verginelle poco credibili
Verginelle poco credibili Dopo il cataclisma veneziano ci tocca leggere anche la tirata moraleggiante del direttore dell'Arena, come se Verona fosse un'isola felice mai intaccata dalla c... 2129 views Mario Spezia