Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.

Il WWF punta sulle competenze naturalistiche di Michele Dall'O' per rilanciare la propria iniziativa nel panorama ambientalistico veronese.

Il giorno 7 maggio 2018 si è riunito a Verona, il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese, scelto dall'assemblea dei soci volontari del 14 aprile scorso e formato dai soci Alessandro Bonetti, Maurizio Bonetti, Luciano Corso, Michele Dall'Ó, Luigi Daniele Facincani, Manuela Formenti e Riccardo Tosoni.

Nel corso della riunione il Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall'Ó. Michele Dall'Ó, di anni 54, residente a Verona, è stato per molti anni socio e volontario del WWF, particolarmente attento alla tutela ed alla valorizzazione delle principali aree di naturalistiche presenti, in città ed provincia, e in particolare delle aree SIC/ZPS/Natura 2000 riconosciute anche dalla Comunità Europea.

Ingegnere con dottorato in modellistica matematica, ricercatore naturalistico per passione, esperto e profondo conoscitore di flora e fauna del nostro territorio, è anche autore, assieme ad altri, di alcune pubblicazioni naturalistiche tra le quali si ricorda il volume "Osservazioni naturalistiche in Val Galina e Progno Borago" edito dal WWF di Verona, grazie anche al contributo del CSV di Verona.

Nel corso della medesima riunione è stato nominato quale Vice Presidente il socio Luigi Daniele Facincani, al quale sono state assegnate le responsabilità per la Segreteria e l'Amministrazione. Altre funzioni organizzative ed operative saranno definite in seguito, con particolare attenzione alle tematiche legate alla missione del WWF. WWF Veronese

I complimenti della redazione di www.veramente.org a Michele Dall'O' per il nuovo incarico e al direttivo del WWF veronese per l'ottima scelta.

Contenuti correlati

Il Falco
Il Falco Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.Il falco ha... 2350 views Mario Spezia
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona.
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona. A Verona le autorità, che si sono ben guardate dal partecipare all'incontro con Saviano alla Gran Guardia, fino ad oggi non hanno mosso un dito per proteggere l... 2546 views gianni_belloni
Anch'io sono come Tosi
Anch'io sono come Tosi Evitare le multe per gravi motivi di sicurezza. I cittadini di Verona imitino il loro primo cittadino.Beh non sono proprio come Tosi, ma a volte mi piacerebbe e... 2646 views paolo_valdo
La cultura del computer usato
La cultura del computer usato Nell'ambito del Linux Day 2010, il 23 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: promuovere la cultura del riciclaggio e dell'aut... 2485 views loretta
Al Sindaco di Negrar
Al Sindaco di Negrar L' associazione Il Carpino risponde al Sindaco di Negrar con proposte che vanno in una nuova direzione.Leggiamo su L' Arena del 15 settembre che il sindaco di N... 2164 views associazione_il
Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!
Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro! L'acqua è un diritto, non una merce. Fermiamo l'art.23 bis."Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!". Questo il titolo del documento finale del Secondo Forum I... 2311 views francesco_avesani
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 3388 views Michele Bottari
Di chi è il lago di Garda?
Di chi è il lago di Garda? Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gomm... 2563 views gaetano_martelletto