Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sulle tracce dei lupi con le guide associate AIGAE venete e trentine . ATTENZIONE: RINVIATA

SERATA INFORMATIVA

Il  grande predatore storico-mitologico fa paura dove regna disinformazione, strumentalizzazione politica e impreparazione nei suoi confronti.

Il CAI della Sezione di Verona, come  Tutela Ambiente Montano e come Escursionismo, organizza questa serata, giovedì 12 febbraio, con lo scopo di dare risposte a tutte le domande che ogni frequentatore (escursionista o altro) della Lessinia si pone, oltre alla tutela del Lupo stesso.

La serata sarà presentata (video e immagini) da Fulvio Valbusa del Corpo Forestale dello Stato di Boscochiesanuova, che segue i lupi costantemente nelle loro abitudini.

ESCURSIONE CON LE GUIDE AIGAE

AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), a seguito delle numerose richieste pervenute dopo una prima iniziativa organizzato lo scorso 30 dicembre 2014 a Bocca di Selva (Bosco Chiesanuova), organizza per sabato 7 febbraio un'escursione guidata "transfrontaliera" con itinerari che si snoderanno lungo i percorsi tra Veneto e Trentino nei territori di Erbezzo e Ala. Il ritrovo è previsto a località Passo delle Fittanze (Erbezzo) alle ore 9.30 e rientro per le 12.30/13. L'iniziativa sarà condotta da numerose guide associate AIGAE venete e trentine, da personale del Corpo Forestale dello Stato (sez. di Bosco Chiesanuova e sez. di Ala) e del Parco Naturale Regionale della Lessinia, ed è organizzata al fine di conoscere meglio il lupo, il cui ritorno sulle nostre montagne ha fatto e fa molto discutere.

Per motivi di ordine logistico è necessaria l'iscrizione inviando una mail (entro giovedì 5 febbraio e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti) alla segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attrezzatura consigliata: abbigliamento idoneo ad escursione invernale, bastoncini, scarponcini da trekking e ciaspole (se non dovessero servire rimarranno in auto, chi ne fosse sprovvisto le può richiedere in sede di iscrizione con un contributo di 5€).

Contenuti correlati

General Motors chiude le fabbriche di SUV
General Motors chiude le fabbriche di SUV Mentre le ricche città del nordest si riempiono di inutili e pericolosi macchinoni, chi li costruisce ha già iniziato lo smantellamento dei siti produttivi.La n... 2136 views Michele Bottari
Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2224 views sabrina_baldanza
Liberta' di espressione e democrazia
Liberta' di espressione e democrazia Giovedì 22 maggio ore 14.30 Convegno promosso dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso la sede del Banco Popolare, Viale Delle Nazioni,10 – Verona. Ingresso ... 4149 views ordine_degli_avvocati
Linux-cology, l'informatica sostenibile
Linux-cology, l'informatica sostenibile L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, o... 2059 views loretta
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2527 views redazione
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2290 views dallo
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2047 views Mario Spezia
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 2545 views Mario Spezia