L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Gli incontri, a ingresso libero, avranno inizio alle ore 16.

07.

Sabato 14 febbraio 2015, ore 16.00

Avifauna in provincia di Verona – quanti e quali cambiamenti?

con Maurizio Sighele

Le prime notizie sull'avifauna della provincia di Verona risalgono a oltre 30.000 anni fa, con i resti neandertaliani ritrovati nella Grotta di Fumane. Studi ornitologici mirati comparvero all'inizio dell'800, quindi tra la fine dell'800 e il primo '900 altri ornitologi allargarono queste ricerche, in particolare Ettore Arrigoni degli Oddi e Vittorio Dal Nero, con i quali terminò un ciclo. Gli studi ornitologici veronesi si ridestarono nel 1975, quando divenne collaboratore del Museo Civico di Storia Naturale Paolo Flavio De Franceschi che, con la collaborazione del Gruppo Veronese di Studi Ornitologici, quindici anni più tardi pubblicò l'Atlante provinciale degli Uccelli nidificanti. Nei primi anni del XXI secolo, grazie alla diffusione della pratica del birdwatching, è decisamente aumentato il numero di osservatori sul campo, che, per la comparsa di nuovi mezzi di comunicazione come le mailing list, hanno condiviso rapidamente le proprie informazioni. Grazie alla maggiore esperienza individuale, al numero crescente di partecipanti e a progetti mirati, l'attività dell'associazione Verona Birdwatching ha permesso di acquisire nuove informazioni sull'avifauna veronese, presentando alcune singolari realtà provinciali, quali le risaie o il Laghetto del Frassino, fornendo interessanti informazioni sull'avifauna sulla provincia di Verona, in particolare sulla Lessinia e sul Garda.



Sabato 28 febbraio 2015, ore 16.00

Islanda – terra di emozioni

con Massimo Samaritani

Terra di emozioni, terra estrema e incantevole, dai paesaggi multiformi: dai dolci pendii ricoperti da tenera erba verde, alle distese nere di sabbia lavica o ai campi di lava ricoperti da pallidi muschi; dalle lagune piene di iceberg galleggianti alle montagne color pastello dai morbidi profili. E poi ancora... cascate, geyser, uccelli, aurore boreali, silenzi e mille altre suggestioni che questa terra così particolare e unica riesce ad offrire: l'Islanda.



Sabato 14 marzo 2015, ore 16.00

Lessinia: lupi e uccelli

con Paolo Parricelli, Maurizio Sighele


Un testimone d'eccezione: Paolo Parricelli, il guardaparco del Parco Naturale della Lessinia, ci racconterà il ritorno del lupo sui nostri monti.



Sabato 28 marzo 2015, ore 16.00

Birdwatching in Ungheria – Zemplén & Hortobágy

con Maurizio Sighele e Verona Birdwatching


L'associazione Verona Birdwatching nel maggio 2014 è volata in Ungheria, nelle colline dello Zemplén e nella pianura del Parco Nazionale Hortobágy, per osservare l'avifauna (e non solo) di quei luoghi. Il resoconto di quei giorni è riassunto in un film che mostra quegli uccelli per noi così interessanti: aquila di mare, imperiale e anatraia maggiore, allocco degli Urali, gufo reale, falco sacro e cuculo, otarda, picchio rosso mezzano, di Siria, cenerino e nero, re di quaglie, gru, cicogna nera e bianca, averla cenerina, balia dal collare, storno roseo, pettazzurro, locustella fluviatile, salciaiola, forapaglie macchiettato...

.

Verona Birdwatching.

Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VR BW: www.veronabirdwatching.org - www.facebook.com/veronabw

Contenuti correlati

Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2243 views Michele Bottari
Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11515 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8457 views Michele Bottari
Arpav Sboarina 5 - 0
Arpav Sboarina 5 - 0 L'ARPAV, nella sua relazione: "La qualità dell'aria in provincia e nel comune di Verona Sintesi - anno 2010", illustra con grafici e dati la gravissima situazio... 2233 views Mario Spezia
Decrescita
Decrescita In ricordo de me nono Antonio.I sandali, sensa i calséti,i groppi sul cordòn,che liga la veste maron…Sensa tante arie, s-ceti.Da più de otesento ani,da Dante a ... 2556 views dallo
6 - L' esempio di Conegliano
6 - L' esempio di Conegliano Regione Veneto, via libera alla candidatura Unesco delle colline di Conegliano Valdobbiadene.Il progetto di candidatura delle colline di Conegliano Valdobbiaden... 2109 views Mario Spezia
Anemoni fiori del vento
Anemoni fiori del vento Sono iniziate le prime fioriture sulle nostre colline e nelle prossime settimane scopriremo continuamente nuovi fiori. Il Fior di Stecco o Dafne Mezereum, ... 2335 views Mario Spezia
Frassino come Bracciano
Frassino come Bracciano Il livello dell'acqua nel laghetto del Frassino è ai minimi storici. Tutti prelevano acqua e nessuno si preoccupa di immetterla.Di questo passo ad ottobre, al p... 2753 views Mario Spezia