Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.

Le serate, organizzate da Verona birdwatching, nodo veronese dell'associazione EBN Italia, saranno animate da esperti zoologi, ornitologi e birdwatcher. E' l'occasione di vedere belle immagini e splendidi filmati, e soprattutto per trovare spunti per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 13 marzo 2009

La natura a Campagnamagra, Vigasio

con Andrea Mosele e Vanni Carletto

Un birdwatcher e un botanico raccontano il loro amore per la natura e il rispetto per il territorio che li ospita.

venerdì 20 marzo 2009

Quattro passi tra le nuvole

con Beppe Pighi

Le emozioni di un escursionista-alpinista in Nepal e Himalaya.

venerdì 27 marzo 2009

Birdwatching in Europa

con Giuseppe Brillante

I migliori luoghi per osservare gli uccelli in Europa attraverso il racconto e le immagini di un giornalista naturalista. Dall'Italia all'Islanda, dalla Spagna alla Norvegia.

venerdì 3 aprile 2009

La Lessinia, il parco, la fauna

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Il Parco della Lessinia raccontato attraverso un film. La Fauna della Lessinia nelle testimonianze di un guardiaparco e di un birdwatcher.

 

Sala Marani è adiacente l' ospedale di Borgo Trento, edificio sulla sinistra per chi guarda l' entrata.

contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. •               389 0011800       

www.veronabirdwatching.org

Contenuti correlati

In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 1871 views gian_antonio
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2208 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 16650 views Michele Bottari
Marezzane 17 luglio
Marezzane 17 luglio Oggi, dopo i Referendum sull'acqua, i Comitati hanno un motivo in più per gioire e festeggiare: sono i cittadini ambientalisti a poter vantare il successo, al d... 2155 views redazione
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4069 views Mario Spezia
WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4326 views Michele Bottari
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2163 views Mario Spezia
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM La Valle d'Aosta potrebbe essere la prima regione italiana totalmente "Ogm Free". La Giunta regionale, infatti, ha approvato oggi, venerdì 21 febbraio, un ... 2207 views Mario Spezia