Un Paese che vuole crescere ed ha a cuore il futuro delle giovani generazioni investe sulla scuola pubblica. Retescuoleverona invita tutti davanti a Palazzo Barbieri nel pomeriggio di sabato 14 marzo.

Mentre il Governo apre alle grandi opere, della cui utilità qualcuno dubita, ha deciso che non sa che farsene della scuola pubblica che funziona, quella dell'infanzia e la primaria (ex elementari), e per questioni economiche, nascoste sotto la corta coperta dei rimpianti per la maestra unica, tradizione di quelli che erano ventenni un tempo, taglia

compresenze e insegnanti, perché non ci sono soldi per far crescere nuovi cittadini ma per fare ponti e progetti elefantiaci si.

 

A seguito dei conseguenti provvedimenti legislativi detti pomposamente "riforma Gelmini", anche a Verona, da gennaio, si è costituito un movimento di genitori, insegnanti e studenti che ha preso il nome di retescuoleverona.

Lo scopo di questo movimento è quello di far sentire la voce della scuola pubblica in un paese che sembra aver dimenticato a cosa serve, anche per colpa di un'opinione pubblica, televisioni e giornali, spesso votata a informazioni distorte o incomplete,

soprattutto per quel che riguarda il valore delle "Compresenze". Ore che rendono possibile il recupero di tutti gli alunni in difficoltà, permettono di potenziare le capacità di ognuno, consentono l'organizzazione dei laboratori, dove si lavora in piccoli gruppi,

facendo esperienze concrete.

Retescuoleverona ha messo in atto iniziative di informazione e sensibilizzazione per denunciare i danni che la "riforma Gelmini" sta provocando e provocherà: isorientamento prima di tutto nei genitori, mentre gli insegnanti vedono stravolto e

impoverito nei suoi valori fondanti un modello di scuola che, soprattutto per la scuola elementare, risulta al sesto posto nella graduatoria mondiale!

Per spiegare questo retescuoleverona organizzerà un momento di confronto, a cui sono invitati tutti coloro che sostengono il diritto ad una scuola pubblica di qualità: in piazza Bra davanti a Palazzo Barbieri nel pomeriggio di sabato 14 marzo.

Per comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 1109 views Mario Spezia
Lo sport del doping, di Alessandro Donati
Lo sport del doping, di Alessandro Donati Abbandoniamo la "mistica" ambiental-animal-naturalistica per rivolgerci ad un settore apparentemente lontano, lo sport e il doping. Qualche giorno fa, in attesa... 4249 views dallo
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 1874 views Michele Bottari
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 1267 views autori_vari
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 1264 views Mario Spezia
Bifo Combo in concerto per l'Acero di Daphne
Bifo Combo in concerto per l'Acero di Daphne Sabato 13 ottobre TEATRO RISTORI ore 20.30Canzoni dalla terra di Canaan e dintorni: jazz, blues - pop in una accattivante contaminazioneL'ACERO DI DAPHNEL'Assoc... 2079 views Mario Spezia
L'Italia punta sulle signorine
L'Italia punta sulle signorine L'economia del Bel Paese è allo sfascio? Il ministro dell'interno sa come risollevarla.Parte dal Veneto la campagna parlamentare per riaprire le case chiuse e i... 1892 views dartagnan
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 1750 views Mario Spezia