Un Paese che vuole crescere ed ha a cuore il futuro delle giovani generazioni investe sulla scuola pubblica. Retescuoleverona invita tutti davanti a Palazzo Barbieri nel pomeriggio di sabato 14 marzo.

Mentre il Governo apre alle grandi opere, della cui utilità qualcuno dubita, ha deciso che non sa che farsene della scuola pubblica che funziona, quella dell'infanzia e la primaria (ex elementari), e per questioni economiche, nascoste sotto la corta coperta dei rimpianti per la maestra unica, tradizione di quelli che erano ventenni un tempo, taglia

compresenze e insegnanti, perché non ci sono soldi per far crescere nuovi cittadini ma per fare ponti e progetti elefantiaci si.

 

A seguito dei conseguenti provvedimenti legislativi detti pomposamente "riforma Gelmini", anche a Verona, da gennaio, si è costituito un movimento di genitori, insegnanti e studenti che ha preso il nome di retescuoleverona.

Lo scopo di questo movimento è quello di far sentire la voce della scuola pubblica in un paese che sembra aver dimenticato a cosa serve, anche per colpa di un'opinione pubblica, televisioni e giornali, spesso votata a informazioni distorte o incomplete,

soprattutto per quel che riguarda il valore delle "Compresenze". Ore che rendono possibile il recupero di tutti gli alunni in difficoltà, permettono di potenziare le capacità di ognuno, consentono l'organizzazione dei laboratori, dove si lavora in piccoli gruppi,

facendo esperienze concrete.

Retescuoleverona ha messo in atto iniziative di informazione e sensibilizzazione per denunciare i danni che la "riforma Gelmini" sta provocando e provocherà: isorientamento prima di tutto nei genitori, mentre gli insegnanti vedono stravolto e

impoverito nei suoi valori fondanti un modello di scuola che, soprattutto per la scuola elementare, risulta al sesto posto nella graduatoria mondiale!

Per spiegare questo retescuoleverona organizzerà un momento di confronto, a cui sono invitati tutti coloro che sostengono il diritto ad una scuola pubblica di qualità: in piazza Bra davanti a Palazzo Barbieri nel pomeriggio di sabato 14 marzo.

Per comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 2994 views comitato_fumane_futura
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano In estese parti d'Europa i grandi predatori si mantengono in popolazioni sorprendentemente stabili e in molti posti si stanno persino espandendo. Pubblichiamo l... 2563 views dallo
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 1875 views cristina_stevanoni
CI.VI.VI. si presenta
CI.VI.VI. si presenta L'invadenza delle nuove strade porta nuovamente sotto i riflettori (suo malgrado) il comitato che si batte dal 1989 per la difesa della vallata e delle colline.... 1857 views marisa_venturi
Ratzinger, Zenti e le Ecobufale
Ratzinger, Zenti e le Ecobufale Qualche domanda sui discorsi e sulle opere delle nostre autorità religiose.Ratzinger ai giornalisti, sull'aereo che li ha portati a Madrid:"L'economia non funzi... 3278 views Mario Spezia
Siamo tutti Erri De Luca
Siamo tutti Erri De Luca Uno scrittore rinviato a giudizio per l'uso della nobile parola 'sabotaggio'. Quando la giustizia perseguita il pensiero e le parole siamo in pieno regime autor... 2407 views Michele Bottari
Su quale turismo puntiamo?
Su quale turismo puntiamo? Il sindaco Tosi e i suoi accoliti hanno più volte dichiarato di puntare sul turismo di lusso, sul Jet set, sugli alberghi a 5 stelle, ma nella realtà le struttu... 2193 views Mario Spezia
Ranucci replica a Tosi
Ranucci replica a Tosi Dopo il duro comunicato dei politici veronesi contro la puntata di Report dell'11 ottobre, arriva la risposta del giornalista italiano, che smentisce le accuse ... 2249 views sigfrido_ranucci