Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna alla ricerca del rapace.

La Notte della Civetta è un evento nato in Francia nel 1995, da un'idea del celebre esperto di civette Jean Claude Genot. Dopo di allora la manifestazione si è ripetuta con cadenza biennale in numerosi paesi europei, raccogliendo i favori di un pubblico sempre maggiore: nel 2003 sono stati oltre 50.000 i partecipanti delle uscite

programmate nei vari paesi europei, tra cui Francia, Belgio, Olanda, Germania e Svizzera.

Il nodo veronese di EBN Italia, Verona Birdwatching, organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna, in cui si cercherà di contattare, almeno acusticamente, questo piccolo rapace notturno.

Il ritrovo è previsto alle ore 20.30 di sabato 14 marzo 2009 presso la sede C.A.I., sezione di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte - San Pietro in Cariano. Si consigliano abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

E' gradita la conferma di partecipazione entro venerdì 13 marzo 2009.

Informazioni e adesioni: Corrado 340 2892866 korzan@infinito. it, Vittorio 338 8411061 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.veronabi rdwatching. org/notte_ civetta_2009. htm

Contenuti correlati

Cemento armato in via Gluck
Cemento armato in via Gluck Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.Il ragazzo della via Gluck (1966)            Celentano, Beretta, ... 1182 views redazione
Cave hominem
Cave hominem In meno di trent'anni i grandi mammiferi selvatici hanno ripopolato la zona di esclusione di Chernobyl a livelli superiori a quelli dei parchi naturali limitrof... 2120 views Michele Bottari
Querelata anche Verona-In
Querelata anche Verona-In Fronte Skinhead querela Giorgio Montolli per un articolo apparso sul numero di aprile, dedicato ai numerosi episodi di violenza in città.Querelato il direttore ... 1200 views Mario Spezia
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 3085 views Mario Spezia
La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 1674 views Mario Spezia
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 1311 views maria_cristina
La tetta slisa de Giulieta
La tetta slisa de Giulieta Il carnevale 2014 ci porterà una nuova maschera: la Giulieta da la tetta slisa. Ma sarà anche l'occasione per scegliere la modella per la nuova statua in bronzo... 1744 views Mario Spezia
Viticoltura sostenibile
Viticoltura sostenibile E' stato organizzato dall'on. Zanoni e dal Wwf Alta Marca il convegno di Valdobbiadene di venerdì 25 novembre. Attuale più che mai visto le polemiche di questi ... 1429 views Mario Spezia