Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.

Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animazione Tempo libero in collaborazione con l'Associazione Culturale "Il Carpino" organizza un corso di pittura ad acquerello e un laboratorio espressivo artistico rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni.

Il tema conduttore dei laboratori sarà il rapporto con la natura e l'ambiente.

Conduttrice: Giuliana Magalini - arteterapeuta

Dal 4 ottobre 2008 al Centro d'Incontro di Parona - P.zza della Vittoria, 10

Ogni sabato mattina per n. 8 incontri

Dalle 9.30 alle 11.00 (bambini 8-10 anni)

Dalle 11.00 alle 12.30 (bambini 5-7 anni)

Nella prima parte degli incontri le esercitazioni con il colore ad acquerello e la forma prenderanno spunto da una favola: si useranno i colori primari e si proporranno esercizi di risonanza e scambio dei colori. Si cercherà di evidenziare che nella realtà non esistono contorni, ma solo colori che si incontrano o superfici colorate che si scontrano, tentando di far derivare le forme dai colori, invitando i bambini a illustrare i motivi del racconto cegliendo le scene nelle quali gli oggetti e le figure possono nascere da un accordo di colore. Alla fine i bambini in gruppo porteranno le loro osservazioni, discutendo insieme sulle impressioni suscitate dai vari esercizi individuali svolti.

 

Nella seconda fase di ciascun incontro, nel laboratorio espressivo, si favorirà l'espressione attraverso il disegno libero e l'impiego di diversi materiali artistici e non, in lavori individuali e di gruppo. Una parte importante di questo momento sarà la sperimentazione dei materiali, proponendo ai bambini l'opportunità di scoprire le possibilità che essi offrono, oltre all'acquisizione di migliori abilità manuali nel loro uso.

Per informazioni e iscrizioni

Ufficio educativo-culturale Circoscrizione 2a

045/8379633-35

Orari: dal lunedì al venerdì ore 11,00-13,00 e giovedì anche ore 15,00-17,00

Piazza Righetti,1 – Quinzano

Contenuti correlati

Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 1876 views Michele Bottari
Acquacoltura nel Lago di Garda
Acquacoltura nel Lago di Garda Tanti nuovi pesci nei prossimi mesi ripopoleranno i laghi d’Iseo e Garda grazie al lavoro degli incubatoi ittici.Si parla di pesca sostenibile, ma in realtà que... 4244 views Mario Spezia
Caccia tutto l'anno!
Caccia tutto l'anno! Approvato l'emendamento del senatore Santini alla legge Comunitaria che apre alla caccia tutto l'anno. Si può firmare un appello online.Approvato l'emendamento ... 1847 views loretta
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 9923 views Mario Spezia
In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2516 views redazione
Dal Moro cabaret
Dal Moro cabaret Stasera in sala Marani uno degli show più divertenti di tutta la campagna elettorale 2012. Un programma economico esilarante presentato da uno degli esponenti p... 1950 views Mario Spezia
No alla conversione del SIC in vigneto
No alla conversione del SIC in vigneto L'avanzamento dei vigneti nel Sito di Interesse Europeo delle Torricelle deve essere fermato. Va contro le più elementari norme di tutela e sta erodendo tutto i... 2770 views Mario Spezia
Le risorgive vanno tutelate
Le risorgive vanno tutelate Il WWF veronese ha spedito questa lettera ai sindaci dei comuni della fascia delle risorgive e al Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese.L'articolo 9 del... 2431 views wwf_verona