Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.

Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animazione Tempo libero in collaborazione con l'Associazione Culturale "Il Carpino" organizza un corso di pittura ad acquerello e un laboratorio espressivo artistico rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni.

Il tema conduttore dei laboratori sarà il rapporto con la natura e l'ambiente.

Conduttrice: Giuliana Magalini - arteterapeuta

Dal 4 ottobre 2008 al Centro d'Incontro di Parona - P.zza della Vittoria, 10

Ogni sabato mattina per n. 8 incontri

Dalle 9.30 alle 11.00 (bambini 8-10 anni)

Dalle 11.00 alle 12.30 (bambini 5-7 anni)

Nella prima parte degli incontri le esercitazioni con il colore ad acquerello e la forma prenderanno spunto da una favola: si useranno i colori primari e si proporranno esercizi di risonanza e scambio dei colori. Si cercherà di evidenziare che nella realtà non esistono contorni, ma solo colori che si incontrano o superfici colorate che si scontrano, tentando di far derivare le forme dai colori, invitando i bambini a illustrare i motivi del racconto cegliendo le scene nelle quali gli oggetti e le figure possono nascere da un accordo di colore. Alla fine i bambini in gruppo porteranno le loro osservazioni, discutendo insieme sulle impressioni suscitate dai vari esercizi individuali svolti.

 

Nella seconda fase di ciascun incontro, nel laboratorio espressivo, si favorirà l'espressione attraverso il disegno libero e l'impiego di diversi materiali artistici e non, in lavori individuali e di gruppo. Una parte importante di questo momento sarà la sperimentazione dei materiali, proponendo ai bambini l'opportunità di scoprire le possibilità che essi offrono, oltre all'acquisizione di migliori abilità manuali nel loro uso.

Per informazioni e iscrizioni

Ufficio educativo-culturale Circoscrizione 2a

045/8379633-35

Orari: dal lunedì al venerdì ore 11,00-13,00 e giovedì anche ore 15,00-17,00

Piazza Righetti,1 – Quinzano

Contenuti correlati

Verona in bicicletta
Verona in bicicletta In tutta Europa si punta sulle due ruote. A Verona sul SUV davanti alla farmacia delle Due Campane.Se non fosse stato per gli Amici della Bicicletta nessuno a V... 1924 views donatella_miotto
Notte coi lupi
Notte coi lupi L'iniziativa promossa da Legambiente per la protezione dei lupi e dei bovini è sicuramente condivisibile e va sostenuta concretamente dando la propria adesione ... 2606 views Mario Spezia
I francesi bocciano la TAV Torino-Lione
I francesi bocciano la TAV Torino-Lione La crisi picchia duro, e i cugini transalpini frugano nelle tasche alla ricerca di fondi per pagare un'opera inutile e disastrosa. Pare vi sia ben poco.Secondo ... 2641 views Michele Bottari
Firmiamo per i Parchi
Firmiamo per i Parchi Inizia la campagna per la raccolta delle 5.000 firme di cittadini residenti nel Veneto (muniti di documento d'identità) necessarie per proporre la legge d'inizi... 2208 views Mario Spezia
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4215 views Mario Spezia
Il teorema di Altamura
Il teorema di Altamura L'incrocio tra via San Marco e viale Galliano sta provocando parecchi incidenti gravi, ma, secondo il comandante dei vigili urbani, non è pericoloso.Altamura ri... 2280 views Mario Spezia
IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2186 views Michele Bottari
Gite di primavera
Gite di primavera Nelle prossime settimane potremo assistere alle più belle fioriture sulle colline e sui nostri monti.Da ora in avanti ogni settimana potrà sorprenderci con nuov... 2070 views Mario Spezia