Le cause a cui si vota il sindaco di Verona sono quasi tutte destinate a fallire. L'elenco si fa ogni giorno più lungo e i veronesi più scaltri ormai hanno imparato a sorridere dei progetti faraonici del sindaco.

Il tempo è galantuomo ed insegna a conoscere le persone. Dalle cose alle quali un uomo si dedica si può riconoscere la sua natura. Tosi è fatalmente attratto dai progetti irrealizzabili. Si tratta di una forma di autolesionismo che ha avuto numerose conferme negli ultimi anni. I risultati delle ultime elezioni regionali hanno rappresentato l'ultimo di una lunga serie di fallimenti.

Il teorema sull'autolesionismo di Tosi funziona anche al contrario: se appare all'orizzonte un buon progetto per la città, si può star certi che Tosi farà di tutto per affossarlo. Naturalmente, data la potenza di fuoco di cui dispone il sindaco, ci sono buone probabilità che egli raggiunga il suo scopo, come avvenne subito dopo il suo primo insediamento con il Polo Finanziario.

Da quel dì sono passati 8 lunghi anni, che non sono bastati per realizzare neppure uno dei grandi progetti ai quali il sindaco Tosi si era votato anima e corpo.

E' andato malissimo il traforo, del quale ormai non si parla più e per il quale nessuno sa quanto abbiano speso fino ad ora il Comune e la ditta Technital.

Dire che Ca' del Bue è in una situazione di stallo è inesatto. Vorrebbe dire che il progetto ha fatto qualche passo avanti, ma poi si è fermato. La cruda verità è che oggi Amia deve pagare 3 milioni di euro a Urbaser per avere come contropartita un progetto che non verrà mai realizzato.

Il filobus sta sempre per partire, ma non parte mai, perché esiste solo nella fantasia del sindaco e nei rendering di Richeto, ex assessore al bancheto.

Siamo alla fine del 2015 e il tempo stringe. Tosi, già aspirante presidente della Regione Veneto ed ora aspirante primo ministro della Repubblica Italiana, rischia di finire il suo secondo mandato con un bottino striminzito ed una pessima reputazione.

E' anche vero che Tosi durante questi 8 anni è stato impegnato in una lunga serie di campagne elettorali e quindi non ha mai avuto il tempo e la voglia di occuparsi dei problemi spiccioli della sua città, quali l'asfaltatura delle strade, la gestione dei servizi nei quartieri, la riduzione del traffico automobilistico e dell'inquinamento dell'aria, il rilancio dell'offerta culturale, lirica e sinfonica, il sostegno al settore produttivo attraverso misure concrete, ecc. ecc. ecc.

Ecco allora la nuova ideona del sindaco Tosi, nuova si fa per dire, quella cioè di puntare tutte le sue fiches sulla copertura dell'Arena. La discussione sull'opportunità di mettere un tetto sopra un anfiteatro romano la lasciamo agli architetti e ai soprintendenti. Il teorema sull'autolesionismo di Tosi non lascia molto spazio alle varie ipotesi di realizzazione: se ci punta Tosi, semplicemente non si farà.

Quindi, di cosa stiamo a discutere?

Del nulla, appunto.

Contenuti correlati

Cineclub per Pasqua
Cineclub per Pasqua Ecco una densa settimana di avvenimenti organizzati dal Cineclub prima di Pasqua:Martedì 30 Marzo, ore 20.45Sala Proiezioni A della Banca Popolare di Verona, Vi... 2151 views ugo_brusaporco
Inceneritore chiuso a Terni
Inceneritore chiuso a Terni Problemi per i rifiuti anche in Umbria: inceneritore (pardon, termovalorizzatore) sequestrato dalla magistratura. Ma il problema siamo noi.Sull'inceneritore Mun... 2375 views Michele Bottari
Da Verona allo Swaziland
Da Verona allo Swaziland Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa... 2145 views Mario Spezia
Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 2810 views Michele Bottari
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 1977 views Michele Bottari
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimoni... 2087 views Michele Bottari
Sandrà come Las Vegas
Sandrà come Las Vegas L' Amministrazione Comunale di Castelnuovo ha deciso di edificare 24.000 mc. di nuovi edifici nel parco di villa Isotta. Italia Nostra chiede l'intervento del s... 2007 views Mario Spezia
La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3294 views Mario Spezia