Le cause a cui si vota il sindaco di Verona sono quasi tutte destinate a fallire. L'elenco si fa ogni giorno più lungo e i veronesi più scaltri ormai hanno imparato a sorridere dei progetti faraonici del sindaco.

Il tempo è galantuomo ed insegna a conoscere le persone. Dalle cose alle quali un uomo si dedica si può riconoscere la sua natura. Tosi è fatalmente attratto dai progetti irrealizzabili. Si tratta di una forma di autolesionismo che ha avuto numerose conferme negli ultimi anni. I risultati delle ultime elezioni regionali hanno rappresentato l'ultimo di una lunga serie di fallimenti.

Il teorema sull'autolesionismo di Tosi funziona anche al contrario: se appare all'orizzonte un buon progetto per la città, si può star certi che Tosi farà di tutto per affossarlo. Naturalmente, data la potenza di fuoco di cui dispone il sindaco, ci sono buone probabilità che egli raggiunga il suo scopo, come avvenne subito dopo il suo primo insediamento con il Polo Finanziario.

Da quel dì sono passati 8 lunghi anni, che non sono bastati per realizzare neppure uno dei grandi progetti ai quali il sindaco Tosi si era votato anima e corpo.

E' andato malissimo il traforo, del quale ormai non si parla più e per il quale nessuno sa quanto abbiano speso fino ad ora il Comune e la ditta Technital.

Dire che Ca' del Bue è in una situazione di stallo è inesatto. Vorrebbe dire che il progetto ha fatto qualche passo avanti, ma poi si è fermato. La cruda verità è che oggi Amia deve pagare 3 milioni di euro a Urbaser per avere come contropartita un progetto che non verrà mai realizzato.

Il filobus sta sempre per partire, ma non parte mai, perché esiste solo nella fantasia del sindaco e nei rendering di Richeto, ex assessore al bancheto.

Siamo alla fine del 2015 e il tempo stringe. Tosi, già aspirante presidente della Regione Veneto ed ora aspirante primo ministro della Repubblica Italiana, rischia di finire il suo secondo mandato con un bottino striminzito ed una pessima reputazione.

E' anche vero che Tosi durante questi 8 anni è stato impegnato in una lunga serie di campagne elettorali e quindi non ha mai avuto il tempo e la voglia di occuparsi dei problemi spiccioli della sua città, quali l'asfaltatura delle strade, la gestione dei servizi nei quartieri, la riduzione del traffico automobilistico e dell'inquinamento dell'aria, il rilancio dell'offerta culturale, lirica e sinfonica, il sostegno al settore produttivo attraverso misure concrete, ecc. ecc. ecc.

Ecco allora la nuova ideona del sindaco Tosi, nuova si fa per dire, quella cioè di puntare tutte le sue fiches sulla copertura dell'Arena. La discussione sull'opportunità di mettere un tetto sopra un anfiteatro romano la lasciamo agli architetti e ai soprintendenti. Il teorema sull'autolesionismo di Tosi non lascia molto spazio alle varie ipotesi di realizzazione: se ci punta Tosi, semplicemente non si farà.

Quindi, di cosa stiamo a discutere?

Del nulla, appunto.

Contenuti correlati

Pesticidi e salute - Qualità del cibo
Pesticidi e salute - Qualità del cibo Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "S. Bentegodi", San Floriano - Verona. Interverranno relatori di grande esperienz... 2240 views terra_viva
Lo stato delle acque in provincia di Verona
Lo stato delle acque in provincia di Verona IL CONVEGNO si terrà il 1 febbraio 2014 presso la Sala ATER, piazza Pozza, di fronte alla basilica di San Zeno. Il convegno si propone di fare il punto sulla si... 2428 views redazione
Il Glifosate fa bene o ci ammazza?
Il Glifosate fa bene o ci ammazza? Girano sui giornali e sul web informazioni contraddittorie sugli effetti che i pesticidi e i loro metaboliti possono avere sull'ambiente e sulla salute umana. L... 2621 views Mario Spezia
Baldoland
Baldoland Lega, PD ed ex PDL hanno votato compatti in Regione Veneto una leggina, la n. 20, che di fatto smantella la riserva integrale del Baldo ed apre la strada a... 2527 views Mario Spezia
Il cacciatore perde il pelo . . .
Il cacciatore perde il pelo . . . I cacciatori vorrebbero spacciarsi per ambientalisti, la loro rivista si dà un gran da fare per accreditare questa nuova immagine, ma poi, alla prova dei fatti,... 2528 views Mario Spezia
Lupi, cinghiali e ungulati
Lupi, cinghiali e ungulati I cinghiali, dopo essere stati incautamente introdotti nella nostra provincia dai cacciatori, si sono moltiplicati in maniera esponenziale, provocando danni ing... 3770 views Mario Spezia
Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 3821 views mauro_d_offria
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2349 views redazione