Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui temi cari all'associazione: la natura e l'avifauna, in particolare (ma non solo) del Veronese. I Sabati si terranno con cadenza mensile, tra il 28 gennaio e il 24 marzo, con inizio alle ore 16.00. L'ingresso è gratuito.

Gli incontri saranno animati da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatchers: un'occasione imperdibile per ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori e i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

Sabato 28 gennaio, ore 16.00 - L'avifauna del "Basso Garda"

La zona del "Basso Garda" veronese è una Zona di Protezione Speciale della Rete Natura 2000. Saranno illustrate le caratteristiche della zona e le specie ornitiche che la abitano.

Al termine della conferenza si terrà la premiazione del BIG 2011, il "Big Year" di Verona Birdwatching, un gioco durato un anno durante il quale i birdwatchers veronesi hanno scorrazzato la provincia per vedere più specie possibili, le più regolari come quelle più rare... La competizione si ripete anche nel 2012: chi ne vede di più, vince!

Sabato 25 febbraio, ore 16.00 - Uccelli delle montagne venete

Luigi Sebastiani è un fotografo vicentino autore di un libro sull'avifauna delle nostre montagne. Ce ne parlerà attraverso le sue immagini.

Sabato 24 marzo, ore 16.00 - Esperienze di viaggio naturalistico in Extremadura

Un viaggio naturalistico nel mezzo della penisola iberica, in Extremadura: dove decine di specie, migliaia di uccelli sono protagonisti tra panorami mozzafiato. I soci di Verona Birdwatching hanno visitato queste terre nel maggio 2011.

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VR BW: www.veronabirdwatching.org

Contenuti correlati

Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città Si fa tanto parlare di un piccolo branco di lupi che scorazzano per la Lessinia e non ci si preoccupa abbastanza del ben più numeroso branco di lupi che sta div... 2442 views Mario Spezia
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L...
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L... La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 ... 3162 views Mario Spezia
Neve a farve incenerìr!
Neve a farve incenerìr! NON MANDARE IN FUMO IL NOSTRO FUTURO. NO all'INCENERITORE di CA' DEL BUE. TRENTO COME VERONA.     Talvolta la partecipazione della popo... 2080 views redazione
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai Ad Affi, alle Cantine dei Fratelli Poggi, Domenica 24 febbraio si brinda alla fine di un incubo per il Garda e il suo entroterra.Il Comitato "No Affi-Pai" ringr... 2126 views cristina_zanini
La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2276 views Mario Spezia
Interzona presenta la Video Arte
Interzona presenta la Video Arte Venerdì 15 febbraio primo appuntamento con la rassegna che Interzona dedica per la prima volta ai giovani video artisti italiani.Nel 2008 l'Associazione cultura... 1907 views alice_castellani
Tar contro Pat
Tar contro Pat Una sfida all'ultimo ricorso tra i gruppi ambientalisti e la giunta Tosi.Questa è una storia d'arroganza e di pressapochismo. Dopo decenni di tentativi fal... 2064 views Mario Spezia
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli... 1981 views dartagnan