Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore particolare a Verona, orba da tempo di una vera e onesta informazione.

PROGRAMMA

ore 15,30

ore 15,45

Musica di benvenuto

ore 16,00

"Il premio a Milena Gabanelli e alla Redazione di Report" Giuseppe Trabucchi

ore 16.15

Premiazione: Un applauso che non terminava mai.

ore 16.30

"Dialogo sulla passione civile" tra Milena Gabanelli, Ascanio Celestini, Marco Paolini, Gino Strada

Coordina Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar Radio 2

ore 18.00

Racconti di Passione (Ascanio Celestini, Marco Paolini)

ore 18.30

Brindisi di commiato

Musica di Lorenzo Monguzzi Chitarra e voce accompagnato da: Roberto Boarini Violoncello - Gianluca Casadei Fisarmonica - Matteo D' Agostino Chitarra

Andrea Pesce - Lorenzo Caperchi Suono

Enrico Faccio Coordinamento

"Negli anni, alcuni dei quali passati in mezzo alle tragedie umane, la mia sola paura è quella di scivolare nella banalità di un sentimento molto diffuso: l' indifferenza."

Milena Gabanelli

Contenuti correlati

Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte. Il ... 3302 views Michele Bottari
Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 1910 views dallo
3 - Valpolicella D.O.C.
3 - Valpolicella D.O.C. Non sempre una bottiglia di Valpolicella viene dalla Valpolicella. Avanti di questo passo avremo più vino che acqua.Non sempre una bottiglia di Valpolicella vie... 3356 views Mario Spezia
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2013 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico Le cose stanno cambiando sempre più velocemente sul nostro pianeta, nella totale indifferenza dei suoi abitanti.L'iperico fiorisce con un mese di ritardo, che è... 2856 views Mario Spezia
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - seconda puntata Ancora bambole da paura, ceffi poco raccomandabili come piovesse, un caso dannatamente pericoloso. L'occhio privato Veramente P. Org è in difficoltà. Riuscirà a... 1982 views Michele Bottari
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3570 views Mario Spezia
Il pitale di Ca' Politei
Il pitale di Ca' Politei Ca' Politei è un luogo incantevole, un agglomerato di piccole abitazioni a 675 metri sul livello del mare circa, usate dagli abitanti dei borghi lacustri come r... 5130 views dallo