La regina della primavera.

Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di solito formando dei cespugli con diversi fiori.

Sul Baldo, da adesso in avanti, si possono ammirare delle fioriture fenomenali (più avanza la stagione, più bisogna salire), ma anche sulle colline si possono trovare dei bellissimi esemplari.

Fortunatamente i padani stanno smettendo di estirparle per piantarle nei vasi sul poggiolo (dove poi muoiono nel giro di pochi giorni), e così sembra di vederne ogni anno qualche esemplare in più.

E' un fiore che vale da solo una gita, mette di buon umore, eccita i sensi e suggerisce commenti anche alle persone più scorbutiche (piccolo suggerimento).

Si può cercarla nella zona sopra malga Ime, insieme a genziane e narcisi, oppure nella parte opposta, sui prati del Ventràr, insieme al giglio di monte e all' asfodelo, ma anche in tantissimi altri posti.

F. Bianchini, nel suo Trattato sulla flora veronese (1978), dice che questa specie era molto diffusa sui colli di Montorio, Marcellise, Grezzana, Quinto, sulle Ongarine e intorno ai Gaspari.

Io ho preso le foto tra i Masi e il vaio Borago.

Buona passeggiata.

Contenuti correlati

Rosso ammonitico veronese
Rosso ammonitico veronese Le prealpi veronesi negli ultimi 3 decenni sono state devastate dalle cave. Chiunque si aggiri fra il Monte Pastello, san Giovanni in Loffa, Breonio, Cavalo, Fo... 3811 views Mario Spezia
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 1285 views a_sperotto_m_bertucco
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 1473 views alice_castellani
Linux-cology, l'informatica sostenibile
Linux-cology, l'informatica sostenibile L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, o... 1352 views loretta
Legge Obbiettivo Regionale: rieccola!
Legge Obbiettivo Regionale: rieccola! Basterà che dalla Regione si dica un VORREI… e già vedremo fiorire nuove autostrade gestite privatamente per 40 anni anche trasformando strade o tangenziali ora... 1164 views cat_comitati_ambiente_territorio
Valpolesela domila, in prosa e poesia.
Valpolesela domila, in prosa e poesia. Riporto alcuni stralci dal bel articolo di Bartolo Fracaroli "Tornano le api, si salva la coltura del miele", comparso su L'Arena del 14 gennaio 2010 e continuo... 1550 views dallo
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 1865 views dallo
Librarti
Librarti MANIFESTAZIONE SULLA PICCOLA EDITORIA con collettiva d'arte visiva ispirata al libro.coop. di Pedemonteapertura e presentazione collettiva con la partecipazione... 1441 views redazione