Il Coordinamento delle associazioni ambientaliste pone ai candidati alla presidenza della Provincia cinque semplici quesiti.

Il Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste Veronesi (Il Carpino, Amici della bicicletta, Legambiente, Italia Nostra, WWF, Comitato contro il traforo), che da qualche anno è impegnato nello studio della realtà veronese e nella elaborazione di proposte concrete per migliorare la qualità della vita sul nostro territorio, si rivolge ai candidati alla presidenza della provincia per chiedere un loro pronunciamento rispetto ad alcune tematiche che sono ritenute centrali.

I nostri associati e simpatizzanti potranno utilmente confrontare gli impegni dei diversi candidati rispetto ad alcune scelte che incideranno in maniera rilevante sul futuro della nostra Provincia.

1- Parco delle Colline, Parco delle Mura e dei Forti, Parco dell'Adige. Riteniamo che si debba progettare un sistema unico che metta in collegamento i tre diversi parchi e che assicuri una tutela effettiva dei territori in essi compresi.

Che cosa il Candidato intende fare per realizzare questo progetto?

2- Mobilità. La nostra Provincia è stretta nella morsa del traffico e dell'inquinamento. La linea fino ad oggi adottata ha portato ad una situazione esasperata e non più tollerabile. È giunto il momento di cambiare rotta e di proporre nuovi modelli.

Il Candidato pensa di progettare un sistema di trasporto veloce di massa (tramvia o metropolitana di superficie o altro) che colleghi la Città con l'aeroporto, con la Bassa, con l'Est veronese e con la zona Lago?

Il Candidato intende realizzare un sistema di percorsi ciclabili in grado di costituire una reale alternativa all'uso esclusivo della macchina?

Il Candidato ritiene che il traforo costituisca una soluzione ai problemi del traffico cittadino?


3- Grandi attrattori di traffico. Gli ospedali, le scuole superiori, gli uffici pubblici, la Fiera con i suoi parcheggi, la zona ex Cartiere costituiscono dei grandi attrattori di traffico. Una moderna progettazione della città prevede di dislocare i diversi poli attrattori in zone periferiche e ben servite dal punto di vista infrastrutturale.

Il Candidato intende modificare la linea fin qui adottata di concentrare nel centro urbano tutti questi poli attrattori?

4- Baldo, Lago di Garda,  Colline Moreniche, Valpolicella rappresentano dei comprensori di grandissimo interesse naturalistico, ambientale, faunistico, floristico e turistico. Fino ad oggi sono stati utilizzati in maniera consumistica e assai poco lungimirante.

Come intende regolarsi in futuro il Candidato rispetto all'utilizzo di questi territori?

5- La percentuale di superficie edificata ad uso industriale e non utilizzata o abbandonata ha raggiunto nella nostra provincia delle percentuali molto rilevanti. Come pure molto alto è il numero degli appartamenti sfitti o invenduti.

Come intende il Candidato pianificare in futuro le zone edificabili sia civili che industriali?

6- Il dispendio energetico della nostra Società ha raggiunto livelli insostenibili. Il Dipartimento di Prevenzione della ULSS 20 di Verona ha elaborato e presentato in documenti ufficiali proposte precise in direzione di un reale risparmio energetico.

Il Candidato conosce queste proposte? E cosa ne pensa?

Contenuti correlati

La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 1459 views alice_castellani
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni...
Le percentuali farlocche dell'indagine confezionata dalle associazioni... Secondo la ricerca commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), associazioni venatorie riunite in FACE Italia (Federcaccia, LiberaCaccia, Enalcac... 1558 views Mario Spezia
Ridi ridi coglione
Ridi ridi coglione Gli allarmi sul clima diventano sempre più pressanti e preoccupanti, ma non sembrano produrre alcun effetto.28° nel Mar Baltico, roghi inarrestabili in Californ... 1410 views Mario Spezia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia Ciclosofica organizzata dagli Amici della Bicicletta. SABATO 16 APRILE, con partenza ore 9.00 dalla sede AdB e alle ore 9.20 da Parona, sgambata e incontro con ... 1240 views loretta
Ci stiamo giocando gli insetti
Ci stiamo giocando gli insetti Magari non sono il massimo della piacevolezza, magari la loro utilità non è immediatamente comprensibile. Ma se cominciano a sparire gli insetti, è cominciato i... 2908 views Michele Bottari
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 1367 views Mario Spezia
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 1840 views Mario Spezia
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 1307 views Mario Spezia