Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o mr. Hyde? Dipende da noi, ma se lo lasciamo fare, il digitale ci porterà nel baratro.

Lo strumento non è neutrale, ovvero il Doppelgänger malvagio delle tecnologie. Riflessioni a voce alta su insidie, miti e falsi vantaggi del digitale, con Michele Bottari (ma questa è davvero l'ultima volta).

Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Piazza Orti di Spagna, il nostro Michele Bottari condurrà l'incontro:
Lo strumento non è neutrale - Il Doppelgänger malvagio delle tecnologie, nell'ambito della rassegna: Prove di futuro - Colloqui pubblici su tecnologia, economia, potere

Abbiamo visto il presente della tecnologia (Ribellarsi all'eccesso di tecnologia - ottobre 2019), il suo futuro (Psico-patologia del 5G - gennaio 2020), e come possiamo controllarla con la psicologia e il comportamento (Pensiero Cibernetico - novembre 2019, con Davide Marchi). Ora è la volta di capire se il problema non stia proprio nella tecnologia in sé. È possibile che un frutto dell'ingegno umano non sia inevitabilmente usato come strumento di oppressione?

Ogni volta che l'uomo moderno ha un problema, cerca strumenti tecnologici sempre più complessi per risolverlo. Inquinamento, sovrappopolazione, crisi alimentare, crisi energetica, crisi climatica, perdita di biodiversità, guerra, ingiustizia sociale, mancanza di lavoro. Sono tutti problemi causati da un eccessivo impatto della nostra specie sul pianeta, favorito dall'uso massiccio di tecnologie sempre più invasive.

Le tecnologie amiche non esistono. Esistono solo palliativi tecnologici che, a lungo termine non fanno altro che peggiorare il problema. Perché il problema sono proprio le tecnologie.

Vedremo come l'ideale della cultura a portata di mano, propria di Internet, ha generato funzioni cognitive in crollo presso i giovani di tutte le scuole. Come l'ideale dell'amicizia online dei social network ha generato gli hater e il cyberbullismo. Come l'illusione dell'attività politica semplificata, fatta dalla poltrona, ha generato il controllo elettorale degli utenti di Facebook. Come l'illusione della partecipazione ha creato l'isolamento delle fasce deboli.

Ogni aspetto della nostra vita relazionale ha il suo Doppelgänger malato: netiquette Vs. comportamenti sociali devianti, etica hacker Vs. anarco-capitalismo, strumenti di libertà Vs. favori alle mafie. Alla fine, vince sempre mister Hyde.

Come rimediare? L'unica arma che abbiamo è la consapevolezza. Limitare al massimo la nostra esposizione alla tecnologia, e padroneggiare quel poco di cui non possiamo fare a meno, non lasciando alla Bestia(*) il potere.

(*)precisazione metaforica: questo non è un sito di satanisti. Per noi Bestia, Mephisto, Satana sono sinonimi di un piccolo gruppo di aziende, tipicamente Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft e poche altre. Si sono impadronite del web, e attraverso questo, puntano al controllo economico del mondo.

Volantino dell'evento

Contenuti correlati

Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 4286 views Michele Bottari
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3392 views Michele Bottari
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte. Il ... 3720 views Michele Bottari
5G: arrivano i pompieri
5G: arrivano i pompieri Basta sperimentazioni imposte d'ufficio da sindaci compiacenti. Parte ora una nuova strategia di comunicazione sul 5G. L'amico scienziato che rassicura e dialog... 6185 views Michele Bottari
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8891 views Michele Bottari
Apocalypse Wine
Apocalypse Wine YouTube censura video sulla coltura industriale del Soave. Dopo il can can nei media, con numerose reazioni politiche, il documentario, girato da una classe di ... 6195 views redazione
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1558 views Michele Bottari
I nemici alberi
I nemici alberi Filobus e, probabilmente, 5G condannano a morte una consistente fetta dell'alberatura veronese. Opere inutili, spesso dannose, ma il loro impatto maggiore è que... 3925 views Michele Bottari