Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT.

Grazie allo smartphone, e al nostro entusiastico appoggio al sistema del tutto-gratis, ci hanno rubato l’identità e ne fanno mercimonio. Cosa possiamo fare.

Lunedì 14 ottobre 2019, presso il Teatro Modus, Piazza Orti di Spagna (San Zeno), Verona, alle ore 21, il nostro Michele Bottari ci parlerà della Bestia, ovvero del malefico intreccio di tecnologia, economia e potere, che ci rende schiavi.

L'economia digitale, con la sottrazione di dati degli utenti, è il più grande business della storia, e sta arricchendo e rendendo potenti i suoi protagonisti in una proporzione mai sperimentata prima. Conseguenze su ambiente, economia, lavoro.

A che punto siamo arrivati? Con quali armi ci condizionano, ci controllano, e ci inducono ad acquistare?

Ribellarci è possibile e, anzi, doveroso. Trucchi tecnologici per persone semplici, utenti esperti e hacker. Perché ognuno può fare la sua parte.

L'incontro fa parte del percorso Prove di futuro, ed è organizzato dal teatro Modus, in collaborazione col gruppo EXIT, che le pagine di Veramente.org hanno tenuto a battesimo.

Durante le serate, sarà possibile acquistare il libro "Come sopravvivere all'era digitale" di Michele Bottari.

Contenuti correlati

L'intelligenza della Bestia
L'intelligenza della Bestia La Bestia e la minaccia dell'intelligenza artificiale. Non cyborg in guerra contro gli umani, ma algoritmi auto-apprendenti che sfuggono al controllo di program... 3396 views Michele Bottari
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6260 views Michele Bottari
La paura della morte fa vincere le elezioni
La paura della morte fa vincere le elezioni Come si sta evolvendo la politica in relazione allo strapotere dei social media? Tra moderati e sovranisti, la parola chiave è la paura, come dimostrano le alte... 6387 views Michele Bottari
Uber Economy 3: the winner
Uber Economy 3: the winner Continua l'analisi sulla web-economy. Il costo marginale nullo crea monopoli in ogni settore, condannando economicamente a morte chiunque, pur lavorando efficie... 3804 views Michele Bottari
Apocalypse Wine
Apocalypse Wine YouTube censura video sulla coltura industriale del Soave. Dopo il can can nei media, con numerose reazioni politiche, il documentario, girato da una classe di ... 5765 views redazione
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 3879 views Michele Bottari
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4233 views Michele Bottari
Sabotaggio 1: essere anonimi
Sabotaggio 1: essere anonimi Conosciuta la barbarie dell'Uber economy, vediamo come intralciarla, riscoprendo la nobile arte del sabotaggio. Prima arma: l'anonimato. La bestia si nutre dell... 3899 views Michele Bottari