Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT.

Grazie allo smartphone, e al nostro entusiastico appoggio al sistema del tutto-gratis, ci hanno rubato l’identità e ne fanno mercimonio. Cosa possiamo fare.

Lunedì 14 ottobre 2019, presso il Teatro Modus, Piazza Orti di Spagna (San Zeno), Verona, alle ore 21, il nostro Michele Bottari ci parlerà della Bestia, ovvero del malefico intreccio di tecnologia, economia e potere, che ci rende schiavi.

L'economia digitale, con la sottrazione di dati degli utenti, è il più grande business della storia, e sta arricchendo e rendendo potenti i suoi protagonisti in una proporzione mai sperimentata prima. Conseguenze su ambiente, economia, lavoro.

A che punto siamo arrivati? Con quali armi ci condizionano, ci controllano, e ci inducono ad acquistare?

Ribellarci è possibile e, anzi, doveroso. Trucchi tecnologici per persone semplici, utenti esperti e hacker. Perché ognuno può fare la sua parte.

L'incontro fa parte del percorso Prove di futuro, ed è organizzato dal teatro Modus, in collaborazione col gruppo EXIT, che le pagine di Veramente.org hanno tenuto a battesimo.

Durante le serate, sarà possibile acquistare il libro "Come sopravvivere all'era digitale" di Michele Bottari.

Contenuti correlati

Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte. Il ... 3370 views Michele Bottari
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2556 views Michele Bottari
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere Consigli per rendere i nostri telefonini più riservati e liberi. È dannatamente difficile e certamente non sufficiente. Lineage, una versione 'free' di Android... 4861 views Michele Bottari
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 5588 views Michele Bottari
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 4973 views Michele Bottari
Fregatura 4.0
Fregatura 4.0 Industria 4.0. Affrontare la svolta che ci attende significa prima di tutto fornire un'adeguata informazione soprattutto sui pericoli che essa comporta, e poi r... 3774 views Michele Bottari
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro Zuckerberg all'UE: niente paura, il caso di Cambridge Analytica non si ripeterà. D'ora in poi solo chi paga potrà usare i nostri dati. La sceneggiata dell'audi... 3015 views Michele Bottari
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6136 views Michele Bottari