Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT.

Grazie allo smartphone, e al nostro entusiastico appoggio al sistema del tutto-gratis, ci hanno rubato l’identità e ne fanno mercimonio. Cosa possiamo fare.

Lunedì 14 ottobre 2019, presso il Teatro Modus, Piazza Orti di Spagna (San Zeno), Verona, alle ore 21, il nostro Michele Bottari ci parlerà della Bestia, ovvero del malefico intreccio di tecnologia, economia e potere, che ci rende schiavi.

L'economia digitale, con la sottrazione di dati degli utenti, è il più grande business della storia, e sta arricchendo e rendendo potenti i suoi protagonisti in una proporzione mai sperimentata prima. Conseguenze su ambiente, economia, lavoro.

A che punto siamo arrivati? Con quali armi ci condizionano, ci controllano, e ci inducono ad acquistare?

Ribellarci è possibile e, anzi, doveroso. Trucchi tecnologici per persone semplici, utenti esperti e hacker. Perché ognuno può fare la sua parte.

L'incontro fa parte del percorso Prove di futuro, ed è organizzato dal teatro Modus, in collaborazione col gruppo EXIT, che le pagine di Veramente.org hanno tenuto a battesimo.

Durante le serate, sarà possibile acquistare il libro "Come sopravvivere all'era digitale" di Michele Bottari.

Contenuti correlati

Come vi spia Facebook
Come vi spia Facebook La Bestia sa quando avete bisogno di ricaricare il telefono e sa anche se state effettivamente guardando la pagina di Facebook o se ce l'avete solo aperta. Ques... 3627 views Michele Bottari
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1164 views Michele Bottari
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2 Il fogliettone di Veramente.org - L'ing. Nutrielli è alle prese con un mondo sconosciuto ai più: gli umani, strana gente. Un'argomento dannatamente complicato, ... 4230 views dallo
Uber Economy 2: caporali coraggiosi
Uber Economy 2: caporali coraggiosi Continua l'analisi dell'economia web 2.0. Poco genio, poca tecnologia, ma mani liberissime nello sfruttamento di persone indigenti o di entusiasti lavoratori gr... 4610 views Michele Bottari
Facebook: è il sistema che è marcio
Facebook: è il sistema che è marcio I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impune... 4214 views Michele Bottari
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte. Il ... 3527 views Michele Bottari
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 4034 views Michele Bottari
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8077 views Michele Bottari