Il fogliettone di Veramente.org - L'ing. Nutrielli è alle prese con un mondo sconosciuto ai più: gli umani, strana gente. Un'argomento dannatamente complicato, e il tempo stringe.

Riassunto del Capitolo 1: grossi guai per l'ing. Nutrielli. Deve indagare sulle cause dell'alluvione a Nutrilandia.

Il mondo degli uomini si rivelò subito ostico per Nutrielli. L'Ingegnere aveva pochi dati e soprattutto pochissime informazioni aggiornate. Decise un velocissimo studio corroborato da un'altrettanto rapida campagna di monitoraggio. I risultati furono allo stesso tempo sorprendenti e sconcertanti. Perché l'Uomo, alla luce dei numeri, si rivelava un nocivo. E che razza di nocivo! Nell'ultimo secolo della sua storia (millenni di anni Nutria), aveva subito uno sviluppo demografico esponenziale, proprio come le nutrie.

A differenza di loro, però, sembrava che avesse scoperto sotto terra una sostanza nera e oleosa, che chiamava petrolio, con la quale aveva assemblato altre due sostanze. Una, anch'essa nera, l'asfalto e l'altra, grigia, il cemento.

Sempre per mezzo del petrolio, l'Uomo muoveva sull'asfalto velocissimi mezzi con quattro ruote e soprattutto muoveva potentissimi mezzi, come gru e betoniere.

L'uso di questi mezzi e la disponibilità di una quantità pressoché infinita di energia, uniti all'incremento demografico (causato anche dai due fattori di cui sopra), avevano avuto come risultato l'impermeabilizzazione di una grossissima quantità di superficie (in modo particolare nella regione dei governatori Nutrilan e, adesso, Nutriaia).

Con il risultato ovvio che la Terra non poteva più respirare. Quindi un gran quantitativo di acqua era stata spostata dalla falda alla superficie: dato che la sezioni di fiumi canali e fossi erano rimaste immutate, queste non potevano più sopportare i rinnovati flussi, soprattutto in corrispondenza di eventi estremi. Le nutrie biogeochimiche, inoltre, avevano fatto una terribile scoperta, di cui, sottoterra, non ci si era mai resi conto.

L'enorme energia sviluppata dal petrolio non era a costo zero. Dai dati emergeva che ogni combustione ha come risultato acqua e un gas, battezzato dallo scienziato Nutriehenius, anidride carbonica. Sembrava, ma i dati erano ancora oscuri, che l'anidride carbonica aumentasse l'effetto delle radiazioni solari e che ciò influisse sul clima, aumentando la portata degli eventi meteorologici estremi.

Un quadro terribile, quello svelato dall'ingegner Nutrielli!

Restava da passare sotto la lente di ingrandimento il mondo delle Nutrie e, in particolare, i rapporti Nutria-Uomo. Restavano solo dieci maledetti giorni per completare lo studio.



Fine del secondo capitolo, leggi il terzo e ultimo.

Contenuti correlati

Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 818 views Michele Bottari
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 3604 views Michele Bottari
Facebook: è il sistema che è marcio
Facebook: è il sistema che è marcio I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impune... 3981 views Michele Bottari
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 3624 views Michele Bottari
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6253 views Michele Bottari
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2498 views Michele Bottari
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 5500 views Michele Bottari
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro Zuckerberg all'UE: niente paura, il caso di Cambridge Analytica non si ripeterà. D'ora in poi solo chi paga potrà usare i nostri dati. La sceneggiata dell'audi... 2955 views Michele Bottari