Festival dell'Ecoscienza 22-23 ottobre 2011 al Museo e nell'Oasi. Tutti gli appuntamenti e gli orari. Diventiamo ricercatori per un giorno.

 

 

 

Sabato 22 ottobre 2011

Ingresso gratuito al Museo dalle 14.00 alle 18.00

Ore 14.30, 15.30 e 16.30

Conservazione della fauna selvatica e biodiversità: i mammiferi a rischio di estinzione

Attraverso un percorso nelle sale espositive saranno illustrate le cause di minaccia della biodiversità, con una descrizione dei mammiferi oggi a rischio di estinzione; sarà anche l'occasione per conoscere gli strumenti della preservazione della biodiversità tra legislazione e ricerca.

Per tutti, max 25 partecipanti per turno

A cura di Elisa Gottardi

Domenica 23 ottobre 2011

Ingresso gratuito al Museo dalle 14.00 alle 18.00

Ore 14.15, 15.30 e 16.45

Museo & biodiversità

Illustrazione delle ricerche svolte dal Museo nel campo della biodiversità e laboratorio pratico con osservazioni al microscopio.

Per tutti, max 25 partecipanti per turno

A cura di Teresa Boscolo

Ore 14.30 e 16.00

Le collezioni di Zoologia: un archivio della biodiversità

Percorso guidato alle sale espositive e ai depositi delle collezioni di zoologia del Museo.

Per tutti, max 15 partecipanti per turno

A cura di Daniele Avesani

Domenica 23 ottobre 2011

Oasi del W.W.F. del Vajo Galina

ritrovo presso la Fontana del Leone ad Avesa ore 10,00

dalle 10,30 alle 13 presso l'Oasi percorsi guidati sul Sentiero Natura

Cos'è un censimento naturalistico?:

-Le orchidee

-Le farfalle

-L'inanellamento degli uccelli

I bambini potranno giocare con le educatrici di "La Raganella W.W.F."al

"Girotondo della catena trofica" (cos'è, roba che si mangia?)

Per partecipare alla visita guidata è preferibilmente richiesta la prenotazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 335 6628956

BIODIVERSAMENTE

Quest'anno Biodiversamente è dedicato al mondo della ricerca scientifica per la biodiversità.

I nostri ricercatori sono protagonisti a livello mondiale e sono impegnati in centinaia di ricerche, malgrado lo scenario di profonda crisi economica. Il sostegno e l'orientamento alla ricerca rappresenta, per il WWF, un motore di ripresa ineludibile. Per questo motivo abbiamo bisogno di te: la ricerca è vita e sostenerla significa garantire un futuro a tutte le specie viventi, compresa la nostra, ma soprattutto è anche la garanzia di una nuova economia.

Dai valore alla ricerca, sostieni la ricerca scientifica per la biodiversità.

Diventa ricercatore per un giorno

Contenuti correlati

Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2059 views dallo
Sboarina o Bisinella?
Sboarina o Bisinella? Ieri il PD ha dato una precisa indicazione di voto: “Andate a votare, ma non votate per la Lega”. Se vincerà Sboarina, come è probabile, assisteremo alla disfat... 2349 views Mario Spezia
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2103 views martina_bridi_il_trentino
Il filobus di Richeto, assessore al bancheto
Il filobus di Richeto, assessore al bancheto Il filobus, che l'assessore Corsi vuole farci comprare a tutti i costi, non piace a nessuno: costa un occhio della testa, inquina, non migliora il servizio di t... 1939 views dartagnan
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo Sembra che il degrado sia spesso ben funzionale a sanatorie molto interessate. Requiem per un campo di atletica.Secondo l'Arena di sabato 8 marzo la società Ver... 2303 views dallo
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2299 views Mario Spezia
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostin... 1998 views alberto_passi
Sbarbaro, Mussolini e i licheni
Sbarbaro, Mussolini e i licheni Poeta molto apprezzato da Montale, traduttore di greci antichi e di francesi moderni, Camillo Sbarbaro viene escluso nel 1927 dall'insegnamento per essersi rifi... 3947 views Mario Spezia