Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vicende giudiziarie.

 

LE MOSTRE

Arte in ospedale al Polo Confortini: http://www.hcmagazine.it/news/notizie-flash/arte-ospedale-la-personale-di-luciano-ortolani-al-polo-confortini.php

Addirittura una segnalazione in occasione del concorso di pittura promosso dal Fondo Nominativo ALDO TAVELLA (giunto alla settima edizione!) denominato "Verona: una città che sale".  "Il tema del concorso intende mettere in risalto il cambiamento ovvero il divenire di una realtà futura, di ciò che sarà e di come la Verona del futuro potrebbe essere". Il quadro segnalato è quello riprodotto a fine articolo.

Il quadro da un'idea abbastanza precisa della Weltanschauung (visione del mondo) dell'ing. Ortolani: un mondo, anzi una città costellata di edifici, in continua espansione, con gru e cantieri fin sopra le colline ed un traforo che sbocca direttamente in centro storico al livello dell'Adige. Una visione perfettamente in linea con l'entusiasmo futurista di Boccioni, a cui si ispira la mostra del Fondo Tavella. Peccato che il livello artistico non sia lo stesso e che sia passata parecchia acqua sotto i ponti dell'Adige tra il 1912 e il 2014.

www.fondazionezanotto.it ...

LE VICENDE GIUDIZIARIE

Ex Gasometro, no del giudice

Il dirigente non sarà arrestato

Inchiesta sul bando del Comune, "legittima la partecipazione di Amt alla cordata"


Niente arresti domiciliari, ma nemmeno la sospensione dall'incarico per il direttore dell'Area Lavori Pubblici del Comune di Verona, ingegner Luciano Ortolani. Il giudice per le indagini preliminari Isabella Cesari ha infatti respinto la richiesta di applicazione di misura cautelare presentata dal pm Valeria Ardito che aveva iscritto nel registro degli indagati (insieme ad altre persone tra cui l'assessore Enrico Corsi) l'ingegnere, con l'accusa di turbativa d'asta per il caso del bando per la realizzazione e la gestione del parcheggio dell'ex Gasometro. Lo scorso 10 settembre, il pm aveva chiesto al gip l'applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del dirigente comunale. Secondo l'accusa, il dirigente avrebbe turbato la gara "al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente che doveva identificarsi nell'associazione temporanea d'impresa di cui faceva parte l'Azienda municipalizzata trasporti Verona (Amt)". Gara per il project financing (ma con un contributo pubblico di 6,7 milioni) poi vinta dall'Ati "Società Parcheggio Ponte Aleardi Srl" di cui faceva parte al 40% anche Amt (le altre aziende sono Parolini, Im.Cos e Technital). E proprio la partecipazione all'Ati da parte di una società come Amt, interamente posseduta dal Comune di Verona, era stata riportata nel capo d'imputazione dal pm che denunciava una sorta di conflitto d'interesse per Palazzo Barbieri, contemporaneamente coinvolto in veste di concedente e di socio unico di una delle società concessionarie.

corrieredelveneto.corriere.it ...

Altra mazzata, Ortolani sospeso per due mesi

Il giudice dispone la misura cautelare per il dirigente comunale coinvolto nell'inchiesta sulle assunzioni sospette in Fiera


Il provvedimento del gip Rita Caccamo gli è stato notificato ieri in tarda mattinata e da quel momento l'ingegner Luciano Ortolani è stato sospeso dall'incarico. Una sospensione di due mesi che arriva in seguito alla richiesta formulata dal sostituto procuratore Valeria Ardito che per il dirigente Area Lavori Pubblici del Comune di Verona aveva chiesto la misura interdittiva motivata sia dai contatti frequenti finalizzati all'assunzione (e alla successiva modifica del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato) del figlio all'Ente Fiera sia per quello che riguarda la gestione del personale che da lui dipende.

www.larena.it ...

CHI È LUCIANO ORTOLANI?

www.comune.verona.it ...

Ortolani Luciano: Vice direttore generale vicario

- Amministrativo Lavori Pubblici

- Area Lavori Pubblici

- Impianti tecnologici

- Tecnico circoscrizioni

GLI INCARICHI

Ha effettuato progettazioni, direzioni lavori, è  Responsabile Unico del Procedimento (RUP) di numerosi lavori edili e opere stradali, tra i più importanti:



  • Ristrutturazione dello Stadio Comunale Bentegodi; Restauro della Casa di Giulietta; Restauro Palazzo della Gran Guardia; Restauro Palazzi Scaligeri e Scala della Ragione.


  • Nel corso della propria attività professionale ha presieduto oltre duecento gare pubbliche per l'aggiudicazione di lavori, nonché centinaia di trattative private tutte conclusesi con esito positivo.




Fra le gare pubbliche più importanti:



  • Gara Appalto "servizio Energia e Calore - Area Vasta di Verona" - Azienda Ulss 22 di Bussolengo


  • Gara d'appalto lavori di ampliamento e ristrutturazione presso il Policlinico di Borgo Roma e l'Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento e alla gestione di alcuni servizi non sanitari e commerciali.




E' stato nominato in collegi arbitrali, ha effettuato numerosi collaudi statici e tecnico-amministrativi.

Attualmente, oltre al coordinamento degli incarichi dirigenziali ricoperti (Direttore Area Lavori Pubblici, Dirigente Settore Impianti Tecnologici - Dirigente Servizio Amministrativo LL.PP, Dirigente Coordinamento Tecnico Circoscrizioni e nomina di Vice Direttore Generale), Incarico ad interim di Direttore Area Gestione del Territorio da maggio 2012 a gennaio 2013.

Svolge funzioni di RUP per le seguenti opere:

- PRUSST di Verona Sud;

- Bonifica dell'Area Ex Gasometro;

- Realizzazione di struttura socio-assistenziali-educative compendio immobiliare ICISS di Verona;

- Programma complesso ex Caserme Santa Marta e Passalacqua.

Opere Pubbliche: Realizzazione dei parcheggi e attività in corso

- Via De Lellis, - Porta Trento;

- Piazza Corrubio

- Realizzazione Nuovo Parcheggio area Ex Gasometro

- Realizzazione sistema filoviario della Città di Verona.

LO STIPENDIO

Nel 2012 ha incassato € 146.527,33 lordi. A questa cifra andrebbe aggiunta la Retribuzione di risultato, che però non è stata pubblicata sul sito del Comune.

www.comune.verona.it ...

GLI INCENTIVI

Traforo Torricelle

Importo dell'incentivo netto, che verrà maturato alla firma della concessione, e relativo alla procedura avviata nell'ottobre 2007 e fino alla data della firma della concessione: circa 301.000 euro pari a circa 60.000 euro/anno (5 anni) di cui 30.000 RUP e 30.000 collaboratori e altri Uffici coinvolti.

Filovia

Importo dell'incentivo netto relativo alla progettazione preliminare, che verrà maturato alla firma del contratto, e relativo alla procedura avviata nell'ottobre 2007 e fino al 15 aprile 2010: circa 100.000 euro pari a circa 40.000 euro/anno (2,5 anni) di cui 18.000 RUP e 22.000 progettisti e collaboratori.

Ex Gasometro

Importo lavori: € 14.800.99,00; Importo incentivo € 133.369,00 per attività di RUP e di progettazione.

Piazza Corrubbio

Importo lavori: € 6.778.716,00; Importo incentivo € 45.890,00 per attività di RUP.

_________________________________________

NB: Al RUP spetta fino ad un massimo del 50% dell'incentivo e il resto ai collaboratori.

In realtà gli importi di questi incentivi sono tutt'altro che chiari .

l'Assessore Paloschi in una commissione consigliare dichiara che gli oneri da imputare al traforo erano 2,3 milioni, mentre in un'altra commissione il RUP Zanoni, dicendosi sorpreso, aveva affermato di aver indicato nel suo bilancio una cifra totale di circa 900mila euro, di cui 680.000 per il traforo e il resto per il filobus. Una cifra molto superiore ai 301.000 euro indicati sopra.

Nel bilancio di previsione del 2012, Pag 4, Riassunto delle SPESE CORRENTI non viene evidenziato il Fondo Incentivante.

Per la FUNZIONE 8, sotto il titolo PREVISIONI DI COMPETENZA, per l'esercizio cui si riferisce il bilancio, viene evidenziato un incremento di 3.449.890,85 euro.

Nella RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA dello stesso bilancio, si afferma che gli oneri di progettazione interna ammontano a 4,8 milioni e tra le opere interessate spicca il Traforo.

La trasparenza non è certamente la nota emblematica di questa amministrazione, mentre la passione per le opere pubbliche risulta più che giustificata.

???????????????????????????????????????????????????????????????????

Contenuti correlati

Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2026 views Mario Spezia
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 1919 views patrizio_giulini
Verona, gli alberi e l'Unesco
Verona, gli alberi e l'Unesco Distruggere è molto facile e non richiede grande cultura. Conservare e recuperare è più complicato e richiede amore, conoscenza e lungimiranza. Alla Cronaca, ov... 1971 views redazione
Il sacco della Valpolicella
Il sacco della Valpolicella Il sacco di Roma avvenne nel 1527 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo. Il sacco della Valpolicella sta avvenendo... 2676 views Mario Spezia
Droga sottile
Droga sottile Giovedì 26 maggio ore 18.30 Gabriele Fedrigo presenterà il suo ultimo lavoro presso la casa editrice QuiEdit, via San Francesco 7 Verona..APPUNTAMENTO: GIOVEDI ... 1993 views Mario Spezia
Festa all'Oasi del Busatello
Festa all'Oasi del Busatello 25 Aprile Festa dell'Oasi del Busatello: una giornata indimenticabile in un ambiente irripetibile. Programma e informazioni.E' uno dei 19 SIC della provincia di... 2269 views Mario Spezia
L'Italia punta sulle signorine
L'Italia punta sulle signorine L'economia del Bel Paese è allo sfascio? Il ministro dell'interno sa come risollevarla.Parte dal Veneto la campagna parlamentare per riaprire le case chiuse e i... 2722 views dartagnan
La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2280 views Mario Spezia