Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.

La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il mese di marzo.

Prenotando al numero tel 045/8947356 è possibile cenare dalle 19:30

6 marzo

Matteo Polo - Chitarra

Alessandro Barin - Contrabbasso

13 marzo

"Storie in custodia di jazz"

Isabella Dilavello - Voce narrante

Paolo Dex Ballini - Sax tenore

20 marzo

Marco Pasetto - Sax contralto e clarinetto

Enrico Breanza - Chitarra.

19  aprile  ore 21:00

Andrea Tarozzi,  pianoforte e  Stefano Benini , flauto.

24  aprile  ore 21:00

Davide Recchia,  chitarra e  Rudi Speri , chitarra.

Opificio dei Sensi

via Brolo Musella 27

Ferrazze, San Martino Buon Albergo (VR)

045 8947356

Sono già intervenuti nel 2014:

09.01      Stefano Benini (flauto, didjeridoo) Enrico Terragnoli (chitarra)

16.01      A Bassa Voce: Claudia Valtinoni (voce) e Toni Moretti (basso elettrico)

23.01      Ennio Righetti (chitarra)  Beppe Castellani (sax tenore)

30.01      Paolo Dex Ballini e Rudi Speri

06.02      Ilaria Peretti (voce) Alberto Misuri (chitarra)

13.02      Andrea Pimazzoni (sax) Andrea Tarozzi (piano)

20.02      Fabrizio Gaudino Duo

27.02      Thomas Senigaglia (fisarmonica) e Stefano Benini (flauti, didjeridoo)

Trovi tutti i nomi dei musicisti che hanno partecipato finora su:

https://www.facebook.com/OpificioDeiSensi

Contenuti correlati

Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11977 views Mario Spezia
Il vero autodromo si farà a Verona
Il vero autodromo si farà a Verona Appare sempre più evidente il grande progetto di questa amministrazione: trasformare Verona–città dei quattro sassi in Verona–città dell' automobile.  ... 2668 views Mario Spezia
Primavera Biologica
Primavera Biologica Primavera biologica al Biomercatino di Arbizzano, faccia a faccia, gomito a gomito, a discutere di paesaggio e territorio, come coltivarlo, come costruirlo, com... 2397 views stefano_zampini
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3621 views Mario Spezia
Stop alle moto sui sentieri
Stop alle moto sui sentieri Il passaggio delle moto da cross e da trial sui sentieri costituisce un pericolo per chi cammina e trasforma i sentieri in canali impraticabili.E' ora che la Re... 28122 views Mario Spezia
Immigrati al Branchetto
Immigrati al Branchetto I giovani immigrati potrebbero occuparsi di falciare i prati, di estirpare le piante infestanti, di fare la guardia alle mandrie di notte. Perchè i sindaci pref... 3372 views Mario Spezia
Strage a Firenze: non è la follia di un singolo.
Strage a Firenze: non è la follia di un singolo. Questi nostri amici di Firenze intervengono sul tristissimo episodio di razzismo avvenuto nel capoluogo toscano. Noi a Verona ci ricordiamo di Nicola Tommasoli,... 2391 views Mario Spezia
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2463 views Michele Bottari