Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.

La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il mese di marzo.

Prenotando al numero tel 045/8947356 è possibile cenare dalle 19:30

6 marzo

Matteo Polo - Chitarra

Alessandro Barin - Contrabbasso

13 marzo

"Storie in custodia di jazz"

Isabella Dilavello - Voce narrante

Paolo Dex Ballini - Sax tenore

20 marzo

Marco Pasetto - Sax contralto e clarinetto

Enrico Breanza - Chitarra.

19  aprile  ore 21:00

Andrea Tarozzi,  pianoforte e  Stefano Benini , flauto.

24  aprile  ore 21:00

Davide Recchia,  chitarra e  Rudi Speri , chitarra.

Opificio dei Sensi

via Brolo Musella 27

Ferrazze, San Martino Buon Albergo (VR)

045 8947356

Sono già intervenuti nel 2014:

09.01      Stefano Benini (flauto, didjeridoo) Enrico Terragnoli (chitarra)

16.01      A Bassa Voce: Claudia Valtinoni (voce) e Toni Moretti (basso elettrico)

23.01      Ennio Righetti (chitarra)  Beppe Castellani (sax tenore)

30.01      Paolo Dex Ballini e Rudi Speri

06.02      Ilaria Peretti (voce) Alberto Misuri (chitarra)

13.02      Andrea Pimazzoni (sax) Andrea Tarozzi (piano)

20.02      Fabrizio Gaudino Duo

27.02      Thomas Senigaglia (fisarmonica) e Stefano Benini (flauti, didjeridoo)

Trovi tutti i nomi dei musicisti che hanno partecipato finora su:

https://www.facebook.com/OpificioDeiSensi

Contenuti correlati

La rivincita di Malagò & C.
La rivincita di Malagò & C. Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.M... 3287 views Michele Bottari
Il pifferaio di Cupertino
Il pifferaio di Cupertino Partecipiamo con scarso trasporto al dolore per la perdita di Steve Jobs, presunto mago dei PC. Il genio che ha trasformato una parte dell'umanità in automi, re... 3279 views dallo
Senza acqua sarà dura
Senza acqua sarà dura Dopo un autunno secco ed un inverno arido si prospetta una primavera avara di pioggia. Le piante mostrano già segni evidenti di sofferenza e con l'arrivo dell'e... 2935 views Mario Spezia
Si scopron le tombe!
Si scopron le tombe! Finalmente è possibile leggere la relazione introduttiva spedita dall'Istituto Superiore di Sanità al Comune di Verona relativamente al progetto di realizzazion... 2859 views gianni_giuliari
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2117 views autori_vari
Ritorna 'Brutti Caratteri'
Ritorna 'Brutti Caratteri' Il falso mito della sicurezza e altro al Festival dell'editoria e delle culture indipendenti 'Brutti Caratteri', a VeronettaDa venerdì 28 marzo a domenica 6 apr... 2270 views alice_castellani
Brexit: cosa cambia?
Brexit: cosa cambia? Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, vi... 2828 views Mario Spezia
Un PAN per niente bucolico
Un PAN per niente bucolico Lo stato di degrado ambientale dei nostri decantati paesaggi rurali è del tutto sconosciuto all'opinione pubblica. Questa è la premessa del documento recentemen... 2440 views prof_fabio_taffetani