Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessante spettacolo all'OTTAGONO, loc. Albaré, FERRARA DI MONTE BALDO.

 

Musica e Lettere in Trincea

Ideazione e regia Mauro Vittorio Quattrina

Iniziativa realizzata in occasione della presentazione per il recupero, restauro e  valorizzazione delle Trincee della Grande Guerra del territorio di Ferrara di Monte Baldo e per la creazione di un percorso museale storico didattico inserito nell'ambiente baldense. 

Programma

Ore 17,00

esposizione di grammofoni d'epoca del Museo della Radio di Verona collezione Chiantera con ascolto di dischi degli anni  1910 - 1920

ore 19,00 - 20,45

momento conviviale

ORE 21,00

Musica e Lettere in Trincea

Canzoni ed arie del tempo della Grande Guerra narrate attraverso le lettere dei soldati.

Con:

Ugo CINGANO - basso baritono

Pietro SALVAGGIO - pianoforte

Michele VIGILANTE- voce recitante

e con "Le quattro civette sul comò"

Sara CORSO - violino e percussioni

Anna VERONESE - organetto diatonico e voce

Elisabetta ZAMPINI- voce e contrabbasso

Mauro Vittorio QUATTRINA – narrativa

Per informazioni e prenotazioni: 3394818709 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lo spettacolo, in caso di maltempo, verrà spostato al teatro attiguo sempre sul posto.

Contenuti correlati

Verona come Venezia, ma con rilievi diversi
Verona come Venezia, ma con rilievi diversi Si stenta sempre di più a credere che gli stessi uomini e le stesse imprese abbiano usato metodi diversi per accaparrarsi i grandi lavori a Venezia e a Verona.A... 2615 views dartagnan
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 3599 views Mario Spezia
Schiume in Adige
Schiume in Adige Scherzetto di Halloween: schiume nel nostro amato rigagnolo. Ma la notizia è vera (e documentata).Ci segnala il nostro amico Flavio Filini su infoverona: "Nel p... 1896 views charlie_mirandola
Come è cambiata la montagna con il lupo
Come è cambiata la montagna con il lupo Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno pa... 2429 views Mario Spezia
Acquacoltura nel Lago di Garda
Acquacoltura nel Lago di Garda Tanti nuovi pesci nei prossimi mesi ripopoleranno i laghi d’Iseo e Garda grazie al lavoro degli incubatoi ittici.Si parla di pesca sostenibile, ma in realtà que... 4238 views Mario Spezia
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia?
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia? Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.Per questo chiediamo al mini... 34695 views Mario Spezia
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec...
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec... Cerchiamo di capire come sono collegate le Dolomiti con Valdobbiadene.All'inizio ci furono alpinisti, scrittori e artisti. Poi arrivò l'emblema dell'Unesco e fu... 3489 views Mario Spezia
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2225 views dallo