LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

(vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

(vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

"La poetica della natura: Paul Klee"

Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

, ore 19,30*

(munirsi di torcia elettrica)

, ore 23

Domenica 25 luglio

(vedi Informazioni)

La cura della natura"

Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

(vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

, ore 19,30*

"Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

(vedi Informazioni)

Costanza Savini,

"Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

, ore 19,30*

Spettacolo musicale

Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

(vedi Informazioni)

"Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

e… per concludere

"l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

(vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

(vedi Informazioni)

"La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

, ore 17

Sabato 28 agosto

(vedi Informazioni)

Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

, ore 19,30*

"Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

, ore 21

Domenica 29 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Basquiat"

LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

Inaugurazione della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

Caprino V.se loc. Pazzon, Piazza della chiesa, ore 16,30

Happy hour, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Conducono l'intervista Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

Ritrovo: Caprino V.se Loc. Porcino, ore 10

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

Happy Hour, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

con il Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

Arte e poesia "La poetica della natura: Paul Klee"

Conversazione con Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Visita guidata in notturna alla mostra (munirsi di torcia elettrica)

Ritrovo: Caprino V.se loc. Pazzon, piazza della chiesa ore 20,30

Brindisi d'arrivo, ore 23

Domenica 25 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"La cura della natura"

Conversazione con Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

a cura di Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Conversazione con Costanza Savini,

autrice di "Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Spettacolo musicale

con i Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Dalle ore 16 "Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

giochi per bambini, attrazioni e… per concludere

Ballo liscio e canti popolari con "l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

Intermezzo musicale con voce e lyra, ore 17

Caprino V.se loc. Pazzon, riparo "sottosengia" lungo il percorso del Tasso

Sabato 28 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Conversazione con Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

Happy hour, ore 19,30*

Proiezione di "Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

della scienza si stanno orientando per l'interazione dei diversi sistemi, ore 21

Domenica 29 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Basquiat"

Contenuti correlati

Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 1804 views Mario Spezia
La poesia impazza nelle piazze
La poesia impazza nelle piazze Sabato prossimo, 23 marzo, il centro cittadino sarà invaso dalla "PrimaVera PoEtica", con tanti angoli che si trasformeranno in piccoli palcoscenici per la lett... 2169 views laura_lorenzini
Il viaggio di Monte Baldo
Il viaggio di Monte Baldo Una bella pubblicazione curata da Giuseppe Sandrini per i caratteri delle Grafiche Aurora.Il libro ci ripropone un testo scritto nel 1566 da Francesco Calzolari... 2648 views Mario Spezia
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 2550 views Michele Bottari
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 2683 views dartagnan
Trasparenza e competenza
Trasparenza e competenza Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e... 1923 views redazione
Metro al posto del traforo
Metro al posto del traforo Il traforo fa parte di un sistema di traffico basato sul mezzo privato e va ad aumentare il traffico nella direttrice Piazza Isolo – Via Mameli.Le migliori citt... 2256 views Mario Spezia
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 3596 views Michele Bottari