Dal 3 al 5 maggio 2013 a Verona, presso la ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, parte la seconda edizione di Equilibrismi, il minifestival organizzato dall'associazione culturale Dèsegni. Filo narrativo sarà la parola IDENTITA'.

Equilibrismi non è nato per fornire risposte, ma per sollecitare nuove domande, perché i dubbi fanno fare più strada delle certezze.  Facendo di instabilità virtù, Equilibrismi tenta una strada difficile: la produzione dal basso. Tranne poche eccezioni gli spettacoli e gli incontri in calendario sono stati resi possibili dalla generosità dei protagonisti,  dal ricorso all'autofinanziamento e dall'aiuto di alcuni sponsor.  Un iter di valore, come dimostra il livello del cartellone e l'alto profilo di tutti i protagonisti

Parleremo di identità attraverso l'arte, perché l'arte siamo noi: mette a nudo i nostri dubbi, mette in dubbio le nostre certezze, dà forza alle nostre fragilità. Equilibrismi 2013 non si farà mancare nulla: musica, fotografia, danza, teatro, dibattito filosofico, cucina, persino camminate notturne!

È questo il gioco delle identità a cui invitiamo tutte le persone interessate alla cultura che appassiona, a Verona dal 3 al 5 Maggio 2013.

Programma completo:

www.equilibrismi.it ...

Pensiamo che uno spazio non debba essere valutato soltanto per la sua bellezza, ma anche per la sua capacità di generare emozioni e legami: una Porta dove non si entra, una Chiesa dove non si prega, una Piazza dove non si parla, un Giardino dove non si gioca, sono per noi altrettanti luoghi da riattivare inserendovi nuovi contenuti per stimolare e incuriosire.

I nostri momenti d'incontro sono piccole architetture effimere realizzate a misura, dalla scelta del programma a quella dell'allestimento, con una comunicazione tesa a incuriosire e a diventare essa stessa evento nell'evento. In soli due anni molte cose sono state fatte e molte altre aspettano di essere pensate e tradotte in spettacolo, divertimento, arte, riflessione, 

cose per le quali vale la pena esistere.

Partecipare alla vita di un'Associazione costa fatica e tempo, da scovare anche quando non ce n'è; per questo ringraziamo con calore i  volontari che condividono le loro risorse con noi e voi:  senza di loro saremmo ben poca cosa. Grazie!

Associazione Culturale Dèsegni

Vicolo Porta Vescovo, 3 – 37129 Verona | www.desegni.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 4122 views Mario Spezia
UtoPiaggia
UtoPiaggia 5 giorni in Umbria, ospiti di una "comune" storica, fondata da un gruppo di tedeschi qualche decina di anni fa. Le foto dei fiori nella galleria a dx sulla home... 3990 views dallo
Sotto il segno del drago
Sotto il segno del drago Il sole non tramonta mai sui possedimenti dell'impero cineseL'impero cinese controlla completamente l'Asia centrale, il sud-est asiatico, gran parte del contine... 3549 views Mario Spezia
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi Siamo dentro la sesta estinzione di massa nella storia del nostro pianeta, ma ci preoccupiamo solo di lupi, orsi e cinghiali.Segnali preoccupanti dal mondo scie... 3264 views dallo
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 4471 views dartagnan
Viticoltura aggressiva
Viticoltura aggressiva Località La Mandrie, Grezzana VR, verso la Valpolicella. In quest'area non è mai esistito un vigneto. Per la sua realizzazione si è eliminato un tratto di querc... 2702 views luciano_corso
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 2333 views Michele Bottari
Bosco Divino in Valpolicella
Bosco Divino in Valpolicella Arte Entropia Zero organizza per domenica 18 ottobre Bosco Divino, un'iniziativa che prevede una serie di installazioni ispirate ai versi della Divina Commedia ... 2416 views Michele Bottari