RIVA DEL GARDA. Le recenti piogge continuano a causare disagi, è notizia di questa mattina che la Gardesana Occidentale è stata interrotta da una frana all’altezza del confine provinciale fra Trentino e Brescia.

Speriamo che non si tratti di un nuovo atto di sabotaggio!

https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2019/08/tnt-frana-gardesana-riva-garda-limone-9cb4b3fa-de0f-4812-978c-2af7d4bef272.html

CROLLANO DETRITI E PIETRE SULLA GARDESANA

Una frana blocca la strada verso Limone. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco di Riva del Garda e le forze dell'ordine, per liberare la strada e mettere in sicurezza il muro di contenimento franato. La strada rimarrà bloccata per alcune ore pertanto è sconsigliato mettersi in viaggio sulla SS 45.
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2019/crollano-detriti-e-pietre-sulla-gardesana-una-frana-blocca-la-strada-verso-limone

LA PISTA CICLABILE DI LIMONE È PERICOLOSA
Sul pavimento, sulle reti e sul corrimano della pista ciclabile di Limone ci sono segni inequivocabili della caduta di massi dalla parete che sovrasta la pista.
https://www.veramente.org/it/notizie/2018-pista-limone-pericolosa.html

FRANE SULLE PASSERELLE CICLABILI DEL GARDA

Come era facilmente prevedibile, le passerelle costruite recentemente sull'alto lago presentano gravi criticità. Incidenti a ripetizione ed ora chiusura delle ciclabili di Gargnano e Limone costruite a strapiombo sul lago.
https://www.veramente.org/it/notizie/2018-ciclabile-garda-cvd.html

"FRANA, IO SOSPETTO IL SABOTAGGIO"
Risatti, sindaco di Limone, ha presentato denuncia contro ignoti: "Troppe cose non tornano, troppi attacchi in questi mesi"
http://www.giornaletrentino.it/cronaca/riva/frana-io-sospetto-un-sabotaggio-1.1725952

LIMONE. Ad appena quaranta giorni dall'inaugurazione (era il 14 luglio, presente il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli), la ciclabile di Limone è già chiusa.
http://www.giornaletrentino.it/cronaca/riva/frana-sulla-ciclabile-di-limone-1.1722792

Contenuti correlati

Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico"
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico" Dal 28 ottobre al 1° novembre a Negrar (VR) si terrà il convegno internazionale di speleologia "SpeleoLessinia 2011 ". L'obiettivo è quello di condividere conos... 2276 views redazione
Serge Latouche a Verona
Serge Latouche a Verona L'ACTOR Associazione Culturale Teatro Origine organizza nei giorni 8 e 9 Settembre 2009, a Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) e a Verona due giornate di incontr... 2200 views Mario Spezia
Potere virtuale e potere reale
Potere virtuale e potere reale Nel mondo del web girano cifre da urlo. In quello reale tariffe al limite della perdita, crisi, concorrenza spietata e soldi contati. Due mondi apparentemente i... 3400 views Michele Bottari
I frutti della cattiva amministrazione
I frutti della cattiva amministrazione L'economia del Veneto va male, il lavoro scarseggia, i pagamenti sono sempre più a rischio, le riserve accantonate nei decenni scorsi si stanno esaurendo, eppur... 2608 views Mario Spezia
La pianificazione territoriale ‘democratica'
La pianificazione territoriale ‘democratica' Giorgio Massignan, presidente provinciale di Italia Nostra, entra nel merito delle scelte urbanistiche che sono state fatte e che sarebbe opportuno fare nella n... 1700 views giorgio_massignan
Le voci dei pesticidi
Le voci dei pesticidi Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire ... 2107 views Mario Spezia
Salviamo il Consolini
Salviamo il Consolini L'evoluzione dell'atletica veronese dagli anni '70 ad oggi, dagli anni in cui ci si divertiva e si facevano i risultati ai tristi tempi attuali, in cui un certo... 2260 views dallo
Incontro sulla moneta locale
Incontro sulla moneta locale Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Vi... 2460 views loretta_mazza