Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato sulle novità, ma anche per le aziende del settore che vogliono farsi conoscere.

La seconda edizione contiene un elenco dettagliato di tutte le realtà presenti sul territorio:



  • negozi e supermercati Bio, aziende agricole Bio


  • mangiare e bere Bio, mercatini Bio e a km 0


  • gas e sistemi paralleli, orti collettivi, fattorie didattiche


  • mercatini, produttori biologici e trasformatori


  • Verona Vegana, architettura bioecologica


  • agriturismi e b&b, commercio equo/solidale


  • manifestazioni, operatori olistici, notizie utili, curiosità.




Un comodo stampato in 10.000 copie distribuito gratuitamente presso tutti i  punti vendita di Verona e Provincia (negozi, aziende, mercatini, ecc.), presso la Libreria Pagina12 in Corte Sgarzerie a Verona, oppure contattando Piero Simoncelli al 349 8073064  o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Nel 78, da studentessa, partecipai alla prima occupazione di terre private incolte a Verona, quelle della cooperativa agricola Ca' di David. La provincia mise poi a disposizione alcuni terreni limitrofi alla attuale sede della Comunità della Genovesa. Invitammo anche Dario Fò e Franca Rame, che tennero uno spettacolo per sostenerci e per far capire che non eravamo delle "teste calde", tutt'altro: alcuni di noi, anni dopo, fondarono realtà importanti come Cà Verde e Cà Magre, politicamente contaminate da tali vicende".

Cinzia Armani

"Quella biologica ed organica è destinata a diventare l'agricoltura del futuro".

Sergio Ceccone

"Nel 2011 abbiamo ottenuto la certificazione biologica. In famiglia consumiamo cibo biologico da molto tempo e così la scelta di produrre vino bio mi è sembrata quasi obbligata. L'ho proposta a mio padre, a mia cugina e allo zio Cesare Vaona, che oggi dirigono Novaia. Abbiamo discusso animatamente perchè lavorando in famiglia non è sufficiente la maggioranza, bisogna convincere tutti. Alla fine l'ho spuntata e siamo partiti col bio".

Marcello Vaona

 

Contenuti correlati

La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 3935 views Michele Bottari
Vietnam, catturati due selvaggi
Vietnam, catturati due selvaggi Padre e figlio rifugiati per quarant'anni nella giungla. Grave affronto alla modernità e al progresso, che ora si prenderanno la legittima rivincita con un duro... 2567 views Michele Bottari
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2067 views Mario Spezia
Salviamo il referendum dell'acqu
Salviamo il referendum dell'acqu Un appello contro la ri-privatizzazione dell'acqua, provvedimento che subdolamente il governo Monti sta tentando di prendere nel silenzio generale. Alla faccia ... 2107 views alex_zanotelli
Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 1849 views Michele Bottari
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2564 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 1893 views Mario Spezia
Non crediamo in Altroconsumo
Non crediamo in Altroconsumo Altroconsumo spara a zero sul biologico. Dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna Stefano Maini, Paolo Radeghieri e Claudio Porrini rispon... 3146 views stefano_maini_paolo_radeghieri_claudio_porrini_renata_alleva