Quali soluzioni per traffico, parcheggi, mezzi pubblici, biciclette, pedoni

 Attualmente Corso Milano è una delle vie più inquinate d' Italia. Lo spostamento della centralina di controllo in una via laterale ha abbassato i valori sulla carta ma non nella realtà. E' anche una strada molto trafficata in tutte le ore del giorno e registra un alto numero di incidenti con morti e feriti gravi, quasi tutti pedoni sulle strisce pedonali. Lungo tutta la via negozi, supermercati, uffici, banche, distributori e, tutto intorno, un quartiere densamente popolato.

Si tratta di ridisegnare la strada e di stabilire le finalità di questo lavoro .

Questa amministrazione ha preparato un progetto che prevede: 4 corsie, spartitraffico, pista ciclabile bidirezionale, 160 posti auto, 6 rotonde.

Il Comitato "Viviamo Corso Milano" chiede: 450 stalli di parcheggio, 3 corsie, un parcheggio scambiatore alla Croce Bianca.

Paolo Fabbri, degli Amici della bicicletta, obbietta che: " E' illusorio pensare che possa esserci una riqualificazione della strada senza una sostanziale riduzione del traffico. La costruzione di un parcheggio scambiatore e del relativo collegamento col trasporto pubblico dovrebbero essere considerati una priorità. Dovrebbero essere adottati provvedimenti che disincentivino l' uso del mezzo privato e privilegino l' uso del mezzo pubblico. Due delle quattro corsie devono essere preferenziali se si vuole favorire l' uso del mezzo pubblico. La pista ciclabile deve essere realmente appetibile da quei cittadini che vorrebbero usare le due ruote, con grande beneficio per tutti.

Il dibattito è aperto.

Rimane un dubbio: Possiamo pensare di aumentare continuamente il numero delle macchine che girano sulle nostre strade e contemporaneamente pretendere di diminuire l' inquinamento, le code, il rumore, lo stress, gli incidenti?

Contenuti correlati

SIC ZSC ZPS
SIC ZSC ZPS Cerchiamo di capire cosa stanno ad indicare nella teoria e nella pratica questi tre misteriosi acronimi e quali sono i passaggi necessari per tutelare in manier... 7662 views Mario Spezia
Ridendo e scherzando
Ridendo e scherzando Il pianeta sta precipitando verso condizioni climatiche disastrose, le notizie che arrivano dai quattro punti cardinali sono sempre più allarmanti. Eppure nessu... 2438 views Mario Spezia
Estate tra le balle
Estate tra le balle Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte... 2151 views Mario Spezia
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 2592 views Michele Bottari
Non se ne può più!
Non se ne può più! Molti italiani si stanno chiedendo quale sia il metodo più efficace per sgombrare il campo dalla presenza pervasiva ed ossessiva del venditore all'incanto di pr... 3772 views dartagnan
Le risorgive vanno tutelate
Le risorgive vanno tutelate Il WWF veronese ha spedito questa lettera ai sindaci dei comuni della fascia delle risorgive e al Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese.L'articolo 9 del... 2429 views wwf_verona
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2321 views Mario Spezia
Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 1914 views ginofausto