Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Povegliano.

Sabato 9 febbraio alle ore 9,30, presso l'aula T1 del Polo Zanotto,  siete invitati alla presentazione del libro "La gestione del territorio e dell'ambiente a Verona", che ho scritto in collaborazione con Italia Nostra.

Giorgio Massignan.

Convegno organizzato dai medici ISDE

Verona, 9 marzo 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

Sala Riunioni Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Verona, Via Giberti 11

: domani sabato 9 marzo, alle ore 16 ci ritroveremo in manifestazione/assemblea in piazza Dante, sotto alla prefettura e i microfoni saranno aperti come dovrebbe essere sempre nelle assemblee cittadine.

La Prefettura ha accettato di incontrarci, domani mattina alle 11,30. È un grande messaggio di apertura e potremo, per la prima volta, esporre agli organi istituzionali tutte le nostre preoccupazioni su questa faccenda che, ogni giorno che passa, diventa sempre più fumosa e che di trasparente non ha assolutamente nulla.

sabato 23 marzo 2013: Partenza alle ore 14,30 da Piazza Brà.

Pedaleremo poi con calma, lungo la ciclabile del Camuzzoni e poi lungo il Biffis per arrivare intorno alle 16 a Villa Bertoldi a Settimo di Pescantina.

Uno spuntino biologico ci ricorderà l'importanza di un alimentazione sana e naturale e ci introdurrà alla conversazione con i nostri ospiti sul valore del movimento (e della bici!) per la nostra salute.

Il nostro impegno sarà subito premiato: l'Ulss offrirà ai partecipanti un piccolo regalo per ricordarci che il movimento è importante!

Il rientro in città è previsto per le ore 18,30. Il percorso è di km 25 circa, è facile ed adatto a tutti. Gita gratuita ed aperta a tutti.

Accompagnatori: Donatella Miotto, Giorgio Migliorini

domenica 17 marzo 2013 Alla scoperta del SIC-ZPS

Risorgiva della Leona - via Torneghiso

dalle ore 9,30

-          pulizia dai rifiuti abbandonati

-          messa a dimora di alberelli

-          visite guidate alle risorgive della Fossa Leona

-          giochi e attività per bambini e ragazzi

ore 12.30 - pausa pranzo (al sacco) - pic nic all'aria aperta

ore 14.30 - VISITA GUIDATA ALLE RISORGIVE DI POVEGLIANO con le bici - partenza dal piazzale della chiesa.

dalle 14.30 alle 17.30 - presso la sorgente della Leona - continuazione della attività

Contenuti correlati

Come si governa a Verona
Come si governa a Verona Il sindaco Tosi ha capito fin da giovane che si governa coltivando gli interessi privati, gli unici che procurano subito voti e finanziamenti. Perseguire il ben... 1487 views dartagnan
La Catalpa
La Catalpa Tre alberi, tutti immigrati da paesi lontani, che spesso vengono confusi tra loro: Catalpa, Paulonia, Ailanto. La Catalpa, Catalpa bignonioides, della fami... 4467 views Mario Spezia
Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 1691 views Mario Spezia
Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 1140 views redazione
La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 1870 views Mario Spezia
16° San Gio' Verona Video Festival
16° San Gio' Verona Video Festival Si apre questo venerdì 23 luglio a Verona il San Giò Verona Video Festival, manifestazione internazionale di produzioni digitali, giunta alla sedicesima edizion... 1535 views ugo_brusaporco
Antiche risonanze per nuove vibrazioni
Antiche risonanze per nuove vibrazioni I quattro concerti di world music in quattro venerdì consecutivi dall'8 al 29 giugno alle 21 si svolgono anche in caso di pioggia nel cortile della Fondazione C... 1235 views Mario Spezia
Inquinamento delle acque da nitrati
Inquinamento delle acque da nitrati Ispra, Governo e Coldiretti scagionano gli allevamenti e scaricano la responsabilità dell'inquinamento delle acque sotterranee su settori diversi e concorrenti,... 3471 views Mario Spezia