Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano state coperte. E' questa la terza volta che ci vediamo negato il diritto di esprimere la nostra contrarietà alla caccia e di diffondere la verità di questa barbara pratica.

 

La lettera con  cui ci viene comunicato tale divieto  non porta alcuna valida motivazione, ma viene semplicemente ripetuto in forma scritta ciò che ci era stato  detto verbalmente alcuni mesi fa e cioè che alla nostra Associazione è permesso affiggere manifesti con solo  messaggi scritti e privi di immagini .

 

Riteniamo che questa censura sia una forma di discriminazione intollerabile in una società democratica. Il sindaco Tosi, guarda caso presidente di Federcaccia Veneto, con la sua amministrazione comunale ha negato  ai propri cittadini  la libera circolazione delle idee.  E' evidente che in questo caso è stato  leso il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero garantito dalla Costituzione italiana  e per questo motivo procederemo per vie legali affinché i politici cacciatori non possano reprimere la democrazia.

Vogliamo ricordare che nel referendum del 1990 il 90% dei votanti chiese l'abolizione della caccia e che nel 1997 l'80% dei votanti chiese che fosse vietato l'accesso dei cacciatori ai fondi privati.

Tutti i sondaggi effettuati fino ad oggi ci dicono che la stragrande maggioranza degli italiani è contraria alla caccia e in particolar modo alla caccia degli uccelli migratori e da canto.  Ma a Verona non si può parlare di queste cose.

Movimento Vegetariano No alla Caccia

Contenuti correlati

Gli stati generali della Lessinia?
Gli stati generali della Lessinia? Gli stati generali rimandano all'Antica assemblea straordinaria dei rappresentanti di nobiltà, clero e Terzo stato in Francia e nelle Fiandre. Organo puramente ... 3168 views Mario Spezia
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2897 views Mario Spezia
Valpolicella stop end go
Valpolicella stop end go Lunedì 10 dicembre, ore 21.00 alla biblioteca comunale di Fumane, incontro sul futuro della Valpolicella. Tutti, singoli e associazioni sono invitati.Il 7 ottob... 2236 views associazione_vapolicella_2000_e_comitato_fumane_futura
I ragazzi della Via Pal
I ragazzi della Via Pal Come nel romanzo di Ferenc Molnár due bande di avversari si fronteggiano in una battaglia all'ultimo sangue, con colpi di mano, tradimenti, cambi di fronte, ria... 2981 views dartagnan
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2314 views redazione
L'Italia punta sulle signorine
L'Italia punta sulle signorine L'economia del Bel Paese è allo sfascio? Il ministro dell'interno sa come risollevarla.Parte dal Veneto la campagna parlamentare per riaprire le case chiuse e i... 3117 views dartagnan
El fior e el mussolin
El fior e el mussolin Divagazioni poetiche fra politica, costume, botanica e zoologia.Tuta ‘na fila de professori‘n'à sempre insegnà,ale medie come a l'università,che i'inseti impoli... 2409 views dallo
Perché voterò Berlusconi
Perché voterò Berlusconi Veramente.org apre a sorpresa la campagna elettorale. Finché si può, via alle dichiarazioni di voto. Iniziamo con un redattore impertinente.Chi vi scrive è prof... 2923 views Michele Bottari