Finalmente una legge che rimette le cose a posto

Era ora. Non se ne poteva più di ciclisti invadenti, rumorosi, distratti e maleducati. Abbiamo dovuto sopportare per anni la prosopopea degli ambientalisti che, chiaramente ispirati dai vecchi regimi comunisti, hanno inutilmente tentato di imporci questo vetusto ed obsoleto mezzo di trasporto. Gli stessi cinesi hanno da tempo abbandonato questi ridicoli manufatti.

Ed eravamo anche stufi di tanti pedoni pidocchiosi e prepotenti che invadevano marciapiedi, strade e strisce pedonali, rallentando il traffico e pretendendo addirittura la precedenza. Ora finalmente è stato ristabilito l'ordine: i ciclisti saranno indotti ad abbandonare il loro insano mezzo a suon di multe e di patenti stracciate e i pedoni cammineranno a loro rischio e pericolo sulle strade e i marciapiedi della nostra città. Un po' alla volta capiranno da soli che non fa bene alla salute affrontare le strade a piedi.

D' altra parte, diciamolo, è giusto così: se non hanno i soldi per pagarsi la macchina e il carburante, che se ne stiano a casa loro. Al sicuro.

Le strade sono fatte per le macchine. Ma sia ben chiaro, anche fra le macchine c' è una gerarchia. Inutile fare i finti democratici, non hanno tutte gli stessi diritti. Dipende dalla cilindrata e dall'ingombro. La regina della vetture è il Suv e al Suv tutti devono dare la precedenza. Per il Suv non esistono limiti e divieti. Finalmente potranno circolare liberamente, scorazzare sui marciapiedi, travolgere i plateatici, parcheggiare financo dentro alle fontane. Se no, a cosa serve avere quattro ruote motrici, le marce ridotte e 4000 centimetri cubici di cilindrata? Inutile dire che il posto d' onore spetta di diritto agli Hummer, simbolo ed orgoglio di questa nuova civiltà.

E siccome ci piacciono le cose fatte bene fino in fondo, vogliamo dare due suggerimenti ai nostri amministratori.

Il primo permetterà di risolvere gran parte dei problemi di parcheggio e consiste nella eliminazione tout court delle alberature lungo le strade cittadine. E' risaputo che gli alberi sono inutili e, anzi, dannosi: le radici muovono il manto stradale e le pietre, le annaffiature sono costose e difficoltose, le potature impossibili perché ormai nessuno le sa fare, gli incidenti e i morti provocati dallo scontro dei veicoli contro i tronchi all'ordine del giorno. Tagliamoli! Si libereranno così migliaia di nuovi posti auto e risolveremo una volta per tutte i problemi legati alla manutenzione delle piante.

Il secondo suggerimento attirerà nella nostra città un flusso turistico tale da far impallidire Parigi e Atene. Con un piccolissimo investimento i nostri amministratori potranno rendere la platea dell'Arena praticabile per le auto e così il turista potrà assistere agli spettacoli areniani direttamente dalla propria auto comodamente parcheggiata all' interno dell' Arena, con i Suv e gli Hummer in prima fila a sottolineare i momenti cruciali delle Opere con il boato dei loro clacson.

Contenuti correlati

Finanziamenti pubblici all'agricoltura
Finanziamenti pubblici all'agricoltura Finita la vendemmia si fanno i conti e si scopre chi ha guadagnato e chi ha perso.Continua l'espansione del settore vinicolo in Veneto.Nel 2011 in Veneto sono s... 1571 views Mario Spezia
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 1842 views associazione_il_carpino
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 1223 views Mario Spezia
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 1278 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 1401 views ugo_brusaporco
Arbizzano s'erge su di un ameno poggetto…
Arbizzano s'erge su di un ameno poggetto… . . . che il sindaco Dal Negro sta trasformando in terreni lottizzati. .Purtroppo con gli anni '60, la costruzione della nuova strada provinciale della Val... 1588 views Mario Spezia
Negrar: i proclami e la cruda realtà
Negrar: i proclami e la cruda realtà Ad Arbizzano spunta una nuova casa sull'argine del progno. La Negrarizzazione, rigettata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, continua indisturbata sul terr... 1702 views Mario Spezia
I paggetti della domenica
I paggetti della domenica Non c'è solo il problema degli annessi rustici, come vorrebbero far credere i paggetti della domenica sul Bugiardello. Ci sono parecchie altre questioni ap... 1350 views Mario Spezia