Una nutrita rassegna di film e musica, tutto di primissima qualità, con un forte interesse per i temi ambientali.

Ultima serata del San Giò Verona Video Festival 2010, che, questo martedì, per festeggiare, Giove Pluvio (vedi foto) permettendo, si trasferirà negli storici giardini scaligeri di Piazza Indipendenza.

Alle 21.00 qui si esibirà il gruppo "Cantares" dell'Università di Colima, Messico, cinque cantanti e un violinista, che offriranno al pubblico del San Giò una selezione tra le più note canzoni del loro grande Paese. É un segno tangibile del lungo rapporto che lega l' Università di Colima al san Giò.

A seguire , dopo le premiazioni, saranno proiettati il georgiano "Casa dolce casa", un ironico video sui quotidiani abusi edilizi, lo spagnolo "Catedral" di Alessio Rigo De Righi e Aliocha Allard, un documentario su un uomo di 84 anni che ha dedicato gli ultimi 45 anni a costruire una cattedrale, un enorme monumento a Dio, con cupola compresa.  Dal Vietnam viene invece "A Dream in Hanoi" di Gerald  Herman, lieve storia di un giovane che innamora della danza classica.

A chiudere il Festival sarà un film d'animazione russa: "To chto est u menya" (Quello che ho) di Andrey Zhidkov, basato su un bel racconto di Borges.

Nell'intenso  pomeriggio, alle 17, nell'ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, le proiezioni si apriranno con l'italo-greco "Demetra's Dream" di Francesca Bartellini, un film sulla mafia della prostituzione che conta tra gli interpreti Julian Sands, il noto protagonista di tanti film, da "Urla del silenzio" e "camera con vista" a "Il pasto nudo". Seguiranno:  "The catalyst" produzione off Hollywood di Dawn Westlake, una delle grandi amiche del San Giò, " Hymen"  di Cèdric Prévost elegante film su un uomo che cerca escort in internet, e "Terrible Truth", fiction d'azione firmata da Angelo e Giuseppe Capasso. Dalla Valle d'Aosta

sbarca a Verona un importante documentario "Generazione sottospirito" di Alessandro Stevanon, un video che affronta in modo diretto il problema dell'alcolismo tra i giovanissimi. Mentre il veronese Walter Mazo da vita con un gruppo di ragazzi e ragazze down a un divertente giallo  con sorpresa finale

"Bouquet". Chiuderà il pomeriggio l'irruente Andrea Torresani, che tra pochi mesi sarà protagonista del Roma Film Festival. solitario giornalista della

controinformazione Torresani porta al San Giò "Un giorno da Maroni" sulla mafia sul Lago di Garda, e "Berlusconi-Dell'Utri  Interceptor USA", uno dei più

ricercati video sul web.

L'ingresso alle proiezioni del San Giò Verona Video Festival è gratuito.

Contenuti correlati

Se il cinema può salvare il Pink
Se il cinema può salvare il Pink Il secondo appuntamento dell'iniziativa di salvataggio del Circolo Pink '100 x 100' propone, sabato, due film in sala Lodi: la divertente commedia francese Crus... 2283 views alice_castellani
Si torna al nucleare?
Si torna al nucleare? Considerazioni macro-economiche su una risorsa energetica che fa acqua da tutte le parti, non solo in ambito ambientale.La proposta di ritorno al nucleare ha il... 2086 views ermanno_butti_presidente_amici_della_terra_club_di_verona
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi Giovedì 13 maggio alle ore 21, presso la sede della Circoscrizione di via Villa 25, di fronte alle Piscine Santini, i cittadini di Quinzano si riuniscono per ca... 2340 views redazione
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2132 views Mario Spezia
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 1657 views Mario Spezia
COSPE
COSPE Presentiamo ai veronesi il COSPE, che ha aperto in questi giorni una nuova sede a Verona. "Lavorare anche nel 'Nord' del mondo per combattere lo squilibrio tra ... 2153 views Mario Spezia
Il fallimento del Sistema Tosi
Il fallimento del Sistema Tosi Non sono stati i giudici a mettere in ginocchio Tosi. Il suo sistema di governo sta implodendo per la pessima qualità dei suoi uomini e per la mancanza di una v... 2405 views Mario Spezia
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 2642 views loretta