Una nutrita rassegna di film e musica, tutto di primissima qualità, con un forte interesse per i temi ambientali.

Ultima serata del San Giò Verona Video Festival 2010, che, questo martedì, per festeggiare, Giove Pluvio (vedi foto) permettendo, si trasferirà negli storici giardini scaligeri di Piazza Indipendenza.

Alle 21.00 qui si esibirà il gruppo "Cantares" dell'Università di Colima, Messico, cinque cantanti e un violinista, che offriranno al pubblico del San Giò una selezione tra le più note canzoni del loro grande Paese. É un segno tangibile del lungo rapporto che lega l' Università di Colima al san Giò.

A seguire , dopo le premiazioni, saranno proiettati il georgiano "Casa dolce casa", un ironico video sui quotidiani abusi edilizi, lo spagnolo "Catedral" di Alessio Rigo De Righi e Aliocha Allard, un documentario su un uomo di 84 anni che ha dedicato gli ultimi 45 anni a costruire una cattedrale, un enorme monumento a Dio, con cupola compresa.  Dal Vietnam viene invece "A Dream in Hanoi" di Gerald  Herman, lieve storia di un giovane che innamora della danza classica.

A chiudere il Festival sarà un film d'animazione russa: "To chto est u menya" (Quello che ho) di Andrey Zhidkov, basato su un bel racconto di Borges.

Nell'intenso  pomeriggio, alle 17, nell'ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, le proiezioni si apriranno con l'italo-greco "Demetra's Dream" di Francesca Bartellini, un film sulla mafia della prostituzione che conta tra gli interpreti Julian Sands, il noto protagonista di tanti film, da "Urla del silenzio" e "camera con vista" a "Il pasto nudo". Seguiranno:  "The catalyst" produzione off Hollywood di Dawn Westlake, una delle grandi amiche del San Giò, " Hymen"  di Cèdric Prévost elegante film su un uomo che cerca escort in internet, e "Terrible Truth", fiction d'azione firmata da Angelo e Giuseppe Capasso. Dalla Valle d'Aosta

sbarca a Verona un importante documentario "Generazione sottospirito" di Alessandro Stevanon, un video che affronta in modo diretto il problema dell'alcolismo tra i giovanissimi. Mentre il veronese Walter Mazo da vita con un gruppo di ragazzi e ragazze down a un divertente giallo  con sorpresa finale

"Bouquet". Chiuderà il pomeriggio l'irruente Andrea Torresani, che tra pochi mesi sarà protagonista del Roma Film Festival. solitario giornalista della

controinformazione Torresani porta al San Giò "Un giorno da Maroni" sulla mafia sul Lago di Garda, e "Berlusconi-Dell'Utri  Interceptor USA", uno dei più

ricercati video sul web.

L'ingresso alle proiezioni del San Giò Verona Video Festival è gratuito.

Contenuti correlati

Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2472 views Michele Bottari
Natale è morto. Lascia un grande vuoto.
Natale è morto. Lascia un grande vuoto. La neve è un vago ricordo, il clima è primaverile, a malapena ci si fa gli auguri, resistono bene cene e pranzi, vanno forte le vacanze esotiche.Con i cambiamen... 3907 views Mario Spezia
Guido Ceronetti, chi era costui?
Guido Ceronetti, chi era costui? Una breve rassegna di scritti di Guido Ceronetti, un intellettuale colto, originale e stimolante. Da riscoprire.In un pensiero di Gor'kij sulla memoria trovo u... 2618 views Mario Spezia
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince Il 4 novembre trasformato da mesto ricordo dei caduti in arrogante affermazione di militarismo. Chi vede, nel buio della sera di sabato, le sagome di quei ... 1934 views cristina_stevanoni
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2184 views redazione
Ci stiamo giocando le Salomone
Ci stiamo giocando le Salomone Uno tra i luoghi più remoti e selvaggi della terra, le isole Salomone, si stanno trasformando in un'arida pianura padana. L'umanità si sta rivelando più spietat... 2316 views Michele Bottari
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2509 views pubblicita_e_progressso
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 1947 views fulvio_paganardi