Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordiamo bene il nome della consigliera.

Ordine del giorno ai sensi dell'art. 48, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale, relativo alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

'URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004."

ll sottoscritto Consigliere Comunale, Patrizia Bravo

- Esaminata la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

"URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004.

- Rilevato che nella predetta proposta di deliberazione l'osservazione n. 82 viene dichiarata non accoglibile in quanto I'area oggetto della richiesta è compresa nell'area vincolata delle Colline Veronesi che non consente alcuna nuova edificazione;

- Dato atto che in linea generale se sono condivisibili i limiti alla trasformabilità posti nell'ambito per I'istituzione del futuro "Parco della Collina Veronese" al fine di impedire interventi con finalità speculative, appare altrettanto opportuno avviare un procedimento di revisione del PAT e del conseguente Pl che da un lato favorisca il recupero a fini residenziali degli edifici dismessi già destinati a strutture agricolo-produttive (barchesse, fienili, stalle, ecc.) che non risultano più collegati o funzionali ad un'azienda agricola e dall'altro renda possibile la realizzazione di abitazioni ad esclusivo favore dei residenti locali;

- Ritenuto che una delle modalità possibili per la tutela del territorio collinare dall'abbandono e dal degrado sia favorire la permanenza sul luogo di residenti, con particolare riferimento alle famiglie di cittadini originari del luogo;

- Constatato che nel contermine comune di Mezzane di Sotto, tale facoltà è prevista, pur nella necessaria salvaguardia del territorio collinare;

CHIEDE

che il Consiglio Comunale impegni l'amministrazione, dopo l'approvazione del primo PI di cui alla deliberazione in esame, di avviare il procedimento di revisione del PAT finalizzato ad un migliore contemperamento tra:

a) la tutela paesaggistica, ambientale e naturalistica della Collina Veronese;

b) la necessità di recupero degli edifici esistenti non più funzionali ai fondi agricoli;

c) interventi mirati atti a consentire la permanenza delle famiglie originarie dei luoghi per

favorire la manutenzione del territorio e contrastarne I'abbandono ed il degrado.

F.to i Consiglieri Comunali

Bravo, Gasparato

Consiglio comunale – Il Consigliere

PERVENUTO N. 798 21/12/2011

Segreteria Consiglio

APPROVATO 23/12/2011

Contenuti correlati

Il suolo, un organismo vivente
Il suolo, un organismo vivente L'uso massiccio in agricoltura di prodotti di sintesi come fertilizzanti, diserbanti e antiparassitari ha contribuito, negli anni, a ridurre la naturale attivit... 3385 views fondazione_le_madri
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 2710 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2272 views redazione
Passalacqua, un disastro annunciato.
Passalacqua, un disastro annunciato. La Riqualificazione del complesso ex caserme S. Marta e Passalacqua non è mai iniziata. Comune e Regione hanno buttato al vento 42 milioni di euro.Era facile pr... 5016 views Mario Spezia
Un problema di impotenza
Un problema di impotenza Durante i fine settimana decine di moto da cross e da trial imperversano per i sentieri delle colline, creando non pochi problemi ai residenti, ai camminatori, ... 2018 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2049 views Mario Spezia
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 2624 views maren_von_appen
Vita condizionata
Vita condizionata La lotta quasi solitaria di chi non usa l'aria condizionata. Nella ricca Verona, lo scontro ormai è impari.I giorni di caldo intenso, caldòn come lo chiamiamo d... 2747 views Michele Bottari