Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordiamo bene il nome della consigliera.

Ordine del giorno ai sensi dell'art. 48, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale, relativo alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

'URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004."

ll sottoscritto Consigliere Comunale, Patrizia Bravo

- Esaminata la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

"URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004.

- Rilevato che nella predetta proposta di deliberazione l'osservazione n. 82 viene dichiarata non accoglibile in quanto I'area oggetto della richiesta è compresa nell'area vincolata delle Colline Veronesi che non consente alcuna nuova edificazione;

- Dato atto che in linea generale se sono condivisibili i limiti alla trasformabilità posti nell'ambito per I'istituzione del futuro "Parco della Collina Veronese" al fine di impedire interventi con finalità speculative, appare altrettanto opportuno avviare un procedimento di revisione del PAT e del conseguente Pl che da un lato favorisca il recupero a fini residenziali degli edifici dismessi già destinati a strutture agricolo-produttive (barchesse, fienili, stalle, ecc.) che non risultano più collegati o funzionali ad un'azienda agricola e dall'altro renda possibile la realizzazione di abitazioni ad esclusivo favore dei residenti locali;

- Ritenuto che una delle modalità possibili per la tutela del territorio collinare dall'abbandono e dal degrado sia favorire la permanenza sul luogo di residenti, con particolare riferimento alle famiglie di cittadini originari del luogo;

- Constatato che nel contermine comune di Mezzane di Sotto, tale facoltà è prevista, pur nella necessaria salvaguardia del territorio collinare;

CHIEDE

che il Consiglio Comunale impegni l'amministrazione, dopo l'approvazione del primo PI di cui alla deliberazione in esame, di avviare il procedimento di revisione del PAT finalizzato ad un migliore contemperamento tra:

a) la tutela paesaggistica, ambientale e naturalistica della Collina Veronese;

b) la necessità di recupero degli edifici esistenti non più funzionali ai fondi agricoli;

c) interventi mirati atti a consentire la permanenza delle famiglie originarie dei luoghi per

favorire la manutenzione del territorio e contrastarne I'abbandono ed il degrado.

F.to i Consiglieri Comunali

Bravo, Gasparato

Consiglio comunale – Il Consigliere

PERVENUTO N. 798 21/12/2011

Segreteria Consiglio

APPROVATO 23/12/2011

Contenuti correlati

Velenitaly
Velenitaly Non è ficcando la testa nella sabbia che si risolvono i problemi.Grande euforia in questi giorni sulla stampa locale e nazionale per il Vinitaly. Titoli roboant... 2770 views Mario Spezia
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale A Verona un Master in 'Comunicazione e Mediazione Interculturale', il primo in e-learning dell'Università degli Studi di Verona, per formare addetti specializza... 2239 views alice_castellani
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2855 views Mario Spezia
Zerman contro Ca' del Bue
Zerman contro Ca' del Bue Il sindaco di San G. Lupatoto chiama in causa gli amministratori di Agsm e i politici veronesi che rispondono alla protesta dei cittadini e dei Comuni acceleran... 2890 views redazione
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi E' importante partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. La partecipazione massiccia dei portatori di i... 2356 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura. I venerdì sera di aprile in Sala Marani."Notti con le Ali" è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natu... 2412 views verona_birdwatching
VI Concerto di Sorasengi
VI Concerto di Sorasengi Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!Cari amici,            &nbs... 2501 views redazione
Fra Museo e Vaio
Fra Museo e Vaio Museo Civico di Storia Naturale di Verona e W.W.F. Verona propongono: BIODIVERSA-MENTE Sabato 23 ottobre 2010dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la... 2478 views redazione