Il mondo politico veronese è in grande fermento per l'avvicinarsi della scadenza elettorale. Ci sono in campo molte proposte sia a destra che a sinistra. Vorremmo contribuire al dibattito proponendo alcune domande.


  • I vari partiti di sinistra (SI, SEL, RIF, Possibile, Impossibile, Probabile, Forse) stanno già facendo campagna elettorale ed è risaputo che mai e poi mai rinuncerebbero al loro simbolo e alla loro sigla sul frontespizio della lista. Va tenuto in considerazione anche il fatto non trascurabile che la stragrande maggioranza dei cittadini veronesi mai voterebbero per una lista in cui appaia uno dei loro rispettabilissimi simboli. Come si pensa di superare questi insormontabili baluardi e sopratutto che cosa potrebbe indurre i militanti di questi partiti di sinistra a votare una lista in cui appaiono in prima fila, pur sotto mentite spoglie, i nomi dei dirigenti del Partito Democratico?

  • Nel 2012 un piccolo drappello di cittadini veronesi di belle speranze e di nobili intenti, aderenti a comitati ed associazioni varie, sono caduti come pivelli nel tranello teso dal PD. Davvero qualcuno pensa che gli stessi baldanzosi personaggi siano talmente ingenui da cadere una seconda volta nella stessa rete rosso-verde rilanciata dal Partito Democratico?

  • Gli ultimi 5 anni hanno messo in evidenza le posizioni dei partiti sui vari temi. Non sempre si è capito fino in fondo quali erano i veri obbiettivi delle varie sigle, ma sicuramente il M5S ha mostrato una convergenza netta sugli obbiettivi dei vari comitati/associazioni, perlomeno sui temi ambientali, tanto che molti ritengono che il M5S possa essere l'approdo naturale degli attivisti e simpatizzanti di detti comitati/associazioni. Non sarebbe a questo punto più semplice e più logico per loro sostenere il candidato sindaco grillino contribuendo con la loro presenza in lista al successo dell'iniziativa?

  • E' nota a tutti la corrispondenza di amorosi (ma anche pratici) sensi tra Renzi e Tosi. Come si può pensare che il partito di Renzi scateni a Verona una vera guerra contro il suo alleato di Roma

  • Perchè il Movimento 5 Stelle dovrebbe essere interessato ad entrare in una lista civica in cui è invitato come convitato di pietra anche il Partito Democratico, il quale ha ripetutamente dichiarato per bocca del suo segretario di puntare ad un accordo con Tosi?

Contenuti correlati

Marketing Territoriale
Marketing Territoriale Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.Siete interessati... 2213 views Michele Bottari
La valle al bivio
La valle al bivio VENERDÌ 27 APRILE, ORE 20.30 a FUMANE, presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE, via Ponte VajoDall'asfissia  della  cementificazione al respiro  di nuove ... 1670 views Mario Spezia
Colline del Risorgimento
Colline del Risorgimento Le colline a sud del Lago di Garda comprese tra il Mincio e il Tione sono in pericolo: lunedì 21 aprile nasce un comitato per la loro tutela. Attenzione: è camb... 2274 views ernesto_cavallini
Riflessioni d'Autore
Riflessioni d'Autore 3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. GalimbertiBiblioteca ComunalePalasport... 2016 views Mario Spezia
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 1807 views vale_tina_flavio_gia
La quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio Castel San Pietro è quasi pronto, ma non ci sono i soldi per allestire il Museo di Scienze Naturali. Come si esce da questa impasse? Una soluzione ci sarebbe e ... 2377 views dartagnan
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo Sembra che il degrado sia spesso ben funzionale a sanatorie molto interessate. Requiem per un campo di atletica.Secondo l'Arena di sabato 8 marzo la società Ver... 2251 views dallo
Resistenza contadina e cittadina
Resistenza contadina e cittadina I primi tre giorni di maggio sono densi i manifestazioni per la Verona che non ci sta. Venerdì 1° maggio a Milano la May Day NO EXPO, sabato 2 maggio al GasP Gi... 2870 views loretta