Due incontri di riflessione/escursione sui luoghi che potrebbero essere interessati dalla superstrada a pagamento Castelnuovo-Affi-Pai.

"STRADE E PAESAGGI DEL TERRITORIO GARDESANO E DEL SUO ENTROTERRA", questo è il titolo della serie di appuntamenti sui luoghi della superstrada a pagamento Castelnuovo- Affi-Pai.

Si inizia venerdì 18 gennaio 2008, in sala del Torcolo, a Cavaion Veronese, alle ore 21.00, dove gli architetti Stefano Pendini e Susanna Grego relazioneranno su: "Strade e possibili scenari del nostro territorio: Il punto di vista degli urbanisti. - Infrastrutture e spazi dell'abitabilità nel territorio del basso Garda".

Sabato 19 gennaio, a Villa Pellegrini-Cipolla, Castion Veronese (Costermano),  a partire dalle ore 14,30, è la volta di un pomeriggio dal titolo "Seguire un sentiero per ...non fare una strada", passeggiata nel paesaggio dell'entroterra gardesano: un ambiente da conoscere, vivere, conservare e difendere. Per dire "NO" ALLA REALIZZAZIONE DELLA "Affi Pai".

Il pomeriggio si articolerà così: ore 14,30- 16.30 escursione guidata da Maurizio Delibori (itinerario su uno dei possibili tracciati della strada Affi-Pai). Dalle 17,00 alle 18,30 incontro/dibattito per fare il punto della situazione: documenti fotografie e un po' di satira per fermare la strada.

I partecipanti all'iniziativa saranno confortati da minestron e vin brulè. I bambini potranno godere dell'intrattenimento con il mimo e altri artisti di strada.

Il comitato no-affi-pai gradisce l'adesione di chi intende partecipare, da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con nome, cognome e recapito.

Michele Bottari

Note:

L'iniziativa è a cura di Comitato "NO AFFI PAI", Amici dell'Eremo, Associazione Melograno-Cavaion, CTG, Baldofestival, Amici del Territorio Bardolino, Fiab-Amici della Bicicletta onlus.

Chi non l'avesse ancora fatto, nel corso della manifestazione potrà sottoscrivere la petizione per fermare la strada.

L'iniziativa è patrocinata dai Comuni di: Affi – Brentino - Brenzone - Castelnuovo – Costermano – Garda

Contenuti correlati

Il Piano Casa
Il Piano Casa C' è ancora chi crede che usciremo dalla crisi al suono delle betoniere.Il Piano Casa viene definito, dai suoi promotori, come provvedimento eccezionale per rid... 1877 views luciano_zinnamosca
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi Siamo dentro la sesta estinzione di massa nella storia del nostro pianeta, ma ci preoccupiamo solo di lupi, orsi e cinghiali.Segnali preoccupanti dal mondo scie... 2845 views dallo
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 5383 views Michele Bottari
Al Mazziano Controcanto
Al Mazziano Controcanto Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 di... 2189 views Michele Bottari
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 2005 views Mario Spezia
San Martìn un fiasco de vin
San Martìn un fiasco de vin Sabato 15 nov. visita guidata ai vecchi bunker con castagne e vino. Alla sera, alla Scopella, festa di Radio Popolare, con castagne e vino.SABATO 15 NOVEMBRE 20... 2092 views Michele Bottari
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2118 views Mario Spezia
Guida botanica del Pasubio
Guida botanica del Pasubio 29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il ... 2158 views Mario Spezia