Due incontri di riflessione/escursione sui luoghi che potrebbero essere interessati dalla superstrada a pagamento Castelnuovo-Affi-Pai.

"STRADE E PAESAGGI DEL TERRITORIO GARDESANO E DEL SUO ENTROTERRA", questo è il titolo della serie di appuntamenti sui luoghi della superstrada a pagamento Castelnuovo- Affi-Pai.

Si inizia venerdì 18 gennaio 2008, in sala del Torcolo, a Cavaion Veronese, alle ore 21.00, dove gli architetti Stefano Pendini e Susanna Grego relazioneranno su: "Strade e possibili scenari del nostro territorio: Il punto di vista degli urbanisti. - Infrastrutture e spazi dell'abitabilità nel territorio del basso Garda".

Sabato 19 gennaio, a Villa Pellegrini-Cipolla, Castion Veronese (Costermano),  a partire dalle ore 14,30, è la volta di un pomeriggio dal titolo "Seguire un sentiero per ...non fare una strada", passeggiata nel paesaggio dell'entroterra gardesano: un ambiente da conoscere, vivere, conservare e difendere. Per dire "NO" ALLA REALIZZAZIONE DELLA "Affi Pai".

Il pomeriggio si articolerà così: ore 14,30- 16.30 escursione guidata da Maurizio Delibori (itinerario su uno dei possibili tracciati della strada Affi-Pai). Dalle 17,00 alle 18,30 incontro/dibattito per fare il punto della situazione: documenti fotografie e un po' di satira per fermare la strada.

I partecipanti all'iniziativa saranno confortati da minestron e vin brulè. I bambini potranno godere dell'intrattenimento con il mimo e altri artisti di strada.

Il comitato no-affi-pai gradisce l'adesione di chi intende partecipare, da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con nome, cognome e recapito.

Michele Bottari

Note:

L'iniziativa è a cura di Comitato "NO AFFI PAI", Amici dell'Eremo, Associazione Melograno-Cavaion, CTG, Baldofestival, Amici del Territorio Bardolino, Fiab-Amici della Bicicletta onlus.

Chi non l'avesse ancora fatto, nel corso della manifestazione potrà sottoscrivere la petizione per fermare la strada.

L'iniziativa è patrocinata dai Comuni di: Affi – Brentino - Brenzone - Castelnuovo – Costermano – Garda

Contenuti correlati

Le tasse e i debiti di Verona ladrona
Le tasse e i debiti di Verona ladrona Tutti gli italiani e tutte le famiglie in questi ultimi anni hanno ridotto le spese e i consumi. Il Comune di Verona no, anzi, la giunta Tosi punta sulle grandi... 2259 views piazza_pulita
Librarti
Librarti MANIFESTAZIONE SULLA PICCOLA EDITORIA con collettiva d'arte visiva ispirata al libro.coop. di Pedemonteapertura e presentazione collettiva con la partecipazione... 2008 views redazione
DillaTu
DillaTu Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sot... 1633 views Mario Spezia
Il Giacino smemorato 2
Il Giacino smemorato 2 Siamo messi male: l'assessore alla pianificazione urbanistica ha pochissima memoria e il bravo giornalista non fa nulla per stimolarlo un po'. Così vanno male s... 1869 views Mario Spezia
Allarme caldo a Verona
Allarme caldo a Verona Cemento, assenza di verde, condizionatori d'aria, traffico. A Verona queste cause fanno salire di almeno due gradi la temperatura. Grandi centri urbani come ter... 2169 views legambiente_verona
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2412 views attilio_romagnoli
Intolleranza zero
Intolleranza zero Appuntamento a Porta Leoni in ricordo di Nicola Tommasoli"INTOLLERANZA ZERO". Questo il titolo della MARATONA contro la sopraffazione, in memoria di Nicola Tomm... 1642 views Michele Bottari
Una barca unisce le due sponde dell'Adige
Una barca unisce le due sponde dell'Adige Prove generali di collaborazione fra PD e tosiani: Elisa La Paglia e Gianluca Fantoni inaugurano la nuova era con un viaggio nuziale sul fiume, ma già si discut... 2985 views dartagnan