Cantàda prima del poemetto in vintioto cantade con cui Tolo da Re (1918 – 2005) ripropose in versi la storia di Bartòldo alla corte di Alboino, il re dei Longobardi che, nella seconda metà del 500, partì dalla Pannonia e venne a conquistare l'Italia, stabilendosi infine a Verona, dove fu assassinato in una congiura ordita dalla moglie Rosmunda.

Ai tempi torcolàdi de paura,

quando g'avèa rasòn solo la spada,

Verona se trovava soto cura

de Re Alboìn : ‘na rassa malcunàda.

Arlievo de la barbara so tera,

spinoso, prepotento e pien de bòta:

se un porocristo no volèa la guèra

el dovèa sempre dir che l'era còta.

I splendori e i pastissi dela Corte

de rècia in rècia i metèva le ale

e slongàndose fora dele Porte

i se s-gionfàva sempre più de bale.

E gira che te gira, ‘sti parlari

i riva in te ‘na stala tra le vache

a scaldar un filò de montanari

che, de bòto, i tacàva a darse pàche.

Par via de chela ciàcola pearìna

su Re Alboìn, sto fiòl de bona màre,

che avèa obligà Rosmunda, la Regina,

a bèvar nela crèpa de so pàre.

Stante che gh'è chi crede e ci no crede,

vola parole e nasse un barufòn.

Par taiàr curto, chè nissuni cede,

toca a Bartòldo la iudicassiòn.

Bartòldo su la paia el pisocàva

spissigando de sfroso ‘na vilàna,

ma in la suca i discorsi el tamisàva

a la so moda savia e maturlàna.

El dise: Mi ve parlo a la sincèra:

no vedo la resòn de barufàr

e se questa rosària fusse vera,

sì e no che la sarìa da condanàr.

Parchè, cari butèi, scoltè un veciòto,

se è successo, da sèno, che Alboìn,

l'à impenido ‘na crèpa de reciòto

l'à sassinado un bon bicèr de vin.

Da l'altro verso, dime se g'ò torto,

ci de noaltri no se godarìa

che i ghe udàsse in la crèpa dopo morto

mèso litro de quel ... da sagrestìa?

Tuti i sganàssa e intanto riva el sòno:

chieto, serèn, caldìn come la stàla.

Sèra i òci i butìni, ronfa el nòno,

dorme le vache, dorme la cavàla.

E i sogni nasse, i leva, i se colora

de vita ciara, picola, inocàda.

La storia de Alboìn la se svàpora

nela note che smòrsa la valàda.

bòta = boria

bale = fandonie

pache = botte

crepa = cranio

rosaria = storia

Contenuti correlati

Sasso che ròdola no'l fa mus-cio
Sasso che ròdola no'l fa mus-cio UN FELICE 2013 A TUTTIMe lo diceva mia nonna, allorché cambiavo lavoro ogni due per tre. Alla fine dell'anno traccio il mio bilancio energetico, per vedere quan... 1159 views dallo
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra La commissione UE approverà un mais OGM in base a cavilli procedurali, in barba alla volontà di istituzioni ed elettori. Ma la tecnologia è una minaccia socio-e... 1276 views Michele Bottari
La trasparenza sul Lago di Garda
La trasparenza sul Lago di Garda Parliamo di trasparenza dell'acqua e di trasparenza delle informazioni relative all'acqua del lago.Che l'acqua del lago di Garda quest'anno sia particolarmente ... 3495 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 1718 views Mario Spezia
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente Il 2020 è stato un anno decisamente complicato, un anno che ci ha costretto a fare i conti con un aspetto della “NATURA” che nessuno di noi aveva preventivato. ... 3790 views Michele Bottari
L'irresistibile scempio del Nassar
L'irresistibile scempio del Nassar Un residuo del vecchio PRG consegna al partito del cemento una zona di esondazione, a pochi metri dall'Adige. È la fine del rapporto tra la nostra terra e le ri... 1075 views giorgio_massignan
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 1235 views Michele Bottari
L'incendio di Fort McMurray
L'incendio di Fort McMurray La città di Fort McMurray, centro degli impianti di produzione di petrolio dalle sabbie bituminose, è deserta, senza luce, acqua o gas. Il 20% della città è and... 1777 views Mario Spezia