Cantàda prima del poemetto in vintioto cantade con cui Tolo da Re (1918 – 2005) ripropose in versi la storia di Bartòldo alla corte di Alboino, il re dei Longobardi che, nella seconda metà del 500, partì dalla Pannonia e venne a conquistare l'Italia, stabilendosi infine a Verona, dove fu assassinato in una congiura ordita dalla moglie Rosmunda.

Ai tempi torcolàdi de paura,

quando g'avèa rasòn solo la spada,

Verona se trovava soto cura

de Re Alboìn : ‘na rassa malcunàda.

Arlievo de la barbara so tera,

spinoso, prepotento e pien de bòta:

se un porocristo no volèa la guèra

el dovèa sempre dir che l'era còta.

I splendori e i pastissi dela Corte

de rècia in rècia i metèva le ale

e slongàndose fora dele Porte

i se s-gionfàva sempre più de bale.

E gira che te gira, ‘sti parlari

i riva in te ‘na stala tra le vache

a scaldar un filò de montanari

che, de bòto, i tacàva a darse pàche.

Par via de chela ciàcola pearìna

su Re Alboìn, sto fiòl de bona màre,

che avèa obligà Rosmunda, la Regina,

a bèvar nela crèpa de so pàre.

Stante che gh'è chi crede e ci no crede,

vola parole e nasse un barufòn.

Par taiàr curto, chè nissuni cede,

toca a Bartòldo la iudicassiòn.

Bartòldo su la paia el pisocàva

spissigando de sfroso ‘na vilàna,

ma in la suca i discorsi el tamisàva

a la so moda savia e maturlàna.

El dise: Mi ve parlo a la sincèra:

no vedo la resòn de barufàr

e se questa rosària fusse vera,

sì e no che la sarìa da condanàr.

Parchè, cari butèi, scoltè un veciòto,

se è successo, da sèno, che Alboìn,

l'à impenido ‘na crèpa de reciòto

l'à sassinado un bon bicèr de vin.

Da l'altro verso, dime se g'ò torto,

ci de noaltri no se godarìa

che i ghe udàsse in la crèpa dopo morto

mèso litro de quel ... da sagrestìa?

Tuti i sganàssa e intanto riva el sòno:

chieto, serèn, caldìn come la stàla.

Sèra i òci i butìni, ronfa el nòno,

dorme le vache, dorme la cavàla.

E i sogni nasse, i leva, i se colora

de vita ciara, picola, inocàda.

La storia de Alboìn la se svàpora

nela note che smòrsa la valàda.

bòta = boria

bale = fandonie

pache = botte

crepa = cranio

rosaria = storia

Contenuti correlati

Porta Nuova, ciclabile depennata
Porta Nuova, ciclabile depennata La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta ... 2493 views laura_lorenzini
La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 2829 views alice_castellani
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3582 views flavio_coato
Turismo e biciclette
Turismo e biciclette Sabato 16 aprile 2011, ore 9,30, Sala Lucchi, piazzale Olimpia 3 in zona Stadio http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/binary/pat_ufficio_stampa/suppleme... 2368 views amici_della_bicicletta
La rivoluzione delle pettorine gialle
La rivoluzione delle pettorine gialle Mentre il mondo si avvita in una catastrofe che appare senza uscita, alcuni scalmanati francesi inscenano una rivoluzione per qualche centesimo sul prezzo della... 5117 views Michele Bottari
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro Riprendiamo da: ScuolaOggi.org, 13 aprile 2010 Sono figlio di un mezzadro che non aveva soldi ma un infinito patrimonio di dignità. Ho vissuto i miei primi... 2116 views un_cittadino_di_adro
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico
Cambiamenti climatici: il caso dell'iperico Le cose stanno cambiando sempre più velocemente sul nostro pianeta, nella totale indifferenza dei suoi abitanti.L'iperico fiorisce con un mese di ritardo, che è... 3335 views Mario Spezia
Veramente un Genio!
Veramente un Genio! Italia Nostra censura l'intervento del Genio Civile in zona Lazzaretto. Sarebbe interessante leggere le motivazioni di questo intervento, ammesso che qualcuno l... 3275 views Mario Spezia