La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"

Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta Nuova sparirà dalla mappa dei percorsi protetti per le due ruote. Lo ha deciso ieri la giunta Tosi, spiegando che il tratto ciclabile verrà eliminato in quanto troppo pericoloso per i pedoni in transito.

Un annuncio che scatena l'irritazione degli Amici della Bicicletta, che nel nuovo provvedimento leggono la conferma di una profonda allergia alle ciclabili che l'amministrazione comunale sta facendo trasparire da mesi, nonostante a parole assicuri di essere intenzionata promuovere forme di mobilità alternative all'automobile.

"Nei confronti delle piste ciclabili c'è un accanimento tale da lasciarci esterrefatti", tuona Paolo Fabbri, presidente degli Amici della bicicletta. Gli Adb, ricorda, sono stati tra i primi a esprimere perplessità nei confronti di ciclabili realizzate in maniera discutibile, ma sottolinea che cancellarle non è una soluzione: "La pista di corso Porta Nuova è mal segnalata e realizzata in mezzo al marciapiede - dice -, ma con tutti i suoi difetti è l'unico collegamento da corso Porta Nuova a piazza Bra e quindi alla ciclabile che arriva al Porto, a Borgo Venezia e a Montorio da un lato e alla ciclabile di viale Piave e quindi con Borgo Roma, Golosine e Santa Lucia dall'altro. Senza contare che il collegamento ciclabile con la stazione ora diventa monco e quindi pericoloso per i ciclisti".

Gli Adb si chiedono se gli amministratori si rendano conto della mancanza di considerazione "che stanno così platealmente esibendo nei confronti di quella ciclabilità che, a parole, dichiarano di promuovere" e ricordano le azioni di questo primo anno di governo contro i ciclisti: "Questo è il terzo provvedimento concreto contro le ciclabili - elenca Fabbri -. In agosto è stato eliminato il finanziamento di 250 mila euro per la realizzazione di un percorso al Porto San Pancrazio. Quindi sono stati dirottati ad altri lavori i 600 mila euro destinati alla pista ciclabile di Ponte Crencano. Senza contare le altre piste a rischio o messe in discussione: via Todeschini, via Salieri, via Ghetto, via Nizza, via San Giacomo e il semaforo ciclabile di viale Piave".

E proprio su via Todeschini gli Amici della Bicicletta si preparano a dare battaglia stasera (giovedì) nel Consiglio della seconda circoscrizione, che dovrà esprimersi sul progetto di rifacimento dell'assessore Paolo Tosato: "Il presidente Alberto Bozza ha ventilato la possibilità di un voto favorevole, che ribalterebbe l'orientamento espresso dalle due commissioni Lavori pubblici e servizi urbani che ha bocciato il piano. Noi, a questo punto, andremo a chiedere a che cosa servono le commissioni e le circoscrizioni, se i pareri espressi non vengono tenuti in conto o se, alla fine, ordini di scuderia impongono di accodarsi alle decisioni del Palazzo".

Contenuti correlati

Zenti nol sa più a che acqua trarse
Zenti nol sa più a che acqua trarse Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da s... 1739 views dartagnan
Grillini o Movimento 5 Stelle?
Grillini o Movimento 5 Stelle? Di sicuro se riusciranno a superare l'attuale assetto personalistico-padronale per imboccare una strada più democratica, potrebbero diventare l'elemento di disi... 3422 views Mario Spezia
Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 2317 views comitato_fumane_futura
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza!
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza! Le associazioni ambientaliste veronesi si appellano alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Architettonici perchè blocchi le lottizzazioni previste dal Piano d... 1458 views Mario Spezia
Confrontarsi con i cittadini
Confrontarsi con i cittadini A Verona le amministrazioni comunale e provinciale reagiscono alle richieste di confronto da parte di comitati, associazioni e cittadini affermando che "con que... 1354 views redazione
La distruzione dei canneti
La distruzione dei canneti La distruzione dei canneti lungo le rive del lago di Garda è iniziata nei primi decenni del '900 e sta continuando ancora ai nostri giorni.Le nuove piste cicla... 1819 views Mario Spezia
La zecca
La zecca Ci sono varie specie di zecche, alcune solo fastidiose, altre decisamente pericolose.Da qualche anno una grossa zecca si aggira per i palazzi romani. Si è già r... 1581 views dartagnan
Tutto in regola
Tutto in regola Come una costruzione abusiva sia stata trasformata in una villa di lusso con tanto di autorizzazioni e permessi, in una zona che il Piano di Assetto del Territo... 1533 views redazione