Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.

Un'esposizione ricca e affascinante che attraversa tutto un secolo, testimone di un vissuto culturale comune tra l'America e l'Europa. Tutto a suon di musica, note rigorosamente "improvvisate" dei neri e bianchi musicisti americani. Il jazz, arte musicale, ha condizionato fin dai primi del ‘900 ad oggi con dipinti, dischi, volumi, film, l'immaginario di donne e uomini di più generazioni.

 

Dolente e intimo nei blues, veloce e fisico a Parigi con Josephine Baker, trainante e strepitoso nelle orchestre dirette da Benny Goodman in tempo di guerra e orgogliosamente "be bop" nella 52° strada, a New York.

Picasso, Mondrian, Pollock, Basquiat hanno ascoltato jazz e hanno dato colore e linea alle note di Duke Ellington, Chet Baker e John Coltrane e Miles Davis

Attraversando le sale del Mart, lasciatevi trasportare dal blues di Louis Amstrong, detto "Satchmo", dal ritmo frenetico di Fred Astaire, dalle intense interpretazioni di Billie Holiday e Nina Simone su temi attuali come segregazione e razzismo.

E da Matisse con il suo celebre "Icaro" del 1946-47. Una originale visione del jazz: un essere tutto nero con un cuore rosso che prende il volo.

Il Secolo del Jazz

Arte, cinema, musica, fotografia da Picasso a Basquiat

Rovereto, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

15 novembre 2008 – 15 febbraio 2009

Orari: mar-dom 10-18 ven 10-21 lunedì chiuso

Contenuti correlati

Un referendum da vincere
Un referendum da vincere Tutti gli appuntamenti, giorno per giorno. La sproporzione dei mezzi in campo è assoluta. Da una parte il totale oscuramento dell'informazione sulla stessa esis... 2135 views coordinamento_veronese_antinucleare
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 4073 views Mario Spezia
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2259 views redazione
Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3379 views Mario Spezia
Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 2089 views giorgio_bragaia
Bike to work
Bike to work Il Comune di Massarosa promuove un progetto per premiare chi va al lavoro in bicicletta.Il Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, ha lanciato, attraverso u... 2743 views Mario Spezia
Veicoli pre-euro lavano le strade
Veicoli pre-euro lavano le strade A Verona si abbattono le polveri sottili bagnando le strade. Con veicoli d'epoca.Una mattina di febbraio, tagliando via Mameli da via Sabotino ho notato un... 2195 views dallo
Quel sorrisetto dalla Francia
Quel sorrisetto dalla Francia Avete tempo, fino all'8 gennaio 2012, ma andate alla mostra Severini. Vita d'artista "dal futurismo al ritorno all'ordine" al Mart di Rovereto. Esposizione fin ... 2225 views sabrina_baldanza