Il deputato veronese Vincenzo D'Arienzo ci ricorda l'eroe di Cervantes quando attacca con furore degli avversari immaginari e non si accorge dei veri ostacoli che intralciano il suo cammino.

Nel suo ultimo comunicato Vincenzo D'Arienzo spara a zero sulle scelte urbanistiche della giunta Tosi:

2 ipermercati e 232 negozi in via Basso Acquar e tra Viale delle Nazioni e via Copernico;

1 ipermercato e 126 negozi nelle ex Cartiere ;

il nuovo supermercato Esselunga di fronte alla Fiera e il nuovo Bricoman dietro alle ex Officine Adige.

Allarme viabilità e allarme anche per la sopravvivenza del commercio al dettaglio nei quartieri di Verona Sud e del centro storico.

Tutto molto già detto e molto condivisibile.

Quello che D'Arienzo non spiega è perché il suo partito stia tessendo da tempo sia a livello nazionale sia a livello locale un intreccio di relazioni sempre più strette con il responsabile di queste scelte urbanistiche.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

"I grillini . . . inadatti a governare: Roma è la prova che il partito di Grillo non è adatto a governare.

I dati evidenti ci dicono che sono stati smentiti - in realtà per loro non si sono mai avverati - i pilastri ideali dei grillini: l'onestà e la trasparenza. Un partito dai due pesi e due misure, dalla doppia morale, che cambia posizione a seconda dell'umore del capo, che in piazza dice una cosa e in Parlamento ne fa un'altra".

Sorge un dubbio atroce: D'Arienzo sta parlando dei Grillini o del PD?

Sicuramente a Roma il M5S ha toppato in maniera clamorosa. Sicuramente la Raggi e i giovanotti del Direttorio sono malamente caduti nei trappoloni orditi a destra e a manca dai loro avversari. Sicuramente mettersi contro l'establishment romano non è impresa da poco.

Ma che la sindaca romana e i suoi amici ci stiano provando con tutte le loro forze a cambiare direzione rispetto alle ultime amministrazioni capitoline è fuori di ogni dubbio.



Mentre è scarsamente credibile un Presidente del Consiglio, che prima giura che se ne andrà a casa se al referendum vincerà il no e poi giura di non aver mai detto una cosa del genere.

Sulla doppia morale, sulla coerenza, sull'onestà e sui pilastri (sia morali e che di calcestruzzo) D'Arienzo farebbe bene a lavorare sodo all'interno del suo partito e non è detto che alla fine riuscirebbe a cavare un ragno dal buco.

Contenuti correlati

Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2206 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 2882 views Michele Bottari
La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 1932 views innocenza
I paggetti della domenica
I paggetti della domenica Non c'è solo il problema degli annessi rustici, come vorrebbero far credere i paggetti della domenica sul Bugiardello. Ci sono parecchie altre questioni ap... 1893 views Mario Spezia
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio 25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo PinkDal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate d... 1631 views redazione
tour segreti 2013 in valpolicella
tour segreti 2013 in valpolicella 7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorpr... 1845 views Mario Spezia
Rimessaggio in collina
Rimessaggio in collina Se a valle fervono i cantieri, a monte non si sta con le mani in mano. Anzi, è tutto un fiorire di iniziative. Si va dal rimessaggio per natanti, allo sbancamen... 2867 views Mario Spezia
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 1850 views Michele Bottari