Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.

La chiamata stavolta viene da Massignan: "Il centrosinistra deve lavorare a una grande lista civica, capace di formulare un programma condiviso con i cittadini per una nuova idea di città, sintesi di un confronto onesto e aperto tra le varie forze in campo".

Parole alate ed intenzioni encomiabili, ma anche un vago sentore di già detto e di già visto.

Esattamente 4 anni fa, anche allora all'inizio dell'autunno, un bel gruppo di giovani e meno giovani, sia maschi che femmine, iniziarono a ritrovarsi a Sezano con propositi molto simili a quelli enunciati da Massignan. Per sei mesi i nostri lavorarono, chi più e chi meno duramente, per mettere insieme un programma e una lista che rappresentasse il variopinto mondo alternativo che si agita in città.

Furono mesi di furore e di passione, talvolta anche di esaltazione, talaltra di profonda depressione.

Ci fu un confronto infuocato sugli apparentamenti: si doveva decidere se fosse più opportuno andare da soli o associarsi ad un partito. Alla fine prevalse la decisione di fare una lista di sostegno al PD, anche perché il capolista era Michele Bertucco, un ambientalista da tutti conosciuto e stimato. Molto probabilmente la decisione della segreteria del PD di indicare Bertucco come capogruppo aveva proprio lo scopo di minare sul nascere l'eventualità di una lista indipendente avversaria del PD.

Durante la prima fase dei lavori furono molto attivi una serie di personaggi molto legati al PD, personaggi che, una volta presa la decisione di presentare una lista di sostegno a Bertucco, sparirono gradualmente dalle sedute di Sezano.

Ma alla fine, quando si trattò di presentare la lista agli uffici elettorali, con tanto di nomi e cognomi, sparirono anche tutti quegli altri personaggi che si erano sgolati per mesi ad invocare la necessità di una lista che rappresentasse le associazioni, i comitati e gruppi di opposizione attivi in città.

Così la lista fu presentata senza i nomi e sopratutto senza il sostegno di quasi tutti i fautori della lista.

Ora, all'inizio di ottobre dell'anno del Signore 2015, dovremmo rimettere in scena un'altra volta la stessa triste sceneggiata?

 

Contenuti correlati

Le migliori del 2012
Le migliori del 2012 Anche quest'anno ne abbiamo sentite di tutti i colori. Queste sono solo alcune delle tante millanterie lette o ascoltate in questo pesante, penoso e funesto ann... 2043 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2130 views redazione
Su Villa Albertini è calato il silenzio
Su Villa Albertini è calato il silenzio A Negrar una amministrazione chiusa e paurosa sta tentando di bloccare qualsiasi iniziativa . L'Amministrazione Dal Negro ha dato in gestione il complesso ... 3316 views stefano_zampini
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region...
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region... Terremoto nel mondo della caccia: il TAR del Veneto con due distinti provvedimenti sospende la caccia in deroga e il calendario venatorio 2009/2010.Lega Abolizi... 2241 views Mario Spezia
Glifosate, agronomi ed ecosistemi
Glifosate, agronomi ed ecosistemi Basta guardare questa foto per capire che il Glifosate non va mai usato, perchè produce un'infinità di danni, che noi neppure riusciamo ad immaginare. I dati pu... 3378 views Mario Spezia
Zinzole, marandele e strupaculi
Zinzole, marandele e strupaculi I frutti di alcune piante selvatiche, i loro nomi dialettali, gli usi medicinali e culinari.Questi termini probabilmente non dicono più niente, ma finchè si è g... 13796 views Mario Spezia
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri In Valpolicella, nonostante i morti, si insiste con le soluzioni "fai da te". Ma anche a Lazise e a Malcesine non si scherza.Oltre alla buona volontà e al coinv... 5393 views Mario Spezia
Michele Bertucco vince alle primarie
Michele Bertucco vince alle primarie Gli elettori dello schieramento di sinistra premiano Bertucco. Complimenti a Michele, ma anche a Mario Allegri e ad Antonio Borghesi, ai quali va l'apprezz... 2530 views Mario Spezia