Molti italiani si stanno chiedendo quale sia il metodo più efficace per sgombrare il campo dalla presenza pervasiva ed ossessiva del venditore all'incanto di prodotti onirici. Qualcuno sta pensando al Referendum, qualcun altro alle elezioni che si faranno subito dopo.

Padre Giovanni Cavalcoli sostiene che il terremoto è un castigo divino per le unioni civili, così come la distruzione di Sodoma e Gomorra furono la conseguenza delle pratiche contro natura in uso fra i loro abitanti. "Lo dice la Bibbia."

Il Vaticano lo ha cacciato da Radio Maria, ma non ha cacciato il direttore, padre Livio Fonzaga, che ne aveva dette anche di peggio: "Dal punto di vista teologico questi disastri sono una conseguenza del peccato originale, sono il castigo del peccato originale, anche se la parola non piace. […] Arrivo al dunque, castigo divino. Queste offese alla famiglia e alla dignità del matrimonio, le stesse unioni civili. Chiamiamolo castigo divino".

Aveva anche sostenuto che Fittipaldi e Nuzzi "erano da impiccare" e aveva spedito la Cirinnà fra le braccia della nera signora: "Questa qui, Monica Cirinnà, mi sembra un po' la donna del capitolo diciassettesimo dell'Apocalisse, la Babilonia, che adesso brinda prosecco alla vittoria. Signora, arriverà anche il funerale, stia tranquilla. Glielo auguro il più lontano possibile, ma arriverà anche quello".

Quest'altro invasato del Signore minaccia in continuazione i suoi avversari politici da Palazzo Chigi, da Montecitorio, dalle varie tivù di stato e dei privati, dai quotidiani e dai settimanali di qualsiasi orientamento politico, per non dire di tuitter, di feisbuc e di istagram. Pier Luigi Bersani, Massimo D'alema, Gustavo Zagrebelsky, Valerio Onida, Stefano Ceccanti, Salvatore Vassallo, Stefano Pizzorno, Angelo Panebianco, Franco Bassanini, Tiziano Treu, Marcello Pera, Mario Monti, Beppe Grillo, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi vengono radunati tutti in un unico calderone: "Chi vota no lo fa insieme a Casa Pound e Brunetta".

La vittoria del no al referendum viene rappresentato dall'assatanato dello sproloquio mediatico come l'inizio dell'Apocalisse, il ritorno all'età del ferro, la vittoria delle forze del male e della reazione contro quelle del bene e del progresso.

In realtà, da quando il venditore all'incanto di prodotti onirici ha occupato la scena politica (ed anche quella mediatica), in Italia si è scatenato il finimondo: i dati economici peggiorano di giorno in giorno, la corruzione ha raggiunto livelli inimmaginabili, la sanità è gravemente malata e alla scuola mancano sia i docenti che le aule agibili.

A tutte queste disgrazie croniche o endemiche, come si preferisce, bisogna purtroppo aggiungere la preoccupante sequenza di disastri naturali o ambientali: crolli di ponti, di strade e di viadotti, uragani, alluvioni, terremoti. Mancano solo le eruzioni vulcaniche, ma sono già state annunciate.

Ora, se Radio Maria avesse il coraggio delle proprie convinzioni, non potrebbe non vedere e non smascherare il diabolico rapporto di causa-effetto, di peccato-castigo che si sta manifestando davanti agli occhi di tutti gli italiani: l'arroganza del potere, detta anche superbia - I° peccato capitale, principio e radice di ogni vizio - è la vera causa di tanti disastri che stanno funestando il nostro sfortunato paese.

Il popolo ignorante direbbe più semplicemente che il bell'imbusto in maniche di camicia porta sfiga. La correlazione è pressochè identica, anche se i termini sono più prosaici. Chissà cosa consiglierebbero padre Cavalcoli e padre Fonzaga! L'antica saggezza popolare consigliava di spingere i portatori di sfiga il più lontano possibile dal perimetro del villaggio.

Contenuti correlati

Veramente muta
Veramente muta Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.La redazione di Veramente ha deciso di cambiare r... 2519 views Michele Bottari
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2131 views a_sperotto_m_bertucco
Flora popolare veneta
Flora popolare veneta Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di... 2677 views Mario Spezia
Sopravvivenza informatica a Sommacampagna
Sopravvivenza informatica a Sommacampagna Parte a Sommacampagna, il 20 gennaio, presso la sede di OS3 il secondo corso "Smonta & Rimonta", la conoscenza della tecnologia e del riutilizzo rende l'uom... 2357 views Michele Bottari
Tutti pronti per la bicimanifestazione
Tutti pronti per la bicimanifestazione Domenica 30 marzo la Biciclettata PER la città. Scaricate e diffondete.Promossa dagli Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato contro il traforo, Italia ... 1815 views Michele Bottari
Ancora affetti da Mal'aria
Ancora affetti da Mal'aria Escono i dati di Legambiente sull'aria che respiriamo: bilancio negativo per le polveri sottili nel 2007. Su 63 capoluoghi monitorati 51 sforano i 35 superament... 2204 views legambiente_veneto
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va rit... 3358 views Mario Spezia
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2457 views Mario Spezia