Inizia la campagna per la raccolta delle 5.000 firme di cittadini residenti nel Veneto (muniti di documento d'identità) necessarie per proporre la legge d'iniziativa popolare per la costituzione dei Parchi

Con 5.000 firme porteremo in Consiglio Regionale Veneto due proposte di legge per istituire due parchi in provincia di Verona:

  

PARCO REGIONALE DELLA VALPOLICELLA

PARCO REGIONALE DELLE COLLINE MORENICHE DEL GARDA

Ecco le date e  le postazioni dei banchi di raccolta nei prossimi giorni a Verona:

25  aprile 2009 Via Mazzini (Farmacia 2 Campane) dalle 14.00 alle 21.00

26  aprile 2009 Piazza Erbe (di fronte Hotel Aurora) dalle 10.00 alle 21.00

1 maggio 2009 Piazza Bra (Liston verso Arena) dalle 10.00 alle 21.00

2 maggio 2009 Piazza Bra (Liston verso Orologio) dalle 10.00 alle 21.00

3 maggio 2009 Piazza Erbe (di fronte Hotel Aurora) dalle 10.00 alle 21.00

Tutti possiamo firmare, ma anche dare una mano per la raccolta delle firme.

Qualche ora ai banchetti può essere un piacevole diversivo.

 Per dare la propria disponibilità contattare:

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Cinghiali fuori controllo su montagne e colline veronesi
Cinghiali fuori controllo su montagne e colline veronesi La situazione è diventata insostenibile sia sul Baldo che in Lessinia. Ormai non c'è mq di suolo che non sia stato rivoltato dai cinghiali. Boschi, prati e vaj ... 5916 views Mario Spezia
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3648 views Mario Spezia
Il ricordo del saccheggio
Il ricordo del saccheggio Un film di Fernando E. Solanas sul disastro argentino degli anni '90 con molti riferimenti all' Italia di oggi.Il Cineclub Verona con la Fondazione Aida present... 1898 views ugo_brusaporco
Verona secondo Italia Nostra
Verona secondo Italia Nostra L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra è stato dedicato alla qualità urbana e ambientale di Verona. Ecco le proposte scaturite.Dal confronto... 2358 views giorgio_massignan
La lingua lunga del sindaco
La lingua lunga del sindaco Non c'è che dire, il sindaco di Verona ci sa fare con la lingua, un po' meno con le mani, dato che non si è mai guadagnato da vivere lavorando, ma date anche le... 3791 views Mario Spezia
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2050 views Mario Spezia
Per chi facciamo le strade?
Per chi facciamo le strade? La domanda è molto semplice: costruiamo le strade per gli uomini o per le macchine? Corso Milano:Nel 2008 Corso Milano è risultata essere la strada di Vero... 2284 views redazione
La Valpolicella merita di più
La Valpolicella merita di più L'appello rivolto dal WWF e dalle associazioni ambientaliste veronesi agli amministratori comunali e regionali, con la firma e il sostegno di eminenti personali... 2008 views Mario Spezia